• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capezzano Pianore
  • 2 - 1
  • Valentino Mazzola


CGC CAPEZZANO P. (4-3-1-2): Discini, Barci, Gabrielli, Felice, Scardina, Arnaldi, Pacini, Paoli, Di Stefano, Pugliese, Panichi. A disp.: Ferraiuolo, Barsaglini, Rossi, Fanfani, Comparini, Formisano, Boscolo. All.: Massimo Belluomini.
VAL.MAZZOLA (4-3-3): Cicino, Marzocchi, Dell'Aquila, Vera, Carli, Gennari, Manganelli, Botarelli, Bari, Macchiarelli, Lenzini. A disp.: Galardi, Gasparrini, Muca, Cavaliere, Stufetti, Ciacci Tommaso, Ciacci Federico. All.: Marco Maffei.

ARBITRO: Giuseppe Scirè di Pisa.

RETI: 33' Pacini, 63' Formisano, 65' Bari.



Pronto riscatto per il Capezzano di Belluomini che tra le mura amiche supera il Valentino Mazzola e riprende quota in classifica. Nel primo tempo l'incontro è nettamente in favore dei locali che mettono in mostra una bella manovra collettiva, con un buon giro palla e una grande aggressività. Gli ospiti cercano di impostare la gara sulla difensiva, ma fanno fatica ad arginare il gioco dei locali che si comportano molto bene impostando le manovre palla a terra fin dalle retrovie. Complice l'imprecisione degli attaccanti di casa però il risultato rimane per più di mezz'ora sullo zero a zero. Ma andiamo con ordine: nei primi minuti di gioco il Capezzano comincia in modo molto aggressiva, conquistando tanti calci d'angolo, sui quali spesso viene fuori un potenziale pericolo ma nessun giocatore di casa riesce a superare l'attento Cicino. Al 5' gran tiro da fuori sugli sviluppi di un corner di Felice che esce di poco sul fondo. Al 10' un altro corner la palla arriva a Pugliese ma il suo tiro è ribattuto; stessa sorte tocca alla conclusione di Panichi che prova il tiro nel prosieguo dell'azione. Al 15' da centrocampo palla arriva a Pugliese che, solo in area a due passi dal portiere conclude centrale e Cicino riesce a bloccare. Al 19' sugli sviluppi di una punizione da fuori area Paoli da distanza ravvicinata manda la palla a sfiorare il palo. Al 20' il Mazzola si vede per la prima volta in attacco, ma sul corner battuto da Macchiarelli, i locali fanno buona guardia. Al 33' bella azione dei padroni di casa: dal limite dell'area Pugliese libera di tacco Pacini che si incunea in area e da distanza ravvicinata supera Cicino, complice una leggera deviazione di un difensore senese (ma il gol è da attribuire al bravo numero 10 di casa). Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per uno a zero.
Ci si attende la reazione dei senesi nella ripresa, ma il Capezzano ottiene un netto predominio territoriale anche nel secondo tempo, ma non riesce a rendersi pericoloso con la stessa continuità del primo tempo. Al 44' c'è da annotare un'ottima occasione per il Valentino Mazzola: un rinvio corto della difesa di casa viene conquistato da Macchiarelli che indirizza verso l'angolo della porta di Discini che però si distende in tuffo e devia prontamente in corner. Al 57' improvvisa azione del Capezzano: Fanfani scambia con Pugliese che premia l'inserimento in area di Pacini ma il suo tentativo esce di poco sopra la traversa. Un minuto dopo bel tiro dai sedici metri di Paoli che si stampa sul palo alla sinistra del portiere. Al 63' raddoppia il Capezzano: Formisano da fuori area raccoglie una respinta corta della difesa e trova un autentico eurogol, calciando di prima intenzione di destro mandando la palla imparabile nell'angolo alla sinistra di Cicino. Al 65' il Mazzola riapre la partita: un calcio di punizione da fuori area viene battuto in modo imparabile da Bari che fa passare la sfera sopra la barriera e la manda a gonfiare la rete locale. Nel finale i ragazzi di Maffei tentano il tutto per tutto, ma il Capezzano chiude ogni varco e conduce in porto la meritata vittoria fino al triplice fischio del direttore di gara.

Calciatoripiù: nel Capezzano tutti sopra le righe, sia gli undici titolari che i ragazzi entrati nella ripresa; il Mazzola è incappato in una giornata storta, citiamo Cicino.

CGC CAPEZZANO P. (4-3-1-2): Discini, Barci, Gabrielli, Felice, Scardina, Arnaldi, Pacini, Paoli, Di Stefano, Pugliese, Panichi. A disp.: Ferraiuolo, Barsaglini, Rossi, Fanfani, Comparini, Formisano, Boscolo. All.: Massimo Belluomini.<br >VAL.MAZZOLA (4-3-3): Cicino, Marzocchi, Dell'Aquila, Vera, Carli, Gennari, Manganelli, Botarelli, Bari, Macchiarelli, Lenzini. A disp.: Galardi, Gasparrini, Muca, Cavaliere, Stufetti, Ciacci Tommaso, Ciacci Federico. All.: Marco Maffei.<br > ARBITRO: Giuseppe Scir&egrave; di Pisa.<br > RETI: 33' Pacini, 63' Formisano, 65' Bari. Pronto riscatto per il Capezzano di Belluomini che tra le mura amiche supera il Valentino Mazzola e riprende quota in classifica. Nel primo tempo l'incontro &egrave; nettamente in favore dei locali che mettono in mostra una bella manovra collettiva, con un buon giro palla e una grande aggressivit&agrave;. Gli ospiti cercano di impostare la gara sulla difensiva, ma fanno fatica ad arginare il gioco dei locali che si comportano molto bene impostando le manovre palla a terra fin dalle retrovie. Complice l'imprecisione degli attaccanti di casa per&ograve; il risultato rimane per pi&ugrave; di mezz'ora sullo zero a zero. Ma andiamo con ordine: nei primi minuti di gioco il Capezzano comincia in modo molto aggressiva, conquistando tanti calci d'angolo, sui quali spesso viene fuori un potenziale pericolo ma nessun giocatore di casa riesce a superare l'attento Cicino. Al 5' gran tiro da fuori sugli sviluppi di un corner di Felice che esce di poco sul fondo. Al 10' un altro corner la palla arriva a Pugliese ma il suo tiro &egrave; ribattuto; stessa sorte tocca alla conclusione di Panichi che prova il tiro nel prosieguo dell'azione. Al 15' da centrocampo palla arriva a Pugliese che, solo in area a due passi dal portiere conclude centrale e Cicino riesce a bloccare. Al 19' sugli sviluppi di una punizione da fuori area Paoli da distanza ravvicinata manda la palla a sfiorare il palo. Al 20' il Mazzola si vede per la prima volta in attacco, ma sul corner battuto da Macchiarelli, i locali fanno buona guardia. Al 33' bella azione dei padroni di casa: dal limite dell'area Pugliese libera di tacco Pacini che si incunea in area e da distanza ravvicinata supera Cicino, complice una leggera deviazione di un difensore senese (ma il gol &egrave; da attribuire al bravo numero 10 di casa). Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per uno a zero.<br >Ci si attende la reazione dei senesi nella ripresa, ma il Capezzano ottiene un netto predominio territoriale anche nel secondo tempo, ma non riesce a rendersi pericoloso con la stessa continuit&agrave; del primo tempo. Al 44' c'&egrave; da annotare un'ottima occasione per il Valentino Mazzola: un rinvio corto della difesa di casa viene conquistato da Macchiarelli che indirizza verso l'angolo della porta di Discini che per&ograve; si distende in tuffo e devia prontamente in corner. Al 57' improvvisa azione del Capezzano: Fanfani scambia con Pugliese che premia l'inserimento in area di Pacini ma il suo tentativo esce di poco sopra la traversa. Un minuto dopo bel tiro dai sedici metri di Paoli che si stampa sul palo alla sinistra del portiere. Al 63' raddoppia il Capezzano: Formisano da fuori area raccoglie una respinta corta della difesa e trova un autentico eurogol, calciando di prima intenzione di destro mandando la palla imparabile nell'angolo alla sinistra di Cicino. Al 65' il Mazzola riapre la partita: un calcio di punizione da fuori area viene battuto in modo imparabile da Bari che fa passare la sfera sopra la barriera e la manda a gonfiare la rete locale. Nel finale i ragazzi di Maffei tentano il tutto per tutto, ma il Capezzano chiude ogni varco e conduce in porto la meritata vittoria fino al triplice fischio del direttore di gara.<br > Calciatoripi&ugrave;: nel Capezzano tutti sopra le righe, sia gli undici titolari che i ragazzi entrati nella ripresa; il Mazzola &egrave; incappato in una giornata storta, citiamo Cicino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI