• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Margine Coperta
  • 3 - 1
  • San Miniato


MARGINE COPERTA: Menichetti 6,5 (82' Landucci sv), Bertipagani 6, Perillo 6,5, Profili 7 (60' Niccolai 6), Polvani 7, Perfetti 6,5, Frugoli 6 (42' Ranfagni 6,5), Merolla 6,5 (66' Vento 6), Fabbri 6,5 (52' Poggi 6,5), Taddeini 6,5 (71' Colantuono 6), Taiuti 7 (60' Remaschi 6). All.:Gianluca Peselli.
SAN MINIATO: Donati S 6,5, Mari 6, Marinucci 6 (75' Ticci sv ), Fallaci 6,5, Michelangeli 6,5, Esposito 6, Vitti 6, Savelli 6, Di Lascio 6 (58' Certosini 6,5), Vodo 6,5, Ventrone 6 (75' Cortecci 6,5). A disp.: Donati P, Merka, Bacci. All.: Bartali.

ARBITRO: Scifo di Firenze.

RETI: 4' Taiuti, 59' Taddeini, 61' Polvani, 77' Cortecci.
NOTE: ammonito al 56' Ranfagni.



Domenica tranquilla per gli Allievi Regionali del Margine Coperta che battono senza particolari sofferenze i pari età del San Miniato; gli ospiti senesi hanno faticato nel proporre la propria manovra ed a creare pericoli alla retroguardia nerazzurra. La partita si mette subito bene per i padroni di casa, che già al 4' trovano il vantaggio: veronica sulla trequarti di Fabbri che salta tre uomini con un gran movimento e serve un preciso rasoterra in area a Taiuti che, leggermente defilato sulla sinistra, trova un preciso diagonale basso che non lascia scampo a Donati. I due nerazzurri sono di nuovo protagonisti al 9', quando Fabbri serve di tacco Taiuti in una azione molto simile a quella del vantaggio, cross basso del numero 11 nel cuore dell'aera ospite che Taddeini per poco non riesce a mettere in rete. Al 12' prima occasione per il San Miniato che arriva per un errore in disimpegno di Bertipagani, che di testa sbaglia l'intervento lanciando involontariamente Vodo anticipato dalla pronta uscita di Menichetti. Il Margine Coperta tiene la partita in mano, grazie ad una manovra elaborata che coinvolge maggiormente la fascia sinistra con Taddeini ben supportato dalle sovrapposizioni di Perillo, come sempre molto attivo; il San Miniato, timido, non riesce a dare un ritmo al proprio gioco con i centrali di centrocampo che non trovano i tempi giusti nelle proprie giocate anche perché poco coadiuvati dai movimenti offensivi dei compagni. Il ritmo della gara si abbassa dopo il primo quarto d'ora ed il Margine Coperta non riesce a concretizzare una evidente superiorità tecnica per la poca lucidità negli ultimi 20 metri. Al 22' Fabbri calcia al volo dal centro dell'area trovando l'opposizione di Michelangeli, bravo anche in altre occasioni a limitare le sortite offensive degli attaccanti di casa che al 28' potrebbero approfittare di un errore di Savelli, il quale, sbagliando un appoggio a centrocampo, lancia Taiuti la cui gestione della ripartenza risulta imprecisa. Ancora il numero 11 nerazzurro protagonista al 34', quando sulla sinistra salta tre uomini con una serie di dribbling nello stretto per poi servire Fabbri che dal limite dell'area in posizione centrale calcia lento e centrale.
La ripresa inizia con ritmo ancora lento e con i padroni di casa che fanno la partita senza trovare lo spunto per chiudere la gara: all'8' stop e tiro al volo di Merolla controllato da Donati; sulla ripartenza bella serpentina di Vodo, giocatore che dà l'impressione di avere ottime doti tecniche anche se è poco servito dai compagni. Lo stesso Vodo al 10' calcia una punizione dalla trequarti destra trovando il colpo di testa di Esposito che termina abbondantemente a lato. Il Margine Coperta inizia ad alzare il ritmo, gli ospiti arretrano il proprio baricentro ed al 59' arriva il raddoppio: bella palla in diagonale del nuovo acquisto (ex Cattolica Virtus) Poggi che serve Profili in area sulla destra, traversone forte e basso al centro che trova pronto Taddeini a mettere in rete il 2-0. Appena il tempo per festeggiare ed arriva anche il 3-0: al 61' sugli sviluppi di un corner calciato da Merolla è ancora Profili a propiziare la rete con una conclusione dal vertice destro dell'area di rigore che viene ribattuta dalla difesa del San Miniato poco reattiva nell'occasione in quanto permette a Polvani di calciare indisturbato a cinque metri dalla porta di Donati e di chiudere virtualmete la gara. Gli ospiti tentano di reagire e riescono a trovare il goal della bandiera al 77' con una bella azione che coinvolge Fallaci e Vodo con quest'ultimo che si allarga sulla sinistra, salta l'avversario e mette un cross basso sul quale Cortecci arriva in corsa mettendo la sfera in rete. Allo scadere una bella azione personale di Poggi che, partendo dalla sinistra, salta due avversari, si accentra e dai venti metri lascia partire un forte rasoterra sul secondo palo che Donati è bravo a neutralizzare in due tempi e nei minuti di recupero è ancora Vodo per gli ospiti a tentare di ridurre lo svantaggio con due conclusioni al volo respinte dalla difesa del Margine Coperta che quindi riesce a portare a casa tre punti molto importanti per la classifica.

Calciatoripiu: Profili (Margine Coperta), Vodo (San Miniato).


Fabio Gigli MARGINE COPERTA: Menichetti 6,5 (82' Landucci sv), Bertipagani 6, Perillo 6,5, Profili 7 (60' Niccolai 6), Polvani 7, Perfetti 6,5, Frugoli 6 (42' Ranfagni 6,5), Merolla 6,5 (66' Vento 6), Fabbri 6,5 (52' Poggi 6,5), Taddeini 6,5 (71' Colantuono 6), Taiuti 7 (60' Remaschi 6). All.:Gianluca Peselli.<br >SAN MINIATO: Donati S 6,5, Mari 6, Marinucci 6 (75' Ticci sv ), Fallaci 6,5, Michelangeli 6,5, Esposito 6, Vitti 6, Savelli 6, Di Lascio 6 (58' Certosini 6,5), Vodo 6,5, Ventrone 6 (75' Cortecci 6,5). A disp.: Donati P, Merka, Bacci. All.: Bartali.<br > ARBITRO: Scifo di Firenze.<br > RETI: 4' Taiuti, 59' Taddeini, 61' Polvani, 77' Cortecci.<br >NOTE: ammonito al 56' Ranfagni. Domenica tranquilla per gli Allievi Regionali del Margine Coperta che battono senza particolari sofferenze i pari et&agrave; del San Miniato; gli ospiti senesi hanno faticato nel proporre la propria manovra ed a creare pericoli alla retroguardia nerazzurra. La partita si mette subito bene per i padroni di casa, che gi&agrave; al 4' trovano il vantaggio: veronica sulla trequarti di Fabbri che salta tre uomini con un gran movimento e serve un preciso rasoterra in area a Taiuti che, leggermente defilato sulla sinistra, trova un preciso diagonale basso che non lascia scampo a Donati. I due nerazzurri sono di nuovo protagonisti al 9', quando Fabbri serve di tacco Taiuti in una azione molto simile a quella del vantaggio, cross basso del numero 11 nel cuore dell'aera ospite che Taddeini per poco non riesce a mettere in rete. Al 12' prima occasione per il San Miniato che arriva per un errore in disimpegno di Bertipagani, che di testa sbaglia l'intervento lanciando involontariamente Vodo anticipato dalla pronta uscita di Menichetti. Il Margine Coperta tiene la partita in mano, grazie ad una manovra elaborata che coinvolge maggiormente la fascia sinistra con Taddeini ben supportato dalle sovrapposizioni di Perillo, come sempre molto attivo; il San Miniato, timido, non riesce a dare un ritmo al proprio gioco con i centrali di centrocampo che non trovano i tempi giusti nelle proprie giocate anche perch&eacute; poco coadiuvati dai movimenti offensivi dei compagni. Il ritmo della gara si abbassa dopo il primo quarto d'ora ed il Margine Coperta non riesce a concretizzare una evidente superiorit&agrave; tecnica per la poca lucidit&agrave; negli ultimi 20 metri. Al 22' Fabbri calcia al volo dal centro dell'area trovando l'opposizione di Michelangeli, bravo anche in altre occasioni a limitare le sortite offensive degli attaccanti di casa che al 28' potrebbero approfittare di un errore di Savelli, il quale, sbagliando un appoggio a centrocampo, lancia Taiuti la cui gestione della ripartenza risulta imprecisa. Ancora il numero 11 nerazzurro protagonista al 34', quando sulla sinistra salta tre uomini con una serie di dribbling nello stretto per poi servire Fabbri che dal limite dell'area in posizione centrale calcia lento e centrale. <br >La ripresa inizia con ritmo ancora lento e con i padroni di casa che fanno la partita senza trovare lo spunto per chiudere la gara: all'8' stop e tiro al volo di Merolla controllato da Donati; sulla ripartenza bella serpentina di Vodo, giocatore che d&agrave; l'impressione di avere ottime doti tecniche anche se &egrave; poco servito dai compagni. Lo stesso Vodo al 10' calcia una punizione dalla trequarti destra trovando il colpo di testa di Esposito che termina abbondantemente a lato. Il Margine Coperta inizia ad alzare il ritmo, gli ospiti arretrano il proprio baricentro ed al 59' arriva il raddoppio: bella palla in diagonale del nuovo acquisto (ex Cattolica Virtus) Poggi che serve Profili in area sulla destra, traversone forte e basso al centro che trova pronto Taddeini a mettere in rete il 2-0. Appena il tempo per festeggiare ed arriva anche il 3-0: al 61' sugli sviluppi di un corner calciato da Merolla &egrave; ancora Profili a propiziare la rete con una conclusione dal vertice destro dell'area di rigore che viene ribattuta dalla difesa del San Miniato poco reattiva nell'occasione in quanto permette a Polvani di calciare indisturbato a cinque metri dalla porta di Donati e di chiudere virtualmete la gara. Gli ospiti tentano di reagire e riescono a trovare il goal della bandiera al 77' con una bella azione che coinvolge Fallaci e Vodo con quest'ultimo che si allarga sulla sinistra, salta l'avversario e mette un cross basso sul quale Cortecci arriva in corsa mettendo la sfera in rete. Allo scadere una bella azione personale di Poggi che, partendo dalla sinistra, salta due avversari, si accentra e dai venti metri lascia partire un forte rasoterra sul secondo palo che Donati &egrave; bravo a neutralizzare in due tempi e nei minuti di recupero &egrave; ancora Vodo per gli ospiti a tentare di ridurre lo svantaggio con due conclusioni al volo respinte dalla difesa del Margine Coperta che quindi riesce a portare a casa tre punti molto importanti per la classifica.<br ><b> Calciatoripiu: Profili (Margine Coperta), Vodo (San Miniato).</b> Fabio Gigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI