• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 3
  • Bibbiena


NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio, Tranquillo, Pasco, Squarcini, Marinai, Ghimanti, Spada, Timpani, Ton, Cecchi A..haferri. A disp.: Biasci, Bracali, Landi, Cilia, Ceragioli, D'Angiò, Saviozzi. All.: Claudio Gullo.
BIBBIENA: Poponcini G., Torzoni, Poponcini J., Morelli, Nardi, Mori, Falsini E., Sereni, Virga, Falsini L., Scarpellini. A disp.: Lorini, Rossi, Fabrizi, Borri, Bigi. All.: Luca Berni.

ARBITRO: Trapani di Pisa.

RETI: 1' Scarpellini, 17' Falsini E., 67' Rossi.



Un Bibbiena determinato e deciso travolge il Navacchio Zambra e si assesta sempre più nei piani alti della classifica; il Navacchio Zambra, forse tramortito dal gol preso dopo appena pochi secondi di gioco, non riesce a reagire ed esce ancora sconfitto dal campo. Una sconfitta amara che vede allontanare sempre di più la zona salvezza. Gli ospiti partono decisi e determinati fin dal fischio d'inizio del signor Trapani e, approfittando di una incertezza nella trequarti, è molto bravo Scarpellini ad incunearsi tra i due centrali difensivi di Gullo, entrare in area e battere D'Addio con un preciso rasoterra. I padroni di casa, colpiti a freddo, accusano il colpo, mentre il Bibbiena si galvanizza e al 4' Sereni ci prova ancora con un calcio piazzato da fuori area ma D'Addio blocca. La reazione del Navacchio in questa fase di gara è tutta in una conclusione di Cecchi dalla sinistra che non crea problemi a Poponcini G. Il Bibbiena insiste nella sua azione asfissiante e al 9' Virga parte in azione solitaria dalla destra ma è molto bravo in scivolata Squarcini a fermarlo. I padroni di casa provano a venire fuori al quarto d'ora con un calcio di punizione di Cecchi che però si stampa sulla barriera, sulla ribattuta Marinai allarga verso Xhaferri ma la conclusione di quest'ultimo finisce di poco fuori. Qualche minuto dopo Ton serve bene Spada che entra in area ma viene fermato da Poponcini J. con un intervento al limite del regolamento. Sulla ripartenza il Bibbiena raddoppia; Falsini E. parte in contropiede e salta Squarcini sulla destra, entra in area e batte ancora D'Addio in uscita. Gullo prova a cambiare qualcosa; fuori Timpani e Ghimenti, dentro D'Angiò e Ceragioli.
Proprio D'Angiò al 23' ha una grande occasione ben imbeccato da Cecchi ma sbuccia la palla e conclude fuori. Il Bibbiena si rende ancora pericoloso alla mezz'ora con un'altra azione di contropiede: Virga entra ancora in area ma D'Addio neutralizza in uscita sui piedi dell'attaccante aretino e Marinai perfeziona il rinvio che innesca un contropiede. Ton serve ancora Spada sulla destra, questi serve cross in area per D'Angiò che però colpisce male la sfera e l'azione sfuma. Al 31' il Navacchio Zambra ha l'occasione per rientrare in partita; Poponcini I. atterra in area Xhaferri; per il direttore di gara è calcio di rigore. Sul dischetto va Ton che angola bene ma Poponcini G. si allunga e mette in angolo. Nulla di fatto e il Bibbiena resta con il doppio vantaggio riuscendo a controllare la gara senza affanni, mentre il Navacchio Zambra fa sempre fatica ad arrivare nei metri finali per portare pericoli alla porta difesa da Poponcini G. Prima del duplice fischio del direttore di gara.haferri prova la percussione dalla sinistra, ma Morelli mette in angolo e sul fronte opposto Falsini L. prolunga per Scarpellini che dalla linea di fondo mette fuori.
La seconda frazione di gioco si apre con l'espulsione di Marinai per fallo di reazione. L'inferiorità numerica dei padroni di casa facilita il compito agli ospiti che controllano la gara più agevolmente; Xhaferri al 9' lancia bene D'Angiò ma il cross di quest'ultimo non trova compagni in area pronti alla conclusione. La gara si affloscia con il Bibbiena che si limita al controllo del risultato e i padroni di casa che provano ad imbastire pericoli per la retroguardia ospite senza grossi risultati. Al 22' bella azione in velocità del Bibbiena; Fabrizi scambia con Torzoni e lancia Falsini L. che entra in area e calcia a rete ma D'Addio respinge di pugno con Squarcini che allontana. Ma al 27' arriva anche la terza rete per gli ospiti: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra la palla viene in area, D'Addio esce in presa alta, non trattiene la palla che arriva a Rossi il quale sulla linea di porta ribadisce in rete. Prima del triplice fischio finale un lancio dalla sinistra di Fabrizi scavalca Cilia e arriva ancora a Rossi che, tutto solo, calcia a rete ma D'Addio in uscita respinge di piede. La gara praticamente termina qui; gli ospiti escono vittoriosi dal campo meritatamente, disputando una gara all'insegna della grinta e della determinazione; bravi ad approfittare delle occasioni avute e abili anche a controllare la gara nella seconda parte. I padroni di casa escono dal campo ancora a mani vuote, ma l'approccio alla gara non è stato proprio dei migliori; se poi consideriamo anche il penalty fallito il risultato viene da sé. Il momento no continua.

Antonio D'Addio NAVACCHIO ZAMBRA: D'Addio, Tranquillo, Pasco, Squarcini, Marinai, Ghimanti, Spada, Timpani, Ton, Cecchi A.&#46;haferri. A disp.: Biasci, Bracali, Landi, Cilia, Ceragioli, D'Angi&ograve;, Saviozzi. All.: Claudio Gullo.<br >BIBBIENA: Poponcini G., Torzoni, Poponcini J., Morelli, Nardi, Mori, Falsini E., Sereni, Virga, Falsini L., Scarpellini. A disp.: Lorini, Rossi, Fabrizi, Borri, Bigi. All.: Luca Berni.<br > ARBITRO: Trapani di Pisa.<br > RETI: 1' Scarpellini, 17' Falsini E., 67' Rossi. Un Bibbiena determinato e deciso travolge il Navacchio Zambra e si assesta sempre pi&ugrave; nei piani alti della classifica; il Navacchio Zambra, forse tramortito dal gol preso dopo appena pochi secondi di gioco, non riesce a reagire ed esce ancora sconfitto dal campo. Una sconfitta amara che vede allontanare sempre di pi&ugrave; la zona salvezza. Gli ospiti partono decisi e determinati fin dal fischio d'inizio del signor Trapani e, approfittando di una incertezza nella trequarti, &egrave; molto bravo Scarpellini ad incunearsi tra i due centrali difensivi di Gullo, entrare in area e battere D'Addio con un preciso rasoterra. I padroni di casa, colpiti a freddo, accusano il colpo, mentre il Bibbiena si galvanizza e al 4' Sereni ci prova ancora con un calcio piazzato da fuori area ma D'Addio blocca. La reazione del Navacchio in questa fase di gara &egrave; tutta in una conclusione di Cecchi dalla sinistra che non crea problemi a Poponcini G. Il Bibbiena insiste nella sua azione asfissiante e al 9' Virga parte in azione solitaria dalla destra ma &egrave; molto bravo in scivolata Squarcini a fermarlo. I padroni di casa provano a venire fuori al quarto d'ora con un calcio di punizione di Cecchi che per&ograve; si stampa sulla barriera, sulla ribattuta Marinai allarga verso Xhaferri ma la conclusione di quest'ultimo finisce di poco fuori. Qualche minuto dopo Ton serve bene Spada che entra in area ma viene fermato da Poponcini J. con un intervento al limite del regolamento. Sulla ripartenza il Bibbiena raddoppia; Falsini E. parte in contropiede e salta Squarcini sulla destra, entra in area e batte ancora D'Addio in uscita. Gullo prova a cambiare qualcosa; fuori Timpani e Ghimenti, dentro D'Angi&ograve; e Ceragioli. <br >Proprio D'Angi&ograve; al 23' ha una grande occasione ben imbeccato da Cecchi ma sbuccia la palla e conclude fuori. Il Bibbiena si rende ancora pericoloso alla mezz'ora con un'altra azione di contropiede: Virga entra ancora in area ma D'Addio neutralizza in uscita sui piedi dell'attaccante aretino e Marinai perfeziona il rinvio che innesca un contropiede. Ton serve ancora Spada sulla destra, questi serve cross in area per D'Angi&ograve; che per&ograve; colpisce male la sfera e l'azione sfuma. Al 31' il Navacchio Zambra ha l'occasione per rientrare in partita; Poponcini I. atterra in area Xhaferri; per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore. Sul dischetto va Ton che angola bene ma Poponcini G. si allunga e mette in angolo. Nulla di fatto e il Bibbiena resta con il doppio vantaggio riuscendo a controllare la gara senza affanni, mentre il Navacchio Zambra fa sempre fatica ad arrivare nei metri finali per portare pericoli alla porta difesa da Poponcini G. Prima del duplice fischio del direttore di gara&#46;haferri prova la percussione dalla sinistra, ma Morelli mette in angolo e sul fronte opposto Falsini L. prolunga per Scarpellini che dalla linea di fondo mette fuori. <br >La seconda frazione di gioco si apre con l'espulsione di Marinai per fallo di reazione. L'inferiorit&agrave; numerica dei padroni di casa facilita il compito agli ospiti che controllano la gara pi&ugrave; agevolmente; Xhaferri al 9' lancia bene D'Angi&ograve; ma il cross di quest'ultimo non trova compagni in area pronti alla conclusione. La gara si affloscia con il Bibbiena che si limita al controllo del risultato e i padroni di casa che provano ad imbastire pericoli per la retroguardia ospite senza grossi risultati. Al 22' bella azione in velocit&agrave; del Bibbiena; Fabrizi scambia con Torzoni e lancia Falsini L. che entra in area e calcia a rete ma D'Addio respinge di pugno con Squarcini che allontana. Ma al 27' arriva anche la terza rete per gli ospiti: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra la palla viene in area, D'Addio esce in presa alta, non trattiene la palla che arriva a Rossi il quale sulla linea di porta ribadisce in rete. Prima del triplice fischio finale un lancio dalla sinistra di Fabrizi scavalca Cilia e arriva ancora a Rossi che, tutto solo, calcia a rete ma D'Addio in uscita respinge di piede. La gara praticamente termina qui; gli ospiti escono vittoriosi dal campo meritatamente, disputando una gara all'insegna della grinta e della determinazione; bravi ad approfittare delle occasioni avute e abili anche a controllare la gara nella seconda parte. I padroni di casa escono dal campo ancora a mani vuote, ma l'approccio alla gara non &egrave; stato proprio dei migliori; se poi consideriamo anche il penalty fallito il risultato viene da s&eacute;. Il momento no continua. Antonio D'Addio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI