• Seconda Categoria GIR.B
  • Cecina 2000
  • 0 - 0
  • Borgo a Buggiano


CECINA 2000: Rizzo, Giori, Penta, Miraglia, Innocenti (76' Verdiani), Fantozzi Fabrizio, Spinelli, Meacci, Rosu (65' Niccolai), Sostegni (80' De Lucia), Pierucci (39' Bonfanti). A disp.: Quilici, Bernabei, Fanti. All.: Carlo Alberto Malucchi.
BORGO A BUGGIANO: Niccoli, Puccini Filippo, Tardella, Puccini Tommaso (65' Bonciolini), Leone, Buonamici, Lomonte, Lionetti, Panichi (85' Levacovich), Perondi, Perniconi (82' Fantozzi Giovanni). A disp.: Ammazzini, Bertelli, Bonelli, Schettino. All.: Matteo Breccia.

ARBITRO: Bigi di Firenze.
NOTE: ammoniti Pierucci, Giori, Spinelli e Miraglia.



Passo falso del Borgo a Buggiano, che non va oltre lo 0-0 sul campo di un coriaceo Cecina 2000. Gli uomini di Malucchi hanno saputo interpretare al meglio la partita, imbrigliando bene la manovra borghigiana e non correndo particolari pericoli. Gli ospiti, invece, nonostante una certa superiorità territoriale non sono apparsi nella loro giornata migliore e si sono scontrati con la solidità e l'organizzazione degli avversari. I padroni di casa si schierano con una sorta di 4-2-3-1 in cui Spinelli agisce da trequartista alle spalle dell'unica punta Sostegni; Breccia, che sostituisce lo squalificato Natali, sceglie invece un classico 4-4-2 orfano di Bicchi e Maraviglia, con Panichi-Perniconi coppia d'attacco e Lionetti al fianco di Perondi in mediana. Nel primo tempo il taccuino rimane desolatamente vuoto, perché gli avanti borghigiani non trovano mai lo spunto giusto per far male a Rizzo, ben protetto dalla sua retroguardia. Nei padroni di casa è Innocenti che gestisce le operazioni a centrocampo, anche se poi negli ultimi sedici metri il Cecina fatica a concludere in maniera pericolosa. Si esaurisce quindi così una prima frazione di gara giocata con intensità da entrambe le squadre, ma senza la giusta brillantezza per provare a colpire. La ripresa comincia subito con una grande occasione per il Borgo a Buggiano, che nella stessa azione ha a disposizione ben tre tentativi: su cross di Lomonte dalla destra un primo tiro di Lionetti viene ribattuto dalla difesa, subentra Panichi che calcia trovando la pronta risposta del portiere e infine arriva Lomonte di gran carriera che vede la sua conclusione salvata sulla linea di porta. La ghiotta occasione costruita galvanizza gli ospiti, che alzano i ritmi cercando di mettere alle corde gli avversari. Anche il Cecina 2000, però, dimostra di sapere il fatto suo e l'asse Spinelli-Sostegni costringe la retroguardia ospite a mantenere sempre alta l'attenzione. Al 55' si fanno vedere in avanti proprio i padroni di casa con una punizione di Sostegni, la cui battuta però è deviata dalla barriera. Qualche istante più tardi ci prova anche Rosu, ma la sua botta potente di destro esce a lato della porta difesa da Niccoli. Al 60' si rivede in avanti anche il Borgo a Buggiano, con Perniconi che intercetta un passaggio avversario sulla trequarti e innesca Panichi, il quale perde l'attimo buono per calciare e l'occasione sfuma. Comincia quindi la classica girandola di cambi e il Cecina 2000 pesca dalla panchina forze fresche per tenere alto il pressing, con Spinelli spostato punta centrale e Sostegni esterno. Anche negli ospiti i cambi portano qualche beneficio in termini di brillantezza e nel finale il neo-entrato Fantozzi si getta su una palla che sembrava persa e per poco non trova il gol con un beffardo pallonetto. Il pareggio finale appare comunque il risultato più corretto per quanto visto in campo e consente al Cecina 2000 di conquistare un punto prestigioso.

CECINA 2000: Rizzo, Giori, Penta, Miraglia, Innocenti (76' Verdiani), Fantozzi Fabrizio, Spinelli, Meacci, Rosu (65' Niccolai), Sostegni (80' De Lucia), Pierucci (39' Bonfanti). A disp.: Quilici, Bernabei, Fanti. All.: Carlo Alberto Malucchi.<br >BORGO A BUGGIANO: Niccoli, Puccini Filippo, Tardella, Puccini Tommaso (65' Bonciolini), Leone, Buonamici, Lomonte, Lionetti, Panichi (85' Levacovich), Perondi, Perniconi (82' Fantozzi Giovanni). A disp.: Ammazzini, Bertelli, Bonelli, Schettino. All.: Matteo Breccia.<br > ARBITRO: Bigi di Firenze.<br >NOTE: ammoniti Pierucci, Giori, Spinelli e Miraglia. Passo falso del Borgo a Buggiano, che non va oltre lo 0-0 sul campo di un coriaceo Cecina 2000. Gli uomini di Malucchi hanno saputo interpretare al meglio la partita, imbrigliando bene la manovra borghigiana e non correndo particolari pericoli. Gli ospiti, invece, nonostante una certa superiorit&agrave; territoriale non sono apparsi nella loro giornata migliore e si sono scontrati con la solidit&agrave; e l'organizzazione degli avversari. I padroni di casa si schierano con una sorta di 4-2-3-1 in cui Spinelli agisce da trequartista alle spalle dell'unica punta Sostegni; Breccia, che sostituisce lo squalificato Natali, sceglie invece un classico 4-4-2 orfano di Bicchi e Maraviglia, con Panichi-Perniconi coppia d'attacco e Lionetti al fianco di Perondi in mediana. Nel primo tempo il taccuino rimane desolatamente vuoto, perch&eacute; gli avanti borghigiani non trovano mai lo spunto giusto per far male a Rizzo, ben protetto dalla sua retroguardia. Nei padroni di casa &egrave; Innocenti che gestisce le operazioni a centrocampo, anche se poi negli ultimi sedici metri il Cecina fatica a concludere in maniera pericolosa. Si esaurisce quindi cos&igrave; una prima frazione di gara giocata con intensit&agrave; da entrambe le squadre, ma senza la giusta brillantezza per provare a colpire. La ripresa comincia subito con una grande occasione per il Borgo a Buggiano, che nella stessa azione ha a disposizione ben tre tentativi: su cross di Lomonte dalla destra un primo tiro di Lionetti viene ribattuto dalla difesa, subentra Panichi che calcia trovando la pronta risposta del portiere e infine arriva Lomonte di gran carriera che vede la sua conclusione salvata sulla linea di porta. La ghiotta occasione costruita galvanizza gli ospiti, che alzano i ritmi cercando di mettere alle corde gli avversari. Anche il Cecina 2000, per&ograve;, dimostra di sapere il fatto suo e l'asse Spinelli-Sostegni costringe la retroguardia ospite a mantenere sempre alta l'attenzione. Al 55' si fanno vedere in avanti proprio i padroni di casa con una punizione di Sostegni, la cui battuta per&ograve; &egrave; deviata dalla barriera. Qualche istante pi&ugrave; tardi ci prova anche Rosu, ma la sua botta potente di destro esce a lato della porta difesa da Niccoli. Al 60' si rivede in avanti anche il Borgo a Buggiano, con Perniconi che intercetta un passaggio avversario sulla trequarti e innesca Panichi, il quale perde l'attimo buono per calciare e l'occasione sfuma. Comincia quindi la classica girandola di cambi e il Cecina 2000 pesca dalla panchina forze fresche per tenere alto il pressing, con Spinelli spostato punta centrale e Sostegni esterno. Anche negli ospiti i cambi portano qualche beneficio in termini di brillantezza e nel finale il neo-entrato Fantozzi si getta su una palla che sembrava persa e per poco non trova il gol con un beffardo pallonetto. Il pareggio finale appare comunque il risultato pi&ugrave; corretto per quanto visto in campo e consente al Cecina 2000 di conquistare un punto prestigioso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI