• Giovanissimi RegionaliB
  • 21/09/2025 11.30.00
  • CALENZANO CALCIO
    Masi
  • 1 - 1 21/09/2025 11.30.00
  • ACADEMY PORCARI
    Amore

Commento


ARBITRO: Matteo Nuti di Prato
RETI: Masi, Amore
Sul campo Facchini di Calenzano termina in parità, uno a uno, la prima di campionato tra i padroni di casa del Calenzano, che l'anno scorso sono riusciti a mantenere la categoria regionale grazie allo spareggio vinto con il Barberino, e l'Academy Porcari che - al contrario - ha sfiorato la vittoria del campionato e la conseguente promozione nell'élite, decisa a riprovarci con ancora più convinzione, con una rosa rivoluzionata per la quasi totalità. Il primo tempo non è ricco di emozioni ma viene giocato a ritmi altissimi dalle due squadre, nonostante la temperatura superi i 30', grazie anche ad una direzione gara che ha lasciato giocare le due compagini con maggiore agonismo senza però perdere il controllo del match. La prima occasione la crea Malagigi, che dopo una sgroppata sulla fascia viene steso da Paganelli poco prima di entrare in area. Dalla punizione messa nel mezzo Bandini per poco non trova l'impatto col pallone. Al 15' sono di nuovo i locali che battono un angolo corto e Malagigi, dopo aver saltato un avversario, tira sul secondo palo, la palla esce di poco. Poi è il Porcari che al 18' ed al 19' ci prova dalla distanza prima con Marcucci, Gambelli para senza problemi, poi con Fini il cui tiro finisce alto. Sempre Fini un minuto più tardi si procura una punizione dal limite che lui stesso batte senza conseguenze per il Calenzano. Il Porcari insiste ed Amore mette in mezzo un'altra punizione ma Gambelli esce sicuro in presa alta; Il Calenzano non resta però a guardare e sono bravi i ragazzi di Gigli a sfruttare le ripartenze, come al 23', quando Bandini prende palla e dopo aver effettuato due dribbling si sistema la palla sul sinistro ma un attento Marra mura la conclusione della punta rossoblu. Poco prima dell'intervallo, ancora Bandini e Marra sono protagonisti dell'ennesimo avvincente duello, l'attaccante dopo aver saltato il difensore lascia partire un destro che Bagatti para con grande sicurezza. La ripresa inizia con il Porcari in avanti, Fini prima mette in mezzo un cross che attraversa tutta l'aria ma non trova nessun compagno, poi si mette in proprio e tenta la soluzione dalla distanza, la palla finisce di poco alta alla destra di Gambelli. Al 45' si sblocca la partita: Cerbone, da poco subentrato, si allarga per ricevere il pallone e, dopo averlo difeso, si gira ed effettua un filtrante tra Marra e Fulvetti pescando Masi Ivan che si infila tra le linee, porta avanti palla nonostante il disperato tentativo di recupero di Mercanti e, prima di entrare in area, lascia partire un destro che si infila sul secondo palo, 1-0. A questo punto inizia a salire la pressione del Porcari soprattutto grazie alle doti tecniche di diversi suoi elementi,senza però creare troppi problemi alla difesa locale, fino al 55', quando un rinvio lungo di Bagatti respinto da Bucossi trova un pronto Amore sulla seconda palla, dopo aver controllato avanza qualche metro e lascia partire un tiro secco che non lascia scampo ad un incolpevole Gambelli. Prende coraggio il Porcari che cerca di far sua la partita e al 65' Fini si libera della marcatura dell'ottima difesa rossoblu e, da posizione defilata, tira in porta; Gambelli in uscita devia in angolo. Dallo stesso angolo sempre Fini intercetta palla e dopo essersi girato lascia partire un destro che prende il palo esterno. Passano pochi minuti e Amore, dal fondo, mette in mezzo pescando Barsotti che viene anticipato all'ultimo secondo dal suo compagno Pancioni, che devia la palla di testa prima che il centrocampista possa calciare senza nessuna opposizione. Nonostante la pressione crescente degli ospiti, nel recupero l'azione più clamorosa capita al Calenzano con Cerbone, che come nell'azione del vantaggio imbecca N'drevataj; quest'ultimo avanza palla al piede ma - a tu per tu con Bagatti - non riesce a trovare il colpo del probabile ko. Il triplice fischio finale mette fine alle ostilità, le squadre si dividono la posta in palio mettendo in evidenza il valore della squadra di Barsotti e la caparbietà dei ragazzi di Gigli. .
.
Calciatoripiù
: da menzionare Amore per il Porcari che per 70 minuti ha svariato su tutto il fronte d'attacco e l'eccellente prestazione del baby 2012 Bonaca per il Calenzano che non ha mai perso un contrasto dimostrando autorevolezza nonostante fosse il più giovane in campo.