• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Sestese
  • 4 - 2
  • Bibbiena


SESTESE: Mariotti, Parigi, Cianferoni (80'Maggi), Pollini, Fusi, Cannone, Marlazzi (76' Bellucci), Aldrovandi, Forconi (53' Bencini), Lumini (68' Bacci), Tempestini (69' Pieri). A disp: Ristori, Brunelli. All.: Rosario Carubia.
BIBBIENA: Poponcini G., Torzoni, Poponcini J, Morelli (40' Fabrizi), Nardi, Bigi, Falsini E. (61' Borri), Sereni, Virga, Falsini L., Scarpellini. A disp: Bini, Piantini, Mori, Lorini. All.: Luca Berni.

ARBITRO: Meraviglia di Pistoia

RETI: 14' e 43' Forconi, 23' Tempestini, 29' Cianferoni, 46' Scarpellini, 63' Virga.
NOTE: Tiri: 9-9. Angoli: 1-3. Falli comm.: 12-10. Fuorigioco. 1-3.



LE PAGELLE
Sestese
Mariotti: 6 Purtroppo pesa un po' sul voto la disattenzione sulla prima rete ospite ma a suo favore giocano le diverse uscite e la sua prova tra i pali nonché i tuffi per respingere il gran tiro di Falsini E. al 57' e quello di Virga al 69'.
Parigi: 7 Svolge bene il suo lavoro non facile. Molto attento in copertura si offre spesso come appoggio per le ripartenze Molto freddo nei disimpegni.
Cianferoni: 7,5 Parte come terzino sinistro e viene spostato più avanti nel corso del primo tempo la fascia sinistra assume così più spinta anche grazie al lavoro di Pollini. Illumina la gara al 29' con una rete da cineteca dimostrando la sua determinazione e la convinzione nei propri mezzi. 80' Maggi: sv.
Pollini: 8 Una prestazione precisa ordinata da giocatore di grande esperienza. Si posizione prima dietro al centrocampo sestese e poi come terzino mettendo ordine ed un pizzico di saggezza. Subisce un la fase di rilassamento ma i suoi errori si contano sulle dita di una mano.
Fusi: 6,5 Nonostante la protezione al volto risponde bene alla chiamata. Cresce nel secondo tempo quando insieme al compagno si reparto viene messo alla prova dal forcing avversario.
Cannone: 7 Buona gara condita da un paio di interventi decisi e tempestivi nella propria area di rigore. Gestisce con sapienza i diversi contrasti con gli attaccanti avversari.
Marlazzi: 6,5 La pressione dell'avversario è costante e deve ricorrere spesso a tagli o ad invenzioni impreviste. Basilare il suo spunto in occasione della prima rete dei padroni di casa. 76' Bellucci: 6,5 Non entra nel momento più favorevole della gara e cerca con grinta di contenere e controllare il centrocampo.
Aldrovandi: 7 Gara di grande quantità. Svolge molto bene il compito di incontrista soprattutto nel primo temo.
Forconi: 7 Riesce a gestire la sua agilità e le sue leve bruciando gli avversari con pochi passi. Dimostra un ottimo istinto del gol prima gettandosi in corsa su un pallone filtrante e poi controllando con buona tecnica un pallone difficile per spararlo in rete senza pensarci troppo. 53' Bencini: 6,5 Gioca molto per la squadra amministrando bene i palloni a disposizione per aprire il gioco sui compagni.
Lumini: 7 Insieme ad Aldrovandi va a formare un'equilibrata coppia di centrocampo. In un primo momento si schiera più vicino alle punte ma poi arretra a seguito del cambio di modulo. 68' Bacci: 6,5 E' bravo ad entrare in partita con la giusta concentrazione e a farsi trovare pronto in un frangente non facile.
Tempestini: 7 La rete segnata al 23' è una chicca perfettamente confezionata. Non viene mai perso di vista e nel secondo tempo viene spostato più centralmente dove svolge in maniera positiva anche il ruolo da rifinitore. 69' Pieri: 6,5 Si dà molto da fare spaziando su linee orizzontali per creare spazi nuovi. Entra con motivazione subito in partita.
Bibbiena
Poponcini G.: 6 Incolpevole ed un po' sfortunato subisce tre reti impossibili da respingere ma rimane comunque vigile portando a termine un paio di importanti uscite.
Torzoni: 6,5 Laterale difensivo destro molto bravo in fase di copertura, si trova davanti ad un difficile lavoro, ma lo svolge con grinta.
Poponcini J.: 7,5 La fascia sinistra è forse la più contesa della gara da dove passano molti palloni importanti. Molto importante il suo apporto in fase di costruzione, soprattutto per la sua spinta potente.
Morelli: 6,5 Nel primo tempo gioca un sacco di pallone impersonando il perno del centrocampo e dimostrando la sua buona visione di gioco e la sua resistenza. Buoni anche sui calci da fermo. 40' Fabrizi: 7 Gioca da ala sinistra dando vitalità alla manovra del Bibbiena improvvisando tagli e progressioni interessanti.
Nardi: 7 Insieme a Bigi forma una buona coppia di centrali. Il feeling tra i due è quello giusto e contro la sestese devono controllare con grande concentrazione il traffico nella propria area. Sempre pronto in marcatura si esalta con una chiusura al 80'.
Bigi: 7 Gioca spesso d'anticipo e si fa trovare pronto anche sui palloni alti. Si sgancia in più occasioni per rivitalizzare la manovra e smuovere i compagni.
Falsini E.: 6,5 Veloce ed agile riesce ad equilibrare con saggezza la sua presenza sia in difesa che in attacco. 61' Borri: 6,5 sostituisce bene il compagno mantenendo costante la pressione sulla fascia di destra.
Sereni: 7 Una presenza continua ed importante nel centrocampo del Bibbiena, non si tira mai indietro e nel secondo tempo sbaglia pochissimi interventi.
Virga: 7,5 Sa sfruttare alla perfezione le sue doti bilanciando atti di egoismo legittimo a giocate importanti per la squadra. Non sbaglia in occasione del raddoppio in un momento teso della gara.
Falsini L.: 7,5 Cresce nella seconda frazione di gioco insieme ai compagni ed appare tra i giocatori più motivati. Bravo nel gestire il palloni sulla trequarti avversaria.
Scarpellini: 7 Nella seconda frazione di gioco si posizione dietro la punta Virga e attua un pressing molto alto che dona vigore e respiro ai suoi compagni. La sua posizione è forse uno dei fattori più influenti del secondo tempo del Bibbiena. Segna la prima rete del Bibbiena approfittando di una incomprensione tra la retroguardia sestese.
IL COMMENTO
I ragazzi di Carubia ospitano il Bibbiena di Berni: le due squadre vita ad una gara interessante che mantiene alta l'attenzione del pubblico per tutti gli ottanta minuti. Si nota subito il lavoro fatto per preparare la gara da parte di entrambe le formazioni. Le due compagini si accorciano sensibilmente per poi allargarsi a fisarmonica appena possibile e mantengono alta la concentrazione in difesa. Dopo l'inizio aggressivo degli ospiti, i padroni di casa ritrovano il giusto ordine ed il possesso palla. Proprio facendo girare la sfera con continuità i sestesi trovano la via per il gol: al 14' Marlazzi, dopo un'accelerazione sulla destra, serve al centro un pallone velenoso sul quale si getta sul secondo palo Forconi che trova la zampata vincente. Proprio quando il Bibbiena sembra riorganizzarsi, due magie spianano la strada ai ragazzi di Carubia. Al 23' da una ripartenza fulminea nasce l'occasione della rete di Tempestini che, dalla destra, incanta tutti sterzando al limite dell'area avversaria e piazzando la sfera sotto l'incrocio opposto. Non è l'unica grande prova balistica di giornata, perché al 29' Cianferoni colpisce al volo su un'apertura sulla sinistra e dai venticinque metri trova l'angolo sinistro della porta difesa da Poponcini G. Il secondo tempo sembra iniziare sulla falsa riga del primo con i padroni di casa che prima recriminano su una rete fantasma e poi trovano la quarta segnatura al 43' con un invenzione di Forconi che doma un pallone difficile e al volo supera il portiere avversario. Tre minuti dopo un incidente della difesa locale frutta l'occasione del gol a Scarpellini, che ruba la palla a Mariotti e deposita la palla in rete. L'orgoglio e la grinta dei ragazzi di Berni cambia il volto alla gara rendendola nuovamente accesa. I padroni di casa, forse un po' rilassati, concedono qualche spazio agli ospiti che al 63' accorciano le distanze con Virga che in un momento teso della gara non si fa sfuggire l'occasione d'oro battendo Mariotti. La rete ripaga lo spirito del Bibbiena ma risveglia anche i padroni di casa che si affrontano apertamente fino al fischio finale. Buona gara dei Sestesi che nonostante un po' di deconcentrazione nel secondo tempo conquistano una vittoria importante contro una squadra combattiva. Assume più valore la vittoria se si conta l'ottima partita del Bibbiena che, sotto di quattro reti ritrova, la motivazione necessaria provare a cambiare il risultato.

Leonardo Bargelli SESTESE: Mariotti, Parigi, Cianferoni (80'Maggi), Pollini, Fusi, Cannone, Marlazzi (76' Bellucci), Aldrovandi, Forconi (53' Bencini), Lumini (68' Bacci), Tempestini (69' Pieri). A disp: Ristori, Brunelli. All.: Rosario Carubia. <br >BIBBIENA: Poponcini G., Torzoni, Poponcini J, Morelli (40' Fabrizi), Nardi, Bigi, Falsini E. (61' Borri), Sereni, Virga, Falsini L., Scarpellini. A disp: Bini, Piantini, Mori, Lorini. All.: Luca Berni.<br > ARBITRO: Meraviglia di Pistoia<br > RETI: 14' e 43' Forconi, 23' Tempestini, 29' Cianferoni, 46' Scarpellini, 63' Virga. <br >NOTE: Tiri: 9-9. Angoli: 1-3. Falli comm.: 12-10. Fuorigioco. 1-3. LE PAGELLE<br >Sestese<br ><b>Mariotti: 6</b> Purtroppo pesa un po' sul voto la disattenzione sulla prima rete ospite ma a suo favore giocano le diverse uscite e la sua prova tra i pali nonch&eacute; i tuffi per respingere il gran tiro di Falsini E. al 57' e quello di Virga al 69'.<br ><b>Parigi: 7 </b>Svolge bene il suo lavoro non facile. Molto attento in copertura si offre spesso come appoggio per le ripartenze Molto freddo nei disimpegni.<br ><b>Cianferoni: 7,5</b> Parte come terzino sinistro e viene spostato pi&ugrave; avanti nel corso del primo tempo la fascia sinistra assume cos&igrave; pi&ugrave; spinta anche grazie al lavoro di Pollini. Illumina la gara al 29' con una rete da cineteca dimostrando la sua determinazione e la convinzione nei propri mezzi. <b>80' Maggi: sv.</b><br ><b>Pollini: 8</b> Una prestazione precisa ordinata da giocatore di grande esperienza. Si posizione prima dietro al centrocampo sestese e poi come terzino mettendo ordine ed un pizzico di saggezza. Subisce un la fase di rilassamento ma i suoi errori si contano sulle dita di una mano.<br ><b>Fusi: 6,5</b> Nonostante la protezione al volto risponde bene alla chiamata. Cresce nel secondo tempo quando insieme al compagno si reparto viene messo alla prova dal forcing avversario.<br ><b>Cannone: 7</b> Buona gara condita da un paio di interventi decisi e tempestivi nella propria area di rigore. Gestisce con sapienza i diversi contrasti con gli attaccanti avversari.<br ><b>Marlazzi: 6,5</b> La pressione dell'avversario &egrave; costante e deve ricorrere spesso a tagli o ad invenzioni impreviste. Basilare il suo spunto in occasione della prima rete dei padroni di casa. <b>76' Bellucci: 6,5</b> Non entra nel momento pi&ugrave; favorevole della gara e cerca con grinta di contenere e controllare il centrocampo.<br ><b>Aldrovandi: 7</b> Gara di grande quantit&agrave;. Svolge molto bene il compito di incontrista soprattutto nel primo temo. <br ><b>Forconi: 7 </b>Riesce a gestire la sua agilit&agrave; e le sue leve bruciando gli avversari con pochi passi. Dimostra un ottimo istinto del gol prima gettandosi in corsa su un pallone filtrante e poi controllando con buona tecnica un pallone difficile per spararlo in rete senza pensarci troppo. <b>53' Bencini: 6,5</b> Gioca molto per la squadra amministrando bene i palloni a disposizione per aprire il gioco sui compagni.<br ><b>Lumini: 7</b> Insieme ad Aldrovandi va a formare un'equilibrata coppia di centrocampo. In un primo momento si schiera pi&ugrave; vicino alle punte ma poi arretra a seguito del cambio di modulo. <b>68' Bacci: 6,5</b> E' bravo ad entrare in partita con la giusta concentrazione e a farsi trovare pronto in un frangente non facile.<br ><b><b>Tempestini: 7</b></b> La rete segnata al 23' &egrave; una chicca perfettamente confezionata. Non viene mai perso di vista e nel secondo tempo viene spostato pi&ugrave; centralmente dove svolge in maniera positiva anche il ruolo da rifinitore. <b>69' Pieri: 6,5</b> Si d&agrave; molto da fare spaziando su linee orizzontali per creare spazi nuovi. Entra con motivazione subito in partita. <br >Bibbiena<br ><b>Poponcini G.: 6</b> Incolpevole ed un po' sfortunato subisce tre reti impossibili da respingere ma rimane comunque vigile portando a termine un paio di importanti uscite.<br ><b>Torzoni: 6,5</b> Laterale difensivo destro molto bravo in fase di copertura, si trova davanti ad un difficile lavoro, ma lo svolge con grinta. <br ><b>Poponcini J.: 7,5</b> La fascia sinistra &egrave; forse la pi&ugrave; contesa della gara da dove passano molti palloni importanti. Molto importante il suo apporto in fase di costruzione, soprattutto per la sua spinta potente. <br ><b>Morelli: 6,5</b> Nel primo tempo gioca un sacco di pallone impersonando il perno del centrocampo e dimostrando la sua buona visione di gioco e la sua resistenza. Buoni anche sui calci da fermo. <b>40' Fabrizi: 7</b> Gioca da ala sinistra dando vitalit&agrave; alla manovra del Bibbiena improvvisando tagli e progressioni interessanti. <br ><b>Nardi: 7</b> Insieme a Bigi forma una buona coppia di centrali. Il feeling tra i due &egrave; quello giusto e contro la sestese devono controllare con grande concentrazione il traffico nella propria area. Sempre pronto in marcatura si esalta con una chiusura al 80'.<br ><b>Bigi: 7</b> Gioca spesso d'anticipo e si fa trovare pronto anche sui palloni alti. Si sgancia in pi&ugrave; occasioni per rivitalizzare la manovra e smuovere i compagni.<br ><b>Falsini E.: 6,5</b> Veloce ed agile riesce ad equilibrare con saggezza la sua presenza sia in difesa che in attacco. 61' Borri: 6,5 sostituisce bene il compagno mantenendo costante la pressione sulla fascia di destra.<br ><b>Sereni: 7</b> Una presenza continua ed importante nel centrocampo del Bibbiena, non si tira mai indietro e nel secondo tempo sbaglia pochissimi interventi.<br ><b>Virga: 7,5</b> Sa sfruttare alla perfezione le sue doti bilanciando atti di egoismo legittimo a giocate importanti per la squadra. Non sbaglia in occasione del raddoppio in un momento teso della gara. <br ><b>Falsini L.: 7,5</b> Cresce nella seconda frazione di gioco insieme ai compagni ed appare tra i giocatori pi&ugrave; motivati. Bravo nel gestire il palloni sulla trequarti avversaria.<br ><b>Scarpellini: 7</b> Nella seconda frazione di gioco si posizione dietro la punta Virga e attua un pressing molto alto che dona vigore e respiro ai suoi compagni. La sua posizione &egrave; forse uno dei fattori pi&ugrave; influenti del secondo tempo del Bibbiena. Segna la prima rete del Bibbiena approfittando di una incomprensione tra la retroguardia sestese.<br >IL COMMENTO<br >I ragazzi di Carubia ospitano il Bibbiena di Berni: le due squadre vita ad una gara interessante che mantiene alta l'attenzione del pubblico per tutti gli ottanta minuti. Si nota subito il lavoro fatto per preparare la gara da parte di entrambe le formazioni. Le due compagini si accorciano sensibilmente per poi allargarsi a fisarmonica appena possibile e mantengono alta la concentrazione in difesa. Dopo l'inizio aggressivo degli ospiti, i padroni di casa ritrovano il giusto ordine ed il possesso palla. Proprio facendo girare la sfera con continuit&agrave; i sestesi trovano la via per il gol: al 14' Marlazzi, dopo un'accelerazione sulla destra, serve al centro un pallone velenoso sul quale si getta sul secondo palo Forconi che trova la zampata vincente. Proprio quando il Bibbiena sembra riorganizzarsi, due magie spianano la strada ai ragazzi di Carubia. Al 23' da una ripartenza fulminea nasce l'occasione della rete di Tempestini che, dalla destra, incanta tutti sterzando al limite dell'area avversaria e piazzando la sfera sotto l'incrocio opposto. Non &egrave; l'unica grande prova balistica di giornata, perch&eacute; al 29' Cianferoni colpisce al volo su un'apertura sulla sinistra e dai venticinque metri trova l'angolo sinistro della porta difesa da Poponcini G. Il secondo tempo sembra iniziare sulla falsa riga del primo con i padroni di casa che prima recriminano su una rete fantasma e poi trovano la quarta segnatura al 43' con un invenzione di Forconi che doma un pallone difficile e al volo supera il portiere avversario. Tre minuti dopo un incidente della difesa locale frutta l'occasione del gol a Scarpellini, che ruba la palla a Mariotti e deposita la palla in rete. L'orgoglio e la grinta dei ragazzi di Berni cambia il volto alla gara rendendola nuovamente accesa. I padroni di casa, forse un po' rilassati, concedono qualche spazio agli ospiti che al 63' accorciano le distanze con Virga che in un momento teso della gara non si fa sfuggire l'occasione d'oro battendo Mariotti. La rete ripaga lo spirito del Bibbiena ma risveglia anche i padroni di casa che si affrontano apertamente fino al fischio finale. Buona gara dei Sestesi che nonostante un po' di deconcentrazione nel secondo tempo conquistano una vittoria importante contro una squadra combattiva. Assume pi&ugrave; valore la vittoria se si conta l'ottima partita del Bibbiena che, sotto di quattro reti ritrova, la motivazione necessaria provare a cambiare il risultato. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI