• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Gracciano
  • 0 - 2
  • Margine Coperta


GRACCIANO: Anselmi, Morandi, Carmignani, Bandini, Pampalone, Bertoli, Taflaj, Tramonte, Panerai, Nannoni, Mare M. A disp.: Zumpano, Lavella, Tavoletta, Mare F., Paolini, Bulleri, Grassini. All.: Franco Dragoni.
MARGINE COPERTA: Menichetti, Ramundo, Perillo, Ranfagni, Polvani, Perfetti, Taiuti, Vento, Fabbri, Colantuono, Remaschi. A disp.: Taddeini, Niccolai, Pallara, Bertipagni, Frugoli, Giannetto. All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Basili di Siena.

RETI: 22' Taiuti, 52' Polvani.



Ormai destinato al quarto posto solitario, il Margine continua a trovare stimoli disputando un'altra prestazione convincente; per il Gracciano, nonostante la prova d'orgoglio, è invece buio pesto con la quart'ultima distante ben dieci lunghezze. I padroni di casa, nonostante il divario tecnico, partono comunque molto propositivi, rendendosi pericolosi dopo appena sei minuti: Taflaj converge da sinistra ed effettua un tiro insidioso dal limite dell'area; Menichetti in affanno respinge corto, Perillo evita il peggio anticipando il tap-in di Marco Mare. Capitan Taflaj ci riprova quattro minuti più tardi: il numero sette ruba palla sulla trequarti, avanza e tira da fuori area; Menichetti è attento e blocca a terra. Dopo l'avvio in sordina, il Margine prende le misure agli avversari ed inizia a fare la partita. Il primo tiro ospite arriva al 14': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Remaschi va al tiro da posizione defilata centrando il palo. Due minuti dopo lo scatenato Remaschi, tra i migliori in campo, tenta un colpo di testa ma la sfera termina sul fondo. Il gol pistoiese è nell'aria ed arriva puntualmente al 22': Vento, forse in modo falloso, recupera palla sulla trequarti avversaria e serve sulla destra Taiuti; il numero sette, al limite dell'area, si mette il pallone sul sinistro e con un tiro spettacolare insacca il pallone sotto l'incrocio dei pali. L'ultima occasione del primo tempo si registra al 28': Ranfagni serve sulla corsa Remaschi che effettua un bel tiro; Anselmi è reattivo e smanaccia in corner. L'avvio di ripresa è equilibrato. Il Gracciano parte bene e al 51' reclama il calcio di rigore che, almeno dagli spalti, pareva esserci: Tramonte, palla al piede, entra in area avversaria dove viene contrastato da Ramundo che in corsa lo travolge; l'arbitro non reputa il contatto falloso e lascia proseguire. Come capita spesso nel calcio, oltre al danno arriva la beffa. Sulla ripartenza avversaria arriva infatti lo 0-2 che chiude definitivamente il match: Remaschi effettua un bel passaggio in profondità per Polvani che, al limite dell'area, ha il tempo di prendere la mira e trafiggere Anselmi con un tiro angolato. Il Gracciano spara l'ultimo colpo al 58': sugli sviluppi di un corner, Nannoni ci prova con un tiro di piatto ma il numero dieci manda clamorosamente sopra la traversa.

Matteo Donatini GRACCIANO: Anselmi, Morandi, Carmignani, Bandini, Pampalone, Bertoli, Taflaj, Tramonte, Panerai, Nannoni, Mare M. A disp.: Zumpano, Lavella, Tavoletta, Mare F., Paolini, Bulleri, Grassini. All.: Franco Dragoni.<br >MARGINE COPERTA: Menichetti, Ramundo, Perillo, Ranfagni, Polvani, Perfetti, Taiuti, Vento, Fabbri, Colantuono, Remaschi. A disp.: Taddeini, Niccolai, Pallara, Bertipagni, Frugoli, Giannetto. All.: Gianluca Peselli. <br > ARBITRO: Basili di Siena.<br > RETI: 22' Taiuti, 52' Polvani. Ormai destinato al quarto posto solitario, il Margine continua a trovare stimoli disputando un'altra prestazione convincente; per il Gracciano, nonostante la prova d'orgoglio, &egrave; invece buio pesto con la quart'ultima distante ben dieci lunghezze. I padroni di casa, nonostante il divario tecnico, partono comunque molto propositivi, rendendosi pericolosi dopo appena sei minuti: Taflaj converge da sinistra ed effettua un tiro insidioso dal limite dell'area; Menichetti in affanno respinge corto, Perillo evita il peggio anticipando il tap-in di Marco Mare. Capitan Taflaj ci riprova quattro minuti pi&ugrave; tardi: il numero sette ruba palla sulla trequarti, avanza e tira da fuori area; Menichetti &egrave; attento e blocca a terra. Dopo l'avvio in sordina, il Margine prende le misure agli avversari ed inizia a fare la partita. Il primo tiro ospite arriva al 14': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Remaschi va al tiro da posizione defilata centrando il palo. Due minuti dopo lo scatenato Remaschi, tra i migliori in campo, tenta un colpo di testa ma la sfera termina sul fondo. Il gol pistoiese &egrave; nell'aria ed arriva puntualmente al 22': Vento, forse in modo falloso, recupera palla sulla trequarti avversaria e serve sulla destra Taiuti; il numero sette, al limite dell'area, si mette il pallone sul sinistro e con un tiro spettacolare insacca il pallone sotto l'incrocio dei pali. L'ultima occasione del primo tempo si registra al 28': Ranfagni serve sulla corsa Remaschi che effettua un bel tiro; Anselmi &egrave; reattivo e smanaccia in corner. L'avvio di ripresa &egrave; equilibrato. Il Gracciano parte bene e al 51' reclama il calcio di rigore che, almeno dagli spalti, pareva esserci: Tramonte, palla al piede, entra in area avversaria dove viene contrastato da Ramundo che in corsa lo travolge; l'arbitro non reputa il contatto falloso e lascia proseguire. Come capita spesso nel calcio, oltre al danno arriva la beffa. Sulla ripartenza avversaria arriva infatti lo 0-2 che chiude definitivamente il match: Remaschi effettua un bel passaggio in profondit&agrave; per Polvani che, al limite dell'area, ha il tempo di prendere la mira e trafiggere Anselmi con un tiro angolato. Il Gracciano spara l'ultimo colpo al 58': sugli sviluppi di un corner, Nannoni ci prova con un tiro di piatto ma il numero dieci manda clamorosamente sopra la traversa. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI