• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Sporting Arno


SESTESE: Ristori 7, Parigi 6,5, Pollini 6,5, Lumini 7, Fusi 7,5, Cannone 6,5, Bacci 6 (46' Bencini 6,5), Aldrovandi 7,5 (80' Pieri s.v.), Tempestini 6,5 (76' Brunelli 6), Marlazzi 7 (70' Russo Introito C. 6,5), Cianferoni 7,5. A disp.: Cipriani, Russo Introito A.. All.: Rosario Carubia. In panchina: Terrafino.
SPORTING ARNO: Gardel 7, Mazzoni 6,5, Esposito Goretti 6 (40' Lucchesi 6,5), Pecci 7, Pistolesi 6,5, Corsinovi 6,5, Di Noia 7 (75' Ritarossi 6), Simonetta 7, Ponziani 7 (71' Angelaccio 6,5), Rossi 7,5 (49' Ruggiero 6,5), Bianchi 7. A disp.: Morganti, Salvadori. All.: Massimo Nelli.

ARBITRO: Venzo di Firenze.

RETI: 73' Fusi.
NOTE: Tiri: 8-4. Angoli: 8-3. Falli comm.: 8-7 Fuorigioco: 1-2.



La Sestese deve rimontare in sella e per farlo deve affrontare uno Sporting Arno molto concreto ed ordinato. La formazione iniziale sestese presenta qualche novità come le due punte Marlazzi e Tempestini ed un centrocampo a quattro più solido. I rosanero optano invece per un vivace 4-3-3 con incursioni frequenti dei centrocampisti. Sul terreno del Torrini le due squadre cercano subito di coprire tutti gli spazi rimanendo più strette e corte possibile. I padroni di casa al 2' creano una bellissima occasione con un complicato schema su calcio d'angolo ma Tempestini, liberato così al tiro, di sinistro colpisce sonoramente il palo della porta difesa da Gardel. Al 5' gli ospiti rispondono con un millimetrico lancio di Pecci che innesca la corsa sulla fascia sinistra di Bianchi che, nonostante il destro potente, trova una grande respinta di Ristori. I rossoblu non riescono a trovare la concentrazione giusta e a causa di alcune imprecisioni nella costruzione di gioco la partita tende a stazionare con insistenza a centrocampo. Al 17' Lumini va al tiro dopo un'iniziativa personale alzando il pallone di poco sopra la traversa. Al 22' Rossi approfitta di un malinteso tra i centrocampisti rossoblu e scatta in progressione verso la porta saltando un difensore e calciando di poco alto. Cinque minuti più tardi Gardel salva il risultato deviando, con una notevole reazione, l'involontario colpo di testa di un proprio difensore in occasione di una punizione dei padroni di casa. Al 33' i rosanero impegnano ancora Ristori con una bella punizione dalla distanza di un ispirato Rossi. La Sestese comincia a ritrovare un po' di feeling e, dopo alcune azioni ben costruite, al 35' Cianferoni viene atterrato in area e l'arbitro concede la massima punizione. Tempestini va sul dischetto ma Gardel intuisce il lato e respinge la conclusione. Allo scadere del primo tempo gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi con Bianchi che, dopo un bella galoppata, entra in area dalla fascia destra e sbatte contro il muro di Ristori. Con il punteggio ancora in parità, i rossoblu provano a cambiare qualcosa, inserendo una prima punta e schierandosi secondo un più offensivo 4-3-3. La difesa rosanero subisce perciò una maggiore pressione ed il baricentro della squadra ospite si sposta inevitabilmente verso il basso. Tempestini comincia a muoversi per vie orizzontali e al 47' trova il sentiero per il tiro al quale si oppone ancora da Gardel in tuffo. La partita si fa sempre più complicata da sbrogliare e la freschezza diminuisce. Al 59' Aldrovandi apre intelligentemente sulla destra per Marlazzi che in area scivola al momento del tiro e spedisce la palla sopra alla traversa. Lo Sporting Arno è pericoloso sulle ripartenze e la panchina sestese decide di contrattaccare schierando un modulo con due punte di ruolo, Bencini e Russo Introito C., che insieme riescono a donare più profondità alla squadra. La partita si sblocca infine al 73', quando il capitano rossoblu intuisce la traiettoria del calcio d'angolo di Lumini e sul secondo palo colpisce di testa ed insacca con una traiettoria a pallonetto che lascia per un attimo il fiato sospeso. Sebbene i rosanero tentino di rimediare, i padroni di casa hanno due buone occasioni nel finale per raddoppiare, la prima con Bencini, al 79', che in area piccola non trova il tempo giusto per la battuta a rete e, la seconda, all' 80' con Cianferoni che, servito da Lumini, di piatto sinistro trova l'opposizione di Gardel. Molto buona la prova dello Sporting Arno che ha offerto un discreto gioco e ha dimostrato di saper sfruttare bene le proprie armi a disposizione. Gli Allievi di Carubia dovevano reagire e scrollarsi di dosso l'eredità dell'ultimo incontro, giocando per primi contro loro stessi. La vittoria restituisce serenità al gruppo che può così continuare il campionato con il giusto atteggiamento.

Leonardo Bargelli SESTESE: Ristori 7, Parigi 6,5, Pollini 6,5, Lumini 7, Fusi 7,5, Cannone 6,5, Bacci 6 (46' Bencini 6,5), Aldrovandi 7,5 (80' Pieri s.v.), Tempestini 6,5 (76' Brunelli 6), Marlazzi 7 (70' Russo Introito C. 6,5), Cianferoni 7,5. A disp.: Cipriani, Russo Introito A.. All.: Rosario Carubia. In panchina: Terrafino.<br >SPORTING ARNO: Gardel 7, Mazzoni 6,5, Esposito Goretti 6 (40' Lucchesi 6,5), Pecci 7, Pistolesi 6,5, Corsinovi 6,5, Di Noia 7 (75' Ritarossi 6), Simonetta 7, Ponziani 7 (71' Angelaccio 6,5), Rossi 7,5 (49' Ruggiero 6,5), Bianchi 7. A disp.: Morganti, Salvadori. All.: Massimo Nelli.<br > ARBITRO: Venzo di Firenze.<br > RETI: 73' Fusi.<br >NOTE: Tiri: 8-4. Angoli: 8-3. Falli comm.: 8-7 Fuorigioco: 1-2. La Sestese deve rimontare in sella e per farlo deve affrontare uno Sporting Arno molto concreto ed ordinato. La formazione iniziale sestese presenta qualche novit&agrave; come le due punte Marlazzi e Tempestini ed un centrocampo a quattro pi&ugrave; solido. I rosanero optano invece per un vivace 4-3-3 con incursioni frequenti dei centrocampisti. Sul terreno del Torrini le due squadre cercano subito di coprire tutti gli spazi rimanendo pi&ugrave; strette e corte possibile. I padroni di casa al 2' creano una bellissima occasione con un complicato schema su calcio d'angolo ma Tempestini, liberato cos&igrave; al tiro, di sinistro colpisce sonoramente il palo della porta difesa da Gardel. Al 5' gli ospiti rispondono con un millimetrico lancio di Pecci che innesca la corsa sulla fascia sinistra di Bianchi che, nonostante il destro potente, trova una grande respinta di Ristori. I rossoblu non riescono a trovare la concentrazione giusta e a causa di alcune imprecisioni nella costruzione di gioco la partita tende a stazionare con insistenza a centrocampo. Al 17' Lumini va al tiro dopo un'iniziativa personale alzando il pallone di poco sopra la traversa. Al 22' Rossi approfitta di un malinteso tra i centrocampisti rossoblu e scatta in progressione verso la porta saltando un difensore e calciando di poco alto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Gardel salva il risultato deviando, con una notevole reazione, l'involontario colpo di testa di un proprio difensore in occasione di una punizione dei padroni di casa. Al 33' i rosanero impegnano ancora Ristori con una bella punizione dalla distanza di un ispirato Rossi. La Sestese comincia a ritrovare un po' di feeling e, dopo alcune azioni ben costruite, al 35' Cianferoni viene atterrato in area e l'arbitro concede la massima punizione. Tempestini va sul dischetto ma Gardel intuisce il lato e respinge la conclusione. Allo scadere del primo tempo gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi con Bianchi che, dopo un bella galoppata, entra in area dalla fascia destra e sbatte contro il muro di Ristori. Con il punteggio ancora in parit&agrave;, i rossoblu provano a cambiare qualcosa, inserendo una prima punta e schierandosi secondo un pi&ugrave; offensivo 4-3-3. La difesa rosanero subisce perci&ograve; una maggiore pressione ed il baricentro della squadra ospite si sposta inevitabilmente verso il basso. Tempestini comincia a muoversi per vie orizzontali e al 47' trova il sentiero per il tiro al quale si oppone ancora da Gardel in tuffo. La partita si fa sempre pi&ugrave; complicata da sbrogliare e la freschezza diminuisce. Al 59' Aldrovandi apre intelligentemente sulla destra per Marlazzi che in area scivola al momento del tiro e spedisce la palla sopra alla traversa. Lo Sporting Arno &egrave; pericoloso sulle ripartenze e la panchina sestese decide di contrattaccare schierando un modulo con due punte di ruolo, Bencini e Russo Introito C., che insieme riescono a donare pi&ugrave; profondit&agrave; alla squadra. La partita si sblocca infine al 73', quando il capitano rossoblu intuisce la traiettoria del calcio d'angolo di Lumini e sul secondo palo colpisce di testa ed insacca con una traiettoria a pallonetto che lascia per un attimo il fiato sospeso. Sebbene i rosanero tentino di rimediare, i padroni di casa hanno due buone occasioni nel finale per raddoppiare, la prima con Bencini, al 79', che in area piccola non trova il tempo giusto per la battuta a rete e, la seconda, all' 80' con Cianferoni che, servito da Lumini, di piatto sinistro trova l'opposizione di Gardel. Molto buona la prova dello Sporting Arno che ha offerto un discreto gioco e ha dimostrato di saper sfruttare bene le proprie armi a disposizione. Gli Allievi di Carubia dovevano reagire e scrollarsi di dosso l'eredit&agrave; dell'ultimo incontro, giocando per primi contro loro stessi. La vittoria restituisce serenit&agrave; al gruppo che pu&ograve; cos&igrave; continuare il campionato con il giusto atteggiamento. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI