Gerardi
Ferri
Dei
Lovisi
ATLETICO ETRURIA: Iacopino, Sferruzza, Tognoni, Ferri, Gerardi, Piccirilli, Mori, Benedetti, Guidi, Menci, Cappelletto. A disp.: , Besso, Mazzara, Bullari, Tullio, Ribecai, . All.: Tullio Tocco
ARBITRO: Marco Musotto di Pontedera
RETI: Gerardi, Ferri, Dei, Lovisi
Al termine di una partita particolarmente combattuta sul terreno di Collesalvetti, Atletico Etruria e Oltrera si prendono un punto a testa a fronte di un pirotecnico 2-2 maturato innanzi a un'importante cornice di pubblico. Nonostante i padroni di casa tentino di rimboccarsi le maniche per fare male ai propri avversari, sono questi ultimi a vedere in realtà l'ago della bilancia pendere maggiormente dalla relativa parte finché, dopo una serie di calci d'angolo non sfruttati, Pellegrini non svetta di testa a centro area portando in vantaggio i relativi colori sull'assist di Cioli. Da ciò galvanizzati, gli ospiti continuano a premere e dopo appena 5', nuovamente sugli sviluppi di un corner, è di nuovo Cioli a trovare indisturbato un Pellegrini che, stavolta, non riesce a mettere a fuoco il bersaglio. Scampato il pericolo, nella ripresa l'Atletico Etruria torna in campo con ben altro piglio e, prendendo coraggio da un paio di incertezze difensive rossoblù, trova il pareggio con un pregevole colpo di tacco di capitan Gerardi in occasione di un corner che coglie impreparata la retroguardia di mister Ansaldi per poi sfiorare anche il punto del sorpasso con un calcio da fermo che si stampa tuttavia sulla traversa. Sul fronte opposto, invece, va incontro alla stessa sorte un Lopardo prodigatosi nel tentativo di cercare il palo più lontano dalla bandierina. L'Atletico Etruria torna tuttavia alla carica e a 10' dallo scadere conquista un interessante piazzato dal limite che Ferri realizza esizialmente infilando il pallone direttamente sotto la traversa: viaggiando dunque sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Tullio continuano il proprio forcing ma è un monumentale Praticò a prevenire con una grande parata il punto del verosimile colpo di grazia biancoblù. Così, in ossequio alla legge non scritta per eccellenza di questo sport, in pienissimo recupero Lisa, alzatosi a centravanti, guadagna un tiro da fermo dai sedici metri ma, anziché calciare in porta, Lopardo coglie tutti di sorpresa scodellando una palla dolce sulla testa di Dei che indovina così il pertugio vincente per conferire all'ultimo tuffo il definitivo assetto al risultato. .
.
Calciatoripiù : Gerardi , Piccirilli e Tullio (Atletico Etruria); Pellegrini e Dei (Oltrera).