FIGLINE 1965: Brunelli, Bartolozzi, Morosi, Messina, Paoloni, Pecci, Betti, Hagbe Hagbe, Nyamsi (46' Buccianti), Bibaj Gers, Verdelli (60' Donatini). A disp.: Tortelli, Calzolai, Babi, Pratesi, Becattini, . All.: Mocarelli Francesco
GRASSINA: Bartoli, Meazzini (31' Meini), Arcadipane, Alfarano (81' Giotti), Calzolai, Fabiani, Rossi Lottini Di. (68' Simoni), Corsi M., Frezza, Borghesi, Dini. A disp.: Morandi, Silli, Bartoletti, Manzini, Stinghi, Erpici. All.: Cellini Marco
ARBITRO: Guido Sarchini di Firenze
RETI: 84' Bibaj Gers
NOTE: Ammoniti Morosi, Betti, Donatini, Alfarano, Rossi Lottini Di..Figline
BRUNELLI: 6 i rossoverdi tentano di impensierirlo, ma nelle soluzioni più ghiotte non trovano lo specchio.
BARTOLOZZI: 7 mezzo voto in più per il salvataggio su Borghesi a un centimetro dalla linea di porta.
MOROSI: 5.5 dalla sua parte Borghesi imperversa e lui non riesce a prendergli le misure.
MESSINA: 5.5 in difficoltà sui tagli di Frezza e Borghesi: deve spesso rincorrere.
PAOLONI: 6 nel primo tempo soffre la marcatura degli attaccanti ospiti e non convince granchè neanche nell'uscita arretrata. Meglio nella ripresa.
PECCI: 6 dirige il traffico davanti alla difesa, alterni buoni spunti a sbavature evitabili.
BETTI: 6.5 parte malissimo, carbura piano piano e trova infine la giocata che, fortunosamente, impatta sulla testa di Bibaj. Il gol, di fatto, è suo.
HAGBE HAGBE: 6 un primo tempo volenteroso, una ripresa più evanescente: ma se serve quantità in mediana, il numero 8 sa rendersi utile.
NYAMSI: 5 Poco coinvolto nella manovra, spesso anticipato da Fabiani nel gioco aereo. Mister Mocarelli si infuria più di una volta per i suoi errori di posizionamento che lo mandano in continuazione fuori dal gioco. E lo sostituisce all'intervallo (46' Buccianti: 5.5 si vede poco)
BIBAJ: 6.5 si perde in più di un dribbling inutile nella metà campo avversaria. Ha a disposizione una mezza chance con Bartoli fuori dai pali, ma colpisce male. Ma l'ottimo quarto d'ora finale gli vale logicamente l'ampia sufficienza.
VERDELLI: 6 la mezzala ex Foiano carbura col passare dei minuti: non ancora al 100. (60' Donatini: 6 buon ingresso).
Grassina
BARTOLI: 6 incolpevole sul gol: la deviazione di Bibaj sul tiro di Betti lo spiazza e non può nulla.
MEAZZINI: 6 prima ordinato, poi sfortunato. Il suo match dura una mezzora, poi si fa male all'altezza della bocca in seguito a un contrasto con Betti. Infortunio da valutare (31' Meini: 6.5 attenzione dietro e sviluppabile senso dell'inserimento davanti: segna pure, ma è fuorigioco).
ARCADIPANE: 6 volenteroso, guadagna spesso il fondo. Ha gamba, servirà.
ALFARANO: 6.5 il giallo di metà ripresa è l'unica imperfezione di una gara per il resto più che spigliata: anche quest'anno le operazioni in mediana le comanda lui. (81' Giotti: sv ).
CALZOLAI: 6.5 autoritario, controlla senza affanni Nyamsi e gli altri che transitano dalle sue parti.
FABIANI: 6.5 sarebbe un centrocampista, si è adattato per due anni da terzino, ora viene rispolverato sul centro sinistra di una difesa a tre. E il bello è che non sfigura nemmeno così.
ROSSI LOTTINI: 6 generoso: per la stagione ci sarà bisogno anche delle sue sgasate. Viene da un infortunio grave e lungo diversi mesi, avrá bisogno di tempo. (69' Simoni: 6 poco tempo per incidere, cerca di guadagnare possessi in avanti per far salire i suoi).
CORSI: 6 buoni spunti e qualche errore. Fisicità interessante, Cellini apprezza.
FREZZA: 6 lotta, si sbatte, non dispiace nel duello con Messina che riesce spesso e volentieri ad anticipare. Peccato per un secondo tempo a bassa luminosità.
BORGHESI: 7 migliore in campo per distacco. Perde forse un pallone in tutta la partita, prende solo 7 perchè davanti alla porta non graffia come dovrebbe. Ma il contributo che dà svariando sull'intero fronte d'attacco è sensazionale.
DINI: 6 ha tolto la maschera protettiva al volto e si vede: affronta i duelli senza timore. Un paio di sgroppate delle sue sulla destra.
La curiosità lascia il posto, alla fine, a una discreta dose di soddisfazione da entrambe le parti. Il Figline si prende la vittoria, il Grassina ottime sensazioni in vista del ritorno e dell'esordio in campionato. Finisce 1-0 per i gialloblù di casa il match di andata del primo turno di Coppa: punteggio immeritato per i rossoverdi che creano decisamente di più in lungo e in largo, ma tutto sommato vivono ancora quella fetta di stagione in cui ci si può permettere di guardare più alla prestazione che al risultato. Il Figline, dal canto suo, carbura lentamente e si regala un ruggito vero e proprio solo negli ultimi dieci minuti, e ha ragione mister Mocarelli che alla fine incassa il successo. In attesa del ritorno, domenica al Pazzagli. Meglio i rossoverdi, nel complesso, si diceva. Gran parte del merito è da ascrivere a Borghesi, il nuovo acquisto del ds Rosadini che entusiasma subito con un bel diagonale a raccogliere l'invito di Meazzini, ma Brunelli si accartoccia e gli dice di no. I rossoverdi si fanno preferire per predominio territoriale e vorrebbero creare ancora prima della mezzora, quando però perdono capitan Meazzini: il difensore viene colpito da un'involontaria tacchettata di Betti che commette gioco pericoloso e lo costringe al cambio. Giallo all'ex Grassina, mentre Meazzini lascia il campo con una ferita alla bocca da valutare. Il Figline gira a vuoto, gli ospiti costruiscono due enormi occasioni nel finale di tempo: un altro filtrante in verticale trova Frezza che appoggia per Dini, gran sinistro a incrociare, palo pieno. Anche la sfortuna si piazza tra il Grassina e il gol, come al 45' quando Borghesi fa tutto benissimo, ma sulla sua conclusione si avventa Bartolozzi con un salvataggio sulla linea a evitare la capitolazione. Reti bianche all'intervallo e al Figline va benissimo così. Nella ripresa Mocarelli butta dentro Buccianti per guadagnare un briciolo di pericolosità davanti, ma al 50' spingono ancora gli ospiti: Frezza salta secco Messina e calcia, ma trova una deviazione che manda la sfera in angolo. Al 60' il Grassina segnerebbe anche: merito di Meini, entrato al posto di Meazzini, ma il suo tap-in avviene in posizione irregolare. L'ultima vera occasione rossoverde, al 70', vede Dini infuriare sulla destra e proporre un bel pallone a centro area per Borghesi che tenta la girata in qualche modo ma manda a lato. Niente da fare per i rossoverdi, i cui attacchi si spengono nell'ultimo quarto d'ora. Cresce allora la squadra di casa: violento diagonale di Bibaj, palla fuori di poco. Poi, all'84', ecco la rete: Betti stoppa al limite e calcia, il suo mancino trova la testa di Gersi Bibaj che capita al posto giusto nel momento giusto, l'ideale per lasciare di sasso Bartoli e mandare la palla dalla parte opposta rispetto a dove aveva intenzione di tuffarsi il numero uno ospite. Finale convulso, ampio recupero ma il Grassina non ne ha più. E rimanda gli assalti alla prossima domenica, per il ritorno.