Allievi: il punto sulle province
Come ogni giovedì, facciamo il punto sugli Allievi delle varie province, in attesa delle gare del weekend ormai alle porte.
Sarà tempo di primo stress test per la capolista del girone di Prato, il Tavola. Dopo le nove reti rifilate al povero Casale Fattoria, i rossoverdi faranno visita all'ostico Tobbiana, finora imbattuto e capace di vincere a Galciana per 1-5, grazie al gol di Guerrini e alle doppiette di Wahi e Baldi. In cerca di riscatto la Valbisenzio Academy, che inciampa, ma non cade, per la prima volta: il 2-2 contro la Lanciotto Campi - quasi fatale la doppietta di Cusumano, a cui hanno risposto Romano e Saletti - costringe i biancoazzurri a rincorrere proprio la nuova capolista in solitaria. Quella di Casale Fattoria non dovrebbe essere una trasferta proibitiva, ma occhio alle sorprese. Il Firenze Ovest, dopo le sei reti con cui ha espugnato Prato Nord, ospiterà un lanciatissimo Signa, che sarà pure fuori classifica, ma otto reti alla Virtus Comeana le ha comunque rifilate nello scorso turno. Interessantissima la gara tra Lanciotto Campi e La Querce. In palio, punti pesanti per la corsa al podio. In cerca della prima vittoria lo Jolo, che dopo il turno di riposo forzato farà visita alla Virtus Comeana.
Indicazioni importanti sono arrivate dalla quarta giornata su Pistoia, dove proseguono a braccetto le fantastiche tre: il Borgo a Buggiano, che grazie alle reti di Danesi e Niccolai ha vinto il big match contro la Larcianese, la Pieve San Paolo, che con lo stesso risultato (2-1) ha superato la Meridien, e il Ramini, che ha vinto per 3-2 una partita bellissima contro un Via Nova per il quale non si può parlare certo di crisi dopo due sconfitte in fila, ma che dovrà cercare riscatto. Magari già nella sfida di questo weekend, contro il Chiazzano. Seguono in classifica il Quarrata, che proprio a Chiazzano ha vinto per 9-1, e il Pescia, protagonista dell'altra goleada di giornata contro l'Olimpia Pistoiese 0-15. E sarà proprio il Pescia ad ospitare la Pieve San Paolo, in uno dei due match di cartello della quinta giornata. L'altro, Larcianese-Ramini. Da questo weekend, probabilmente, capiremo ulteriormente quali sono i rapporti di forza in questo girone.
Tonfo interno per gli Ospedalieri, che cedono il passo al Porta a Lucca (1-2) nel terzo turno del girone di Pisa. Osserva, mette la quinta - in tutti i sensi - e sgasa via il Colline Pisane, che con la manita al Capannori si assesta al comando in solitaria della classifica. Tripletta per Cosci, capocannoniere del girone. Bene il Pisa Ovest, che per 2-1 ha superato l'Atletico Cascina, salendo a quota sette e prendendosi la seconda piazza. E come nemmeno il migliore degli sceneggiatori poteva scrivere nel copione di questo campionato, è già tempo di scontro diretto, perché questo weekend sarà proprio il Pisa Ovest a fare visita alla capolista. Un bel Ponsacco (0-4 a Montopoli) riceverà gli Ospedalieri, nel secondo match di cartello del prossimo turno. Da appuntarsi sull'agenda anche un Santa Maria a Monte-Atletico Etruria da non sottovalutare.
Cade la sorpresa Buonconvento nel girone di Siena: troppo Monteroni per quella che si poteva pensare fosse la mina vagante del girone. Restano a punteggio pieno le solite note, ovvero il Siena, che non ha avuto vita facilissima contro un buon Asta - protagonista nel prossimo turno del match proprio contro il Buonconvento - e la Colligiana, che ha schiantato il Chiusi per 1-7. Colligiana che affronterà il Rosia ma rivolgerà i suoi pensieri a Poggibonsi, dove la Poggibonsese che nello scorso turno ha riposato riceverà proprio i bianconeri senesi, in uno scontro diretto dallo spettacolo assicurato. L'Amiata, invece, provvisoriamente terza in classifica dopo la vittoria contro il già citato Rosia (3-1), farà visita alla Casolese.
Alzi le mani chi ci sta capendo qualcosa su Arezzo. Il pareggio del Cortona Camucia in casa di un sorprendente Cavriglia accorcia una classifica che si fa cortissima, grazie alle vittorie di un Casentino Academy in grande spolvero contro il Foiano, della Tuscar a Fratta Santa Caterina e della Fortis Arezzo a Tegoleto. Ancora una sconfitta per la Sansovino, pesante tra le mura amiche contro un Pian di Scò autore di una vera e propria impresa. Il prossimo turno sarà molto interessante, con la capolista che riceverà il Fratta Santa Caterina e il big match tra Fortis Arezzo e Casentino Academy, senza dimenticare Tuscar-Capolona Quarata.
Nel girone di Lucca si è aggiudicato il big match di vertice Il Don Bosco Fossone, che grazie alla rete di Conti e alla doppietta di Guarnieri Maccarini ha superato in trasferta il Massarosa. Carrarini quindi primi in solitaria, seguiti a due lunghezze di distanza da Camaiore (5-1 a Valle di Ottavo), Castelnuovo Garfagnana (di misura contro il Lido) e Romagnano (esagerato contro il San Lazzaro Lunense, superato per 15-0). Risale la classifica il Forte dei Marmi, vittorioso a Tirrenia. Si affronteranno nel prossimo turno Camaiore e Castelnuovo Garfagnana, nello scontro diretto in cui una delle due proverà a insidiare la capolista, impegnata in casa contro il fanalino di coda Croce Verde. Difficile trasferta a Monti per il Romagnano, spettatore interessato di entrambe le su citate gare.
Marco Davini
