Kercuku
Avellino
Madera
Kercuku
ARBITRO: Riccardo Turini di Pontedera
RETI: Kercuku, Avellino, Madera, Kercuku
Non è stata una partita semplice, per entrambe le squadre, viste le condizioni del campo sussidiario su cui si è giocata, non nelle migliori condizioni. Così i collettivi si sono dovuti adattare, con seconde palle e lanci in profondità. Nonostante questa variabile, il risultato parla chiaro e premia nettamente una squadra, il Romaiano (0-4 al Limite e Capraia), che è partito fortissimo e non sembra volersi affatto fermare dopo i sei punti raccolti e gli undici gol arrivati nel giro di due gare. Il match si mette subito bene: lo sblocca il solito Kercuku da una palla lunga sul fondo, dove riesce a colpire di testa all'incrocio anticipando tutti sul primo palo. Il primo tempo è un tripudio dei ragazzi di Del Grande, che sanno sfruttare anche gli errori avversari. Su un allungo di un difensore del limite per Castellani, Donnici si intromette sulla traiettoria e tenta un pallonetto, seguono un paio di rimpalli dove ancora una volta a mettere in porta è Kercuku di testa. Basta poco per la terza rete: Kercuku va via all'avversario e mette in mezzo dal fondo, dove c'è un Avellino bravo a posizionarsi vicino alla linea di porta per un tap-in facile facile. Due gol e due assist per per il numero 10 del Romaiano, che serve la palla decisiva anche a Madera per lo 0-4. La ripresa ha ben poco da raccontare, anche perché il Limite ce la mette tutta per reagire ma non riesce a creare pericoli - Bega è essenzialmente inoperoso. Gara in controllo degli ospiti, che portano tranquillamente in fondo la ripresa e il risultato. Una partenza clamorosa del Romaiano, che certamente non può aspettarsi di giocare tutto il campionato su questi livelli fuori dal normale, ma che guarda la classifica e il resto delle giornate con l'acquolina in bocca. .
Calciatoripiù : Kercuku e Donnici (Romaiano).