Giovanissimi: il punto sulle province
La nostra panoramica su come stanno andando i Giovanissimi nelle varie province parte da Prato, provincia nella quale proseguono a punteggio pieno dopo tre giornate le solite tre, ovvero Prato Nord, Tavola e Virtus Comeana. Se il Tavola ha avuto vita facile contro La Querce (4-0), per il Prato Nord c'è voluta tutta per aver ragione di un bel Maliseti (3-2); così come la Virtus Comeana ha espugnato Tobbiana soltanto di misura (0-1). Goleada per l'Atletica Castello, che ne ha fatti ben diciassette al Chiesanuova, e che si trova quarta in classifica seguita da Galcianese e Pietà. Pietà che nel prossimo turno proverà a interrompere la striscia di vittorie della Comeana. Impegnativa anche la sfida del Prato Nord a Viaccia, mentre sulla carta dovrebbe essere più agevole la trasferta del Tavola in casa del PSG.
Su Pistoia continua a macinare punti il My Tuscany, che vince per 6-1 a Borgo a Buggiano nel big match di giornata e infila la quarta vittoria consecutiva. Riusciranno i Giovani Rossoneri a mettere il bastone tra le ruote ai ragazzi di Vincenzo Russo? Improbabile, ma non impossibile. Lo spera soprattutto la Meridien Grifoni, che ad Agliana ha fatto il suo dovere ed è restata in scia alla capolista, a -2. Quella contro un Borgo in cerca di riscatto, però, non sarà una sfida da sottovalutare. Belle le sfide che si prospettano nel weekend per il trio che sta occupando - un po' stretto - il gradino più basso del podio. Se il Pistoia Nord farà visita a un Pescia su di giri dopo la vittoria di misura col Via Nova, sarà da non perdere lo scontro diretto tra Pistoiese e Poggio a Caiano.
Ne è rimasta solo una, per ora. Delle tre che la scorsa settimana erano ancora a punteggio pieno su Pisa, alla terza giornata resta in vetta in solitaria soltanto lo Zambra, che per non saper né leggere né scrivere ne ha rifilati ben nove al Santa Maria a Monte. Passo falso per l'Atletico Cascina in casa contro il San Miniato Basso, ma anche per un Montopoli che tra le mura amiche non è andato oltre uno scialbo pareggio a reti bianche contro la Stella Azzurra. Ringrazia il San Prospero, che supera il Romaiano e aggancia il secondo posto. San Prospero che questo weekend ospiterà la capolista Zambra, alla ricerca del primo ribaltone stagionale. Il Montopoli proverà ad approfittare di un eventuale pareggio nello scontro diretto tra le altre due, nella trasferta in quel di Pisa contro il Porta a Lucca, mentre l'Atletico Cascina cercherà risposte in quel di Vecchiano.
Su Siena è stata la squadra che dà il nome alla provincia, ad aggiudicarsi il big match tra prime della classe contro i concittadini del Valentino Mazzola. Prevedibile? Forse, per blasone sicuramente, ma il 4-2 che le due squadre hanno regalato al pubblico ha raccontato che anche i biancocelesti hanno tutte le carte in regola per fare un bel campionato, anche se da adesso in poi saranno costretti a rincorrere. Come prevedibile, è arrivata la prima vittoria della Sinalunghese, che appena ha visto i tre punti in palio per la prima volta li ha azzannati senza pietà, superando per 4-0 l'Amiata. Importanti le vittorie delle nuove seconde della classe, ovvero Castellina Scalo (1-4 ad Arezzo) e Chiusi, che ha vinto per 0-2 ad Asta. Il match di cartello del weekend che viene sarà sicuramente Castellina Scalo-Sinalunghese, ma sono da attenzionare anche la trasferta della capolista in Valdorcia e la ricerca di riscatto del Valentino Mazzola in casa contro il Tressa.
Su Arezzo ha perso la vetta della classifica il Colonna Indicatore, ma soltanto perché le dieci reti rifilate al Tegoleto B non valevano i tre punti. Ne approfitta la Tuscar, che lascia sul volto del Bucine una dolorosa manita ed è adesso la capolista in solitaria. Seguono Capolona Quarata e Sansovino, vittoriose contro il Cortona Camucia (2-4) e contro il Lucignano (2-1). Match di cartello del prossimo turno sarà Atletico Levane Leona-Colonna Indicatore, con i padroni di casa che grazie al 3-1 alla Castiglionese sono saliti a quota sei punti in classifica, al pari di Casentino Academy, Faellese, Fortis Arezzo e Lucignano, queste ultime impegnate questo weekend nello scontro diretto che tanto ci dirà sulle reali ambizioni di entrambe.
Prima doccia fredda per il Meeting nel girone A di Lucca. Dopo due sorprendenti vittorie in fila, per i massesi è arrivata la prima sconfitta, pesantissima nel derby contro la Carrarese Giovani (3-0). I massesi vengono raggiunti in classifica dalla Sextum Bientina, che ha segnato sei reti a San Frediano. A pari punti anche Romagnano, schiantato dal Montignoso per 5-0, e la Bellaria Cappuccini, che in questo turno ha riposato, e che proprio contro il Meeting tornerà in campo questo weekend. Il duo di testa è formato invece da Camaiore e Forte dei Marmi. Se il Camaiore ha avuto vita relativamente facile a Fossone, per il Forte non è stato semplicissimo liberarsi degli Ospedalieri (2-1). E se il Forte riposerà nel prossimo turno, il Camaiore avrà la possibilità di portarsi in vetta in solitaria. Ma occhio a un lanciatissimo Montignoso. Interessante anche la sfida tra Romagnano e Carrarese Giovani. Nel girone B è ancora in vetta alla classifica il Castelnuovo Garfagnana, spietato in quel di Segromigno, in una trasferta emblematica della forza di una squadra a dir poco completa: basti pensare che le sei reti realizzate dai garfagnini portano sei firme diverse. Bella vittoria per la Pieve San Paolo contro la Croce Verde per 4-1, ma anche per Folgor Marlia (1-0 contro il Montecarlo), San Donato (1-3 in casa del Luccasette) e Valle di Ottavo, nel derby della media Valle del Serchio contro il Ghiviborgo (6-2). Il main event di questo fine settimana sarà la sfida tra Castelnuovo Garfagnana e Pieve San Paolo, ma da cuori forti anche San Donato-Valle di Ottavo.
Marco Davini
