• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Sporting Arno
  • 2 - 3
  • Centrolido National


SPORTING ARNO: Gardel, Pecci, Mazzoni, Lucchesi, Rossi, Corsinovi, Di Noia, Simonetta, Ruggiero, Bianchi, Esposito Goretti. A disp.: Morganti, Salvadori, Torrisi, Iaquinandi, Ridolfi. All.: Enrico Russo.
CENTROLIDO NATIONAL: Vivarelli, Francesconi Fabio, Barbieri, Cinquini, Francesconi Gianmarco, Barsotti, Mhillaj, Menchetti, Passaglia, Franchi, Mallegni. A disp.: Bonotti, Pardini Silvio, Ambrosino, Pardini Riccardo, Neri. All.: Alessio Miliani.

ARBITRO: Andreano di Prato.

RETI: 36' e 52' Passaglia, 48' Ruggiero, 71' rig. Bianchi, 78' Cinquini.



Prendono la via del Lido tre punti importantissimi in chiave salvezza e restano tanta rabbia e tanto amaro in bocca ad uno Sporting sempre più invischiato nei fanghi venefici della bassissima classifica. Legittime le preoccupazioni di mister Russo: nonostante la squadra non esprima in questo periodo il suo miglior calcio, allo Sporting non sono mancate le occasioni per raccogliere qualche punto, tuttavia, mancanza di lucidità negli ultimi sedici metri, un pizzico di sfortuna ed alcune grossolane sviste difensive hanno condannato la squadra di Badia, alla sua ottava sconfitta stagionale. Un'altra diretta concorrente per la salvezza si allontana, e lo fa in virtù di una migliore condizione psicofisica e di una maggiore voglia di vincere: determinata e cinica, così è parsa la formazione versiliese, che è stata più forte degli avversari e di alcuni errori arbitrali che ad un certo punto potevano risultare decisivi. Nonostante l'altissima posta in palio che suggerirebbe prudenza, le due formazioni danno vita ad una gara bella, tirata ed appassionante, ricchissima di emozioni, colpi di scena e giocata a viso aperto. Parte forte il Centrolido che si fa vivo dalle parti di Gardel già al 3': Passaglia, molto ben innescato da Mallegni, penetra in area dal settore di sinistra, ma la sua battuta sul primo palo viene contenuta molto bene in corner dall'estremo badiano. Dopo un primo quarto d'ora che vede lo Sporting annaspare in un mare in tempesta, finalmente anche i ragazzi di Russo riescono a far gioco e a mettere i brividi a Vivarelli. 18', Simonetta suggerisce per Ruggiero, che entra in area ma chiude fra le braccia di Vivarelli da ottima posizione. Un minuto più tardi, un'incertezza della difesa versiliese consegna la sfera a Rossi, che entra in area ma conclude di poco fuori alla destra di Vivarelli. Al 31', sugli sviluppi di un lungo lancio di Simonetta, il tocco volante in area di Bianchi coglie fuori posizione Vivarelli, che comunque riesce a recuperare la posizione e ad anticipare di un soffio il n.10 avversario. 33', ci prova Rossi dal limite, la mira è leggermente imprecisa. Improvviso, al 36' giunge il vantaggio ospite: lunga punizione dalla trequarti che spiove in area, Passaglia salta più in alto di tutti e colpisce di testa, in modo certo non irresistibile, ma Gardel è leggermente fuori dei pali e pur inarcandosi nel tentativo di raggiungere la sfera ne viene scavalcato. Lo Sporting si ributta generosamente in avanti alla ricerca del pari ma trova sulla sua strada un attento Vivarelli che prima alza sopra la traversa una punizione dal limite calciata centralmente da Bianchi (37'), poi respinge con il corpo una conclusione a botta sicura di Ruggiero (40'). Gli sforzi dei ragazzi di Russo trovano la giusta ricompensa nei minuti iniziali della ripresa. 48', suggerimento a centro area di Bianchi dalla sinistra, Vivarelli chiama palla ma Ruggiero si inserisce rapidamente ed anticipa il portiere toccando la palla in rete. Micidiale la pronta reazione dei rossoblù ospiti: 52', punizione dai 25 metri, Passaglia calcia con precisione ma non certo fortissimo, Gardel vede il pallone in ritardo, si tuffa, ma riesce solo a toccare invano con la punta delle dita. 57', ancora un calcio di punizione per gli ospiti affidato a Passaglia, stavolta la potenza c'è ma la precisione no, ed il pallone finisce di poco sopra la traversa. Al 62' uno Sporting tutto sbilanciato in avanti rischia il tracollo. Scatta velocissima la ripartenza ospite, il neo entrato Ambrosino lancia in profondità il solito Passaglia che entra in area ma spreca tutto calciando sui piedi di Gardel in disperata uscita. Sfortunato al 67' lo Sporting: è la traversa, a Vivarelli battuto, che respinge il missile su punizione di Rossi. Al 71' è un errore dell'arbitro Andreano a rimettere in carreggiata lo Sporting, che si vede assegnare il penalty per un intervento in area, a nostro avviso regolare, su Rossi. Bianchi dal dischetto trasforma con grande freddezza. Negli ultimi minuti di gioco la gara si accende e diventa bellissima. Al 73', dopo una serie di traversoni che fendono pericolosamente l'area versiliese, la palla giunge a Corsinovi che conclude a rete costringendo Vivarelli al salvataggio in tuffo. Al 77' è miracoloso Gardel sul colpo di testa ravvicinato del solito Passaglia. Al 78' l'episodio che decide il confronto. Un lancio di Ambrosino premia l'inserimento del generoso centrocampista Cinquini che, lasciato colpevolmente solo in area, può controllare il pallone e battere Gardel con un preciso diagonale rasoterra. Protestano invano i giocatori di casa per una posizione di fuorigioco che Andreano non ha però rilevato. Così, il Centrolido espugna Badia portandosi in acque decisamente più tranquille; crisi sempre più nera invece per lo Sporting. Buone le prove di Mazzoni, Corsinovi, Simonetta, Bianchi ed Esposito Goretti per lo Sporting e di Vivarelli, Cinquini, Barsotti, Passaglia e Gianmarco Francesconi per il Centrolido. Non sufficiente la direzione di gara del sig. Andreano.

Nico Morali SPORTING ARNO: Gardel, Pecci, Mazzoni, Lucchesi, Rossi, Corsinovi, Di Noia, Simonetta, Ruggiero, Bianchi, Esposito Goretti. A disp.: Morganti, Salvadori, Torrisi, Iaquinandi, Ridolfi. All.: Enrico Russo.<br >CENTROLIDO NATIONAL: Vivarelli, Francesconi Fabio, Barbieri, Cinquini, Francesconi Gianmarco, Barsotti, Mhillaj, Menchetti, Passaglia, Franchi, Mallegni. A disp.: Bonotti, Pardini Silvio, Ambrosino, Pardini Riccardo, Neri. All.: Alessio Miliani.<br > ARBITRO: Andreano di Prato.<br > RETI: 36' e 52' Passaglia, 48' Ruggiero, 71' rig. Bianchi, 78' Cinquini. Prendono la via del Lido tre punti importantissimi in chiave salvezza e restano tanta rabbia e tanto amaro in bocca ad uno Sporting sempre pi&ugrave; invischiato nei fanghi venefici della bassissima classifica. Legittime le preoccupazioni di mister Russo: nonostante la squadra non esprima in questo periodo il suo miglior calcio, allo Sporting non sono mancate le occasioni per raccogliere qualche punto, tuttavia, mancanza di lucidit&agrave; negli ultimi sedici metri, un pizzico di sfortuna ed alcune grossolane sviste difensive hanno condannato la squadra di Badia, alla sua ottava sconfitta stagionale. Un'altra diretta concorrente per la salvezza si allontana, e lo fa in virt&ugrave; di una migliore condizione psicofisica e di una maggiore voglia di vincere: determinata e cinica, cos&igrave; &egrave; parsa la formazione versiliese, che &egrave; stata pi&ugrave; forte degli avversari e di alcuni errori arbitrali che ad un certo punto potevano risultare decisivi. Nonostante l'altissima posta in palio che suggerirebbe prudenza, le due formazioni danno vita ad una gara bella, tirata ed appassionante, ricchissima di emozioni, colpi di scena e giocata a viso aperto. Parte forte il Centrolido che si fa vivo dalle parti di Gardel gi&agrave; al 3': Passaglia, molto ben innescato da Mallegni, penetra in area dal settore di sinistra, ma la sua battuta sul primo palo viene contenuta molto bene in corner dall'estremo badiano. Dopo un primo quarto d'ora che vede lo Sporting annaspare in un mare in tempesta, finalmente anche i ragazzi di Russo riescono a far gioco e a mettere i brividi a Vivarelli. 18', Simonetta suggerisce per Ruggiero, che entra in area ma chiude fra le braccia di Vivarelli da ottima posizione. Un minuto pi&ugrave; tardi, un'incertezza della difesa versiliese consegna la sfera a Rossi, che entra in area ma conclude di poco fuori alla destra di Vivarelli. Al 31', sugli sviluppi di un lungo lancio di Simonetta, il tocco volante in area di Bianchi coglie fuori posizione Vivarelli, che comunque riesce a recuperare la posizione e ad anticipare di un soffio il n.10 avversario. 33', ci prova Rossi dal limite, la mira &egrave; leggermente imprecisa. Improvviso, al 36' giunge il vantaggio ospite: lunga punizione dalla trequarti che spiove in area, Passaglia salta pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce di testa, in modo certo non irresistibile, ma Gardel &egrave; leggermente fuori dei pali e pur inarcandosi nel tentativo di raggiungere la sfera ne viene scavalcato. Lo Sporting si ributta generosamente in avanti alla ricerca del pari ma trova sulla sua strada un attento Vivarelli che prima alza sopra la traversa una punizione dal limite calciata centralmente da Bianchi (37'), poi respinge con il corpo una conclusione a botta sicura di Ruggiero (40'). Gli sforzi dei ragazzi di Russo trovano la giusta ricompensa nei minuti iniziali della ripresa. 48', suggerimento a centro area di Bianchi dalla sinistra, Vivarelli chiama palla ma Ruggiero si inserisce rapidamente ed anticipa il portiere toccando la palla in rete. Micidiale la pronta reazione dei rossobl&ugrave; ospiti: 52', punizione dai 25 metri, Passaglia calcia con precisione ma non certo fortissimo, Gardel vede il pallone in ritardo, si tuffa, ma riesce solo a toccare invano con la punta delle dita. 57', ancora un calcio di punizione per gli ospiti affidato a Passaglia, stavolta la potenza c'&egrave; ma la precisione no, ed il pallone finisce di poco sopra la traversa. Al 62' uno Sporting tutto sbilanciato in avanti rischia il tracollo. Scatta velocissima la ripartenza ospite, il neo entrato Ambrosino lancia in profondit&agrave; il solito Passaglia che entra in area ma spreca tutto calciando sui piedi di Gardel in disperata uscita. Sfortunato al 67' lo Sporting: &egrave; la traversa, a Vivarelli battuto, che respinge il missile su punizione di Rossi. Al 71' &egrave; un errore dell'arbitro Andreano a rimettere in carreggiata lo Sporting, che si vede assegnare il penalty per un intervento in area, a nostro avviso regolare, su Rossi. Bianchi dal dischetto trasforma con grande freddezza. Negli ultimi minuti di gioco la gara si accende e diventa bellissima. Al 73', dopo una serie di traversoni che fendono pericolosamente l'area versiliese, la palla giunge a Corsinovi che conclude a rete costringendo Vivarelli al salvataggio in tuffo. Al 77' &egrave; miracoloso Gardel sul colpo di testa ravvicinato del solito Passaglia. Al 78' l'episodio che decide il confronto. Un lancio di Ambrosino premia l'inserimento del generoso centrocampista Cinquini che, lasciato colpevolmente solo in area, pu&ograve; controllare il pallone e battere Gardel con un preciso diagonale rasoterra. Protestano invano i giocatori di casa per una posizione di fuorigioco che Andreano non ha per&ograve; rilevato. Cos&igrave;, il Centrolido espugna Badia portandosi in acque decisamente pi&ugrave; tranquille; crisi sempre pi&ugrave; nera invece per lo Sporting. Buone le prove di <b>Mazzoni, Corsinovi, Simonetta, Bianchi</b> ed <b>Esposito Goretti</b> per lo Sporting e di <b>Vivarelli</b>, <b>Cinquini, Barsotti, Passaglia</b> e <b>Gianmarco Francesconi</b> per il Centrolido. Non sufficiente la direzione di gara del sig. Andreano. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI