• Coppa Toscana Eccellenza.
  • 31/08/2025 20.45.00
  • LANCIOTTO CAMPI
    75' Afelba
    85' Afelba
  • 2 - 7 31/08/2025 20.45.00
  • SESTESE
    7' Berti
    8' Casati
    23' Ciotola rig.
    27' Ermini
    38' Cucinotta
    45' Ermini
    76' Fiorentino rig.

Commento


LANCIOTTO CAMPI: Roselli, Ermini (26), Aiazzi, Galli, Marafioti, Bambi, Sellaroli, Gasparini, Santucci, Afelba, Taoufik. A disp.: Castellani, Hila, Torelli, Nistri, Chiavacci, Sapienza, Borghini, Brogi, Coviello. All.: Secci Riccardo
SESTESE: Giusti, Cucinotta, Pisaniello, Pisaneschi, Biondi, Zocco, Dianda, Casati, Berti, Ciotola, Ermini. A disp.: Giuntini, D Amato, Mernacaj, Robi A., Robi G., Papucci, Gaffarelli, Fiorentino, Manganiello. All.: Polloni Fabrizio
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia
RETI: 7' Berti, 8' Casati, 23' rig. Ciotola, 27' Ermini, 38' Cucinotta, 45' Ermini, 75' Afelba, 76' rig. Fiorentino, 85' Afelba
Il calcio a volte ha dinamiche bizzarre. Il tecnico del Lanciotto Secci, privo in partenza di alcuni titolari importanti, aveva avvisato i suoi ragazzi delle insidie di un avversario, l'affiatata Sestese di Polloni, di risaputa caratura e attitudine all'attendere per poi aggredire e colpire di rimessa. Le avvisaglie mostravano i padroni di casa disinvolti nella manovra, e pericolosi al tiro già al 3' con una sassata da fuori di Simone Galli che timbrava la traversa. Un episodio, si diranno i due tecnici a fine gara, che avrebbe potuto indirizzare diversamente la gara. Invece le prime difficoltà vedevano il Lanciotto sciogliersi sotto i colpi di un avversario che, nel primo tempo, maramaldeggiava quasi fosse una squadra professionistica in ritiro di montagna, contro una di quelle volenterose rappresentative di dilettanti del posto. Al 7' Ciotola imbucava per Ermini, traversone dal fondo e girata al volo di Berti che sblocca la partita. Passa un minuto e la difesa del Lanciotto assiste a un altro spunto di Ermini, ispirato stavolta da Berti, con pallone in mezzo all'indietro per la battuta a colpo sicuro di Casati: 2-0 dopo 8'. Sestese padrona del campo, fioccano opportunità. Il Lanciotto si vede intorno al 20' con un colpo di testa in ricaduta di Santucci, ordinaria amministrazione per Giusti. Al 23' Aiazzi contrasta in area Ciotola, rigore che lo stesso numero 10 trasforma nel 3-0; è ancora Ciotola al 27' a difendere palla con tenacia sulla destra e porgere a Ermini l'assist per il comodo tap-in nell'area piccola che sigla il poker. Afelba calcia sulla barriera una punizione al 29', ma è ancora la Sestese a colpire due volte: prima con Cucinotta, che avvia l'azione e poi riprende la conclusione di Ermini ribattuta da Roselli; quindi con Ermini, che riceve da Casati, si destreggia in area e mette a sedere il portiere con un tocco morbido. Le squadre di Polloni, si sa, non mollano un centimetro anche quando potrebbero gestire in scioltezza, ecco spiegata l'ammonizione a Casati che irrompe su Aiazzi con un vigore spropositato per il contesto della gara in quel momento. Si va al riposo sul 6-0, comprensibile che nella ripresa la Sestese scali di marcia e l'orgoglio del Lanciotto provi a spostare il baricentro del gioco nella metà campo avversaria. Al 58' Afelba trova di controbalzo lo spiraglio per infilare Giusti con un tiro da venti metri: 6-1. Poi è Sellaroli a concludere debolmente mentre il tiro di Taoufik si perde alto. Al 76' il subentrato Fiorentino ruba palla a centrocampo e s'invola, aggira Roselli che lo atterra e trasforma con lo scavetto il conseguente rigore. Il gesto suscita qualche scaramuccia, che sfocia poco dopo in un tu per tu con Marafioti che costa a entrambi l'espulsione. La gara si chiude con la doppietta di Afelba, che risolve di forza una mischia in area e fissa il punteggio sul 7-2. Calcio d'agosto si dirà. Certo la Sestese ha forza dirompente, mentre il Lanciotto sarà diverso quando potrà contare su giocatori come Cecchi, Chiavacci, Fedi e lo stesso 2006 Lepri. .
Calciatoripiù
: per la Sestese Berti, Ermini e Ciotola . Per il Lanciotto Afelba, Galli e Gasparini .