• Giovanissimi RegionaliElite
  • 05/10/2025 11.15.00
  • TAU CALCIO
    Peschi
    Fusco
    Turco
    Turco
  • 4 - 0 05/10/2025 11.15.00
  • AFFRICO

Commento


TAU CALCIO: Giovannelli, Masala, Bavaro, Igliori, Maffei, Pardini, Fiore, Peschi, Fusco, Turco, Lucchesi. A disp.: Biondi, Innocenti, Qemalli, Simonini, Poli, Bonino, Chimenti, Puccini, Sensi. All.: Vannini Marco
AFFRICO: Gori G., Levis, Abdiu, Giustini, Trinci, Castellano, Panieri, Messere, Nencioli, kazanouvskij, Lunghini. A disp.: Notari, Ferrari, Jahaj B., Dagliana, Sargenti, Boninsegni, Bartolini, Jahaj O., Farolfi. All.: Lombardo Giacomo
ARBITRO: Andrea Perrone di Lucca
RETI: Peschi, Fusco, Turco, Turco
Forse aveva soltanto bisogno di trovare una motivazione forte. Dopo aver deluso nelle prime due giornate (sconfitta col San Miniato all'esordio, pari sul campo del Monteserra), al terzo tentativo il Tau centra la prima vittoria stagionale; e la centra contro l'unico club che nell'ultimo biennio è riuscito a diluire la sua presenza nell'albo d'oro. Da tre anni in qua quella tra Tau e Affrico è una partita che in sé racchiude un milione di suggestioni: Vannini è riuscito a trasmetterle ai suoi, che già al primo assaggio ne capiscono la portata e sfoderano una prestazione attesa da settimane; la condiscono quattro reti (inviolata invece la porta di Giovannelli), dato da non sottovalutare se si considera l'assenza di Giardina Papa per squalifica. Per passare in vantaggio al Tau bastano quattro minuti, due occasioni e un pericolo autoprodotto: lo crea Bavaro, che con un passaggio orizzontale al limite della propria area di rigore porta in pedana Abdiu, al cui tiro di prima s'oppone Giovannelli (1'). Seguono un brivido per l'Affrico (Peschi dialoga con Turco e innesca Lucchesi, il cui diagonale esce dalla parte sbagliata del palo) e l'episodio che sblocca il punteggio: Perrone punisce col rigore un fallo su Fiore, che aveva avviato l'azione e che si stava catapultando sul pallone respinto da Giovanni Gori; e gelido Fusco, che calciando verso lo specchio la parata l'aveva resa necessaria, trasforma segnando l'1-0. Dall'inizio della partita sono trascorsi quattro minuti appena; ne trascorrono altri dieci, e il Tau raddoppia: protagonista dell'azione è di nuovo Fiore, che sul lancio di Lucchesi (gran recupero del possesso in mediana) scatta, s'accentra, raggiunge il fondo e da lì serve a rimorchio un pallone perfetto per il tocco vincente di Turco. A contenere Fiore l'Affrico fa una gran fatica, lo ribadisce l'azione che al 25' vale il tris: è di nuovo suo il passaggio vincente, di nuovo dal fondo dopo uno strappo, stavolta Peschi il beneficiario. Costretto a imbastire una rimonta poderosa, l'Affrico prova ad avviarla prima della pausa: del tentativo d'accorciare s'incarica Kazanovskyi, il cui tiro dal limite dell'area Giovannelli devia in angolo. Resta una delle poche parate di tutta la partita; nella ripresa si recita sul medesimo soggetto, che Fiore continua a interpretare grandiosamente: Giovanni Gori deve impegnarsi per allontanare il suo tiro-cross che aveva assunto una traiettoria insidiosissima, e ringraziare la sorte se dopo il rimbalzo sullo stinco di Fusco il pallone esce a lato; è identico il destino del diagonale di Turco, che al 45' aveva cercato la doppietta dopo un dribbling all'interno dell'area di rigore. Il tentativo buono è quello successivo, 52 i minuti sul cronometro, solitaria l'azione nata da una pressione alta tra la trequarti e la mediana, chiusa col pallone in porta. Maturato il 4-0 resta soltanto da segnalare la traversa colta da Dagliana, che dalla distanza aveva cercato di rendere il passivo meno ampio (66'). Con un po' di fortuna il Tau esce indenne anche da quest'episodio, che anche con un esito diverso non avrebbe oscurato il messaggio lanciato nitido a tutta la Toscana: la rincorsa è partita. .
Calciatoripiù
: da Fiore e da Turco , che di reti ne segna due, passa gran parte delle azioni del Tau Altopascio, che l'Affrico cerca di contenere affidandosi soprattutto alle iniziative di Abdiu e Kazanovskyi .
esseti