• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Tau Calcio
  • 4 - 1
  • Centrolido National


TAU CALCIO ALTOP.: Ginesi, Stefania (60' Meucci), Maresca (70' Lucchesi), Picchi (54' Matteucci), Romani, Lici, Casella (41' Buono), Lelli, Mascolo, Colucci (76' Micheli), Tedesco (65' Tiberio). A disp.: Gori. All.: Paolo Baldi.
CENTROLIDO NAT.: Remedi, Francesconi Gianmarco, Barbieri, Cinquini (46' Pardini Riccardo), Consorti, Ambrosino, Francesconi Fabio (41' Pardini Silvio), Menchetti, Passaglia, Rossi (58' Marraccini), Mallegni (45' Mhillaj). A disp.: Puccinelli. All.: Alessio Miliani.

ARBITRO: Lencioni di Lucca.

RETI: 9' e 76' Mascolo, 31' Lelli, 38' Tedesco, 40' Menchetti.



Troppo forte la voglia di riscatto del Tau. Dopo le sconfitte contro Cattolica, Margine e Sestese che hanno determinato il distacco dei lucchesi dal vertice della classifica e l'inaspettato pari di Badia a Settimo, gli amaranto tornano a ruggire con un risultato eclatante e una prestazione convincente. A farne le spese, un Centrolido combattivo e volenteroso, che torna da Altopascio con un poker sulle spalle, a causa di alcuni errori della propria retroguardia (che hanno aperto la strada al successo del Tau) e soprattutto della poca brillantezza del reparto offensivo, mai capace di impensierire veramente la difesa amaranto. Se è vero che due dei quattro gol segnati dal Tau sono stati agevolati dagli errori dei versiliesi, è innegabile la supremazia esercitata dai ragazzi di Baldi in ogni angolo del terreno di gioco. Fin dalle battute iniziali i padroni di casa hanno imposto all'avversario il proprio ritmo, esprimendo un calcio piacevole, organizzato e variegato, per quel che concerne l'ampio ventaglio di soluzioni attuate in fase offensiva. Le discese dei terzini Stefania e Maresca, il possesso palla sviluppato in verticale sull'asse Lelli-Picchi, con Colucci in mezzo al campo a dettare i tempi del gioco, e gli imprevedibili movimenti di Mascolo sul fronte offensivo. Questi sono i grimaldelli usati per scassinare la cassaforte degli ospiti. Il Centrolido cerca di arginare il palleggio del Tau con una meticolosa chiusura degli spazi dalla trequarti in giù, ma non appena gli amaranto trovano un varco per Ambrosino e compagni sono dolori, e la manovra si svolge a una velocità tale che diventa difficile imbrigliare l'avversario. I padroni di casa propongono il classico 4-3-3, Baldi deve fare i conti soltanto con la squalifica di Viscusi e l'infortunio di Giordano, così propone la formazione tipo, ma in attacco c'è spazio per il tridente Casella-Mascolo-Tedesco. Il Centrolido schiera un 4-4-2 camaleontico, con il terzino Barbieri che sale costantemente in fase di spinta e ripiega celermente in copertura, quando Ambrosino si stacca agendo da libero, l'esterno Fabio Francesconi rientra invece sul versante destro. Il modulo di mister Miliani è così pronto a tramutarsi in un 5-3-2 che vede in Passaglia e Mallegni i propri interpreti offensivi. Prima insidia del Tau Altopascio dopo 2', con il cross da sinistra di Maresca che non viene allontanato da Barbieri, ne approfitta Casella, appostato sul secondo palo, ma il suo diagonale finisce fuori di un soffio. Al 6' Colucci prova la soluzione personale con un destro dai trenta metri che termina di poco alto. Le marcature si aprono al 9', quando l'innocua conclusione dal limite di Casella non viene trattenuta da Remedi, Mascolo si avventa sulla respinta e appoggia in rete. I padroni di casa fanno girar palla con una rapidità impressionante e cercano di piegare la resistenza di un Centrolido che prova a contenere e ripartire, ma la superiorità del Tau è sia tecnica che fisica, e non lascia scampo ai volenterosi versiliesi. Comincia così la ricerca del gol della sicurezza. Al 23' ci prova Maresca con un fendente rasoterra scaricato dopo una lunga cavalcata sulla fascia, mentre al 29' l'estremo difensore Remedi riscatta il precedente errore salvando la propria porta con un grande intervento sulla conclusione centrale di Casella (servito da Mascolo). Il 2-0 arriva però al 31', nella maniera più inaspettata, con il bolide di Lelli dai venticinque metri che sorprende Remedi e si infila sotto l'incrocio. A questo punto assistiamo alla prima proiezione offensiva del Centrolido, che al 35' si porta in avanti con la punizione di Ambrosino agganciata in area da Consorti, ma la conclusione termina alta. E' ancora il Tau Altopascio tuttavia a imperversare; al 36' l'affondo di Tedesco taglia la difesa avversaria, la palla arriva a Mascolo, che conclude da due passi a botta sicura trovando la straordinaria risposta coi piedi di Remedi. E' un preludio al tris, che giunge al 38'. Mascolo ruba palla a Rossi sul limite dell'area e vede Tedesco smarcato al centro, l'attaccante riceve e deposita in fondo al sacco. Prima del riposo il sussulto del Centrolido riesce a riaprire la partita, quando al 40' la punizione dalla metà campo di Ambrosino trova l'inserimento vincente in area di Menchetti, che piazza alle spalle di Ginesi con la difesa del Tau colta impreparata. Nella ripresa non c'è tuttavia l'auspicata reazione degli ospiti, anzi, il canovaccio rimane identico a quello osservato nella prima frazione, con il Tau sempre padrone del campo e Centrolido a limitare le sfuriate avversarie. Il tocco ravvicinato di Mascolo al 44', deviato in angolo da Remedi, ne è la prova. Inizia poi il valzer delle sostituzioni. Nel Tau sale in attacco Stefania al posto di Casella, con Buono che si posiziona terzino; mister Miliani stabilizza invece il 4-4-2 del suo Centrolido, che necessita di una trama offensiva più concreta, avanzando Barbieri e Consorti a centrocampo e inserendo Pardini Silvio e Pardini Riccardo sulle corsie esterne, mentre Mhillaj in attacco rileva Mallegni. I ritmi del match però si affievoliscono e consentono al Tau di controllare agevolmente i tentativi di sfondamento dei versiliesi; le occasioni da gol si concentrano poi in una manciata di minuti nelle battute conclusive dell'incontro. Al 75' la punizione da sinistra di Colucci trova la deviazione aerea di Tiberio, che finisce di poco alta. Al 76' arriva il poker, sinonimo della doppietta di Mascolo, che raccoglie l'invito di Colucci e realizza sottomisura il ventiseiesimo gol stagionale. Sul colpo di testa di Lici deviato da Remedi si chiude il match della riscossa per i lucchesi. Questo Tau gioca ad alti livelli, e chissà che non regali al campionato un inaspettato finale di stagione.

Calciatoripiù: Colucci e Mascolo (Tau Calcio Altop.), Ambrosino e Menchetti (Centrolido Nat.).


Lorenzo Lazzerini TAU CALCIO ALTOP.: Ginesi, Stefania (60' Meucci), Maresca (70' Lucchesi), Picchi (54' Matteucci), Romani, Lici, Casella (41' Buono), Lelli, Mascolo, Colucci (76' Micheli), Tedesco (65' Tiberio). A disp.: Gori. All.: Paolo Baldi.<br >CENTROLIDO NAT.: Remedi, Francesconi Gianmarco, Barbieri, Cinquini (46' Pardini Riccardo), Consorti, Ambrosino, Francesconi Fabio (41' Pardini Silvio), Menchetti, Passaglia, Rossi (58' Marraccini), Mallegni (45' Mhillaj). A disp.: Puccinelli. All.: Alessio Miliani.<br > ARBITRO: Lencioni di Lucca.<br > RETI: 9' e 76' Mascolo, 31' Lelli, 38' Tedesco, 40' Menchetti. Troppo forte la voglia di riscatto del Tau. Dopo le sconfitte contro Cattolica, Margine e Sestese che hanno determinato il distacco dei lucchesi dal vertice della classifica e l'inaspettato pari di Badia a Settimo, gli amaranto tornano a ruggire con un risultato eclatante e una prestazione convincente. A farne le spese, un Centrolido combattivo e volenteroso, che torna da Altopascio con un poker sulle spalle, a causa di alcuni errori della propria retroguardia (che hanno aperto la strada al successo del Tau) e soprattutto della poca brillantezza del reparto offensivo, mai capace di impensierire veramente la difesa amaranto. Se &egrave; vero che due dei quattro gol segnati dal Tau sono stati agevolati dagli errori dei versiliesi, &egrave; innegabile la supremazia esercitata dai ragazzi di Baldi in ogni angolo del terreno di gioco. Fin dalle battute iniziali i padroni di casa hanno imposto all'avversario il proprio ritmo, esprimendo un calcio piacevole, organizzato e variegato, per quel che concerne l'ampio ventaglio di soluzioni attuate in fase offensiva. Le discese dei terzini Stefania e Maresca, il possesso palla sviluppato in verticale sull'asse Lelli-Picchi, con Colucci in mezzo al campo a dettare i tempi del gioco, e gli imprevedibili movimenti di Mascolo sul fronte offensivo. Questi sono i grimaldelli usati per scassinare la cassaforte degli ospiti. Il Centrolido cerca di arginare il palleggio del Tau con una meticolosa chiusura degli spazi dalla trequarti in gi&ugrave;, ma non appena gli amaranto trovano un varco per Ambrosino e compagni sono dolori, e la manovra si svolge a una velocit&agrave; tale che diventa difficile imbrigliare l'avversario. I padroni di casa propongono il classico 4-3-3, Baldi deve fare i conti soltanto con la squalifica di Viscusi e l'infortunio di Giordano, cos&igrave; propone la formazione tipo, ma in attacco c'&egrave; spazio per il tridente Casella-Mascolo-Tedesco. Il Centrolido schiera un 4-4-2 camaleontico, con il terzino Barbieri che sale costantemente in fase di spinta e ripiega celermente in copertura, quando Ambrosino si stacca agendo da libero, l'esterno Fabio Francesconi rientra invece sul versante destro. Il modulo di mister Miliani &egrave; cos&igrave; pronto a tramutarsi in un 5-3-2 che vede in Passaglia e Mallegni i propri interpreti offensivi. Prima insidia del Tau Altopascio dopo 2', con il cross da sinistra di Maresca che non viene allontanato da Barbieri, ne approfitta Casella, appostato sul secondo palo, ma il suo diagonale finisce fuori di un soffio. Al 6' Colucci prova la soluzione personale con un destro dai trenta metri che termina di poco alto. Le marcature si aprono al 9', quando l'innocua conclusione dal limite di Casella non viene trattenuta da Remedi, Mascolo si avventa sulla respinta e appoggia in rete. I padroni di casa fanno girar palla con una rapidit&agrave; impressionante e cercano di piegare la resistenza di un Centrolido che prova a contenere e ripartire, ma la superiorit&agrave; del Tau &egrave; sia tecnica che fisica, e non lascia scampo ai volenterosi versiliesi. Comincia cos&igrave; la ricerca del gol della sicurezza. Al 23' ci prova Maresca con un fendente rasoterra scaricato dopo una lunga cavalcata sulla fascia, mentre al 29' l'estremo difensore Remedi riscatta il precedente errore salvando la propria porta con un grande intervento sulla conclusione centrale di Casella (servito da Mascolo). Il 2-0 arriva per&ograve; al 31', nella maniera pi&ugrave; inaspettata, con il bolide di Lelli dai venticinque metri che sorprende Remedi e si infila sotto l'incrocio. A questo punto assistiamo alla prima proiezione offensiva del Centrolido, che al 35' si porta in avanti con la punizione di Ambrosino agganciata in area da Consorti, ma la conclusione termina alta. E' ancora il Tau Altopascio tuttavia a imperversare; al 36' l'affondo di Tedesco taglia la difesa avversaria, la palla arriva a Mascolo, che conclude da due passi a botta sicura trovando la straordinaria risposta coi piedi di Remedi. E' un preludio al tris, che giunge al 38'. Mascolo ruba palla a Rossi sul limite dell'area e vede Tedesco smarcato al centro, l'attaccante riceve e deposita in fondo al sacco. Prima del riposo il sussulto del Centrolido riesce a riaprire la partita, quando al 40' la punizione dalla met&agrave; campo di Ambrosino trova l'inserimento vincente in area di Menchetti, che piazza alle spalle di Ginesi con la difesa del Tau colta impreparata. Nella ripresa non c'&egrave; tuttavia l'auspicata reazione degli ospiti, anzi, il canovaccio rimane identico a quello osservato nella prima frazione, con il Tau sempre padrone del campo e Centrolido a limitare le sfuriate avversarie. Il tocco ravvicinato di Mascolo al 44', deviato in angolo da Remedi, ne &egrave; la prova. Inizia poi il valzer delle sostituzioni. Nel Tau sale in attacco Stefania al posto di Casella, con Buono che si posiziona terzino; mister Miliani stabilizza invece il 4-4-2 del suo Centrolido, che necessita di una trama offensiva pi&ugrave; concreta, avanzando Barbieri e Consorti a centrocampo e inserendo Pardini Silvio e Pardini Riccardo sulle corsie esterne, mentre Mhillaj in attacco rileva Mallegni. I ritmi del match per&ograve; si affievoliscono e consentono al Tau di controllare agevolmente i tentativi di sfondamento dei versiliesi; le occasioni da gol si concentrano poi in una manciata di minuti nelle battute conclusive dell'incontro. Al 75' la punizione da sinistra di Colucci trova la deviazione aerea di Tiberio, che finisce di poco alta. Al 76' arriva il poker, sinonimo della doppietta di Mascolo, che raccoglie l'invito di Colucci e realizza sottomisura il ventiseiesimo gol stagionale. Sul colpo di testa di Lici deviato da Remedi si chiude il match della riscossa per i lucchesi. Questo Tau gioca ad alti livelli, e chiss&agrave; che non regali al campionato un inaspettato finale di stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Colucci e Mascolo (Tau Calcio Altop.), Ambrosino e Menchetti (Centrolido Nat.).</b> Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI