• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Calenzano
  • 2 - 3
  • Margine Coperta


CALENZANO: Rossetti 5, Agliana 6, Stanasel 6, Tonioni 6.5, Pieraccioli 6, Lenzi 5.5, Magheri 6+, D'Alessandro 6+, Gelli 6+, Di Biase 7, Giacomelli 6.5. A disp.: Brecani, Tafa, Mazzetti, Barducci, Cresci, Cortini ng, Scognamiglio ng. All.: Dino L'Abbate.
MARGINE COPERTA: Menichetti 6.5, Bertipagani 6+, Perillo 6, Ranfagni 6, Polvani 6, Perfetti 6.5, Frugoli 6, Vento 6.5, Colantuono 6.5, Fabbri 6, Remaschi 6.5. A disp.: Landucci, Raimondo 6, Taiuti ng, Profili 6, Niccolai ng, Giannetto ng, Taddeini 6.5. All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Stefanelli sez. Valdarno 7.

RETI: 11' Gelli, 27' Remaschi, 58' Giacomelli, 74' Perfetti, 76' Taddeini.
NOTE: espulso Lenzi per doppia ammonizione.



In maniera inopinata e poco meritata il Margine Coperta espugna il Magnolfi al termine di una gara in cui le cose migliori sono state costruite e realizzate dai padroni di casa in vantaggio di un gol a sei minuti dalla fine. Ma gli errori difensivi dei locali, in particolare quelli dell'estremo Rossetti determinano il colpaccio pistoiese a quel punto poco pronosticabile anche dal più incallito tifoso ospite. S'inizia e l'equilibrio sembra regnare sovrano anche se sul piano del gioco i padroni di casa dettano i tempi della manovra. All'11' il Calenzano passa in vantaggio: bella giocata del talentuoso Di Biase, il palo dice di no ma sulla ribattuta la legnata di Gelli, con deviazione annessa di un avversario, è vincente. I ragazzi di L'Abbate contro una squadra lenta e superabile sfiorano il raddoppio prima con una conclusione di Giacomelli e poi con una bella girata di Di Biase su cui l'estremo avversario dice di no. Al 27' il lungo spiovente da centrocampo di un giocatore ospite non trova pronto all'intervento Rossetti troppo avanzato, il tentativo di bloccare la palla non riesce e il bravo Remaschi (uno dei più positivi nella squadra di Peselli) mette dentro per il parziale pareggio. La gara non cambia di fisionomia e prima della conclusione del tempo Di Biase e Gelli impegnano la lenta difesa avversaria. Peselli cerca di cambiare qualcosa all'intervallo e le sostituzioni operate nel corso della ripresa dagli ospiti saranno il motivo dominante dell'incontro. All'inizio della seconda frazione da segnalare una conclusione di Fabbri ripetuta dopo pochi minuti e un colpo di testa di Gelli che finisce fuori. Si riaccende la gara al 18' quando Giacomelli si libera di un avversario e realizza un gol molto bello che consente al Calenzano di passare nuovamente in vantaggio. Peselli cambia giocatori in serie nel tentativo di cambiare qualcosa in una gara che però sul piano del gioco i locali dovrebbero cercare di bloccare e giocare sotto ritmo. La partita si capovolge nei minuti finali e in maniera clamorosa. Dalla lunga distanza la conclusione di Perfetti non sembra irresistibile ma batte in terra davanti a Rossetti e finisce alle spalle dell'estremo calenzanese. Dopo due minuti gli ospiti approfittano di una dormita generale della retroguardia locale per passare in vantaggio. Due volte Rossetti respinge centralmente ma per due volte arrivano prima i giocatori del Margine, l'ultimo tocco da distanza ravvicinata è del nuovo entrato Taddeini che mette nella porta incustodita. Poco da segnalare negli ultimi minuti del confronto se non la doppia ammonizione di Lenzi che costringe i padroni di casa a rimanere in dieci . Gara corretta, ottima la direzione arbitrale del giovane Stefanelli della sezione Valdarno.Il Margine Coperta, in attesa di recuperare giocatori importanti, dopo la sconfitta di Sesto Fiorentino ottiene tre punti molto importanti per il proseguo del campionato, in quanto al Calenzano, la squadra di L'Abbate ha giocato una gran bella partita ma dovrà capire, indipendentemente dagli errori commessi dal proprio portiere, che qualche volta nel calcio ci deve accontentare di un nobile pareggio e non sempre giocare alla baionetta. Questo senza nulla togliere alla prestazione dei padroni di casa che nell'occasione sul piano del gioco e del carattere meritano un plauso convinto.

Alessio Facchini CALENZANO: Rossetti 5, Agliana 6, Stanasel 6, Tonioni 6.5, Pieraccioli 6, Lenzi 5.5, Magheri 6+, D'Alessandro 6+, Gelli 6+, Di Biase 7, Giacomelli 6.5. A disp.: Brecani, Tafa, Mazzetti, Barducci, Cresci, Cortini ng, Scognamiglio ng. All.: Dino L'Abbate.<br >MARGINE COPERTA: Menichetti 6.5, Bertipagani 6+, Perillo 6, Ranfagni 6, Polvani 6, Perfetti 6.5, Frugoli 6, Vento 6.5, Colantuono 6.5, Fabbri 6, Remaschi 6.5. A disp.: Landucci, Raimondo 6, Taiuti ng, Profili 6, Niccolai ng, Giannetto ng, Taddeini 6.5. All.: Gianluca Peselli.<br > ARBITRO: Stefanelli sez. Valdarno 7.<br > RETI: 11' Gelli, 27' Remaschi, 58' Giacomelli, 74' Perfetti, 76' Taddeini.<br >NOTE: espulso Lenzi per doppia ammonizione. In maniera inopinata e poco meritata il Margine Coperta espugna il Magnolfi al termine di una gara in cui le cose migliori sono state costruite e realizzate dai padroni di casa in vantaggio di un gol a sei minuti dalla fine. Ma gli errori difensivi dei locali, in particolare quelli dell'estremo Rossetti determinano il colpaccio pistoiese a quel punto poco pronosticabile anche dal pi&ugrave; incallito tifoso ospite. S'inizia e l'equilibrio sembra regnare sovrano anche se sul piano del gioco i padroni di casa dettano i tempi della manovra. All'11' il Calenzano passa in vantaggio: bella giocata del talentuoso Di Biase, il palo dice di no ma sulla ribattuta la legnata di Gelli, con deviazione annessa di un avversario, &egrave; vincente. I ragazzi di L'Abbate contro una squadra lenta e superabile sfiorano il raddoppio prima con una conclusione di Giacomelli e poi con una bella girata di Di Biase su cui l'estremo avversario dice di no. Al 27' il lungo spiovente da centrocampo di un giocatore ospite non trova pronto all'intervento Rossetti troppo avanzato, il tentativo di bloccare la palla non riesce e il bravo Remaschi (uno dei pi&ugrave; positivi nella squadra di Peselli) mette dentro per il parziale pareggio. La gara non cambia di fisionomia e prima della conclusione del tempo Di Biase e Gelli impegnano la lenta difesa avversaria. Peselli cerca di cambiare qualcosa all'intervallo e le sostituzioni operate nel corso della ripresa dagli ospiti saranno il motivo dominante dell'incontro. All'inizio della seconda frazione da segnalare una conclusione di Fabbri ripetuta dopo pochi minuti e un colpo di testa di Gelli che finisce fuori. Si riaccende la gara al 18' quando Giacomelli si libera di un avversario e realizza un gol molto bello che consente al Calenzano di passare nuovamente in vantaggio. Peselli cambia giocatori in serie nel tentativo di cambiare qualcosa in una gara che per&ograve; sul piano del gioco i locali dovrebbero cercare di bloccare e giocare sotto ritmo. La partita si capovolge nei minuti finali e in maniera clamorosa. Dalla lunga distanza la conclusione di Perfetti non sembra irresistibile ma batte in terra davanti a Rossetti e finisce alle spalle dell'estremo calenzanese. Dopo due minuti gli ospiti approfittano di una dormita generale della retroguardia locale per passare in vantaggio. Due volte Rossetti respinge centralmente ma per due volte arrivano prima i giocatori del Margine, l'ultimo tocco da distanza ravvicinata &egrave; del nuovo entrato Taddeini che mette nella porta incustodita. Poco da segnalare negli ultimi minuti del confronto se non la doppia ammonizione di Lenzi che costringe i padroni di casa a rimanere in dieci . Gara corretta, ottima la direzione arbitrale del giovane Stefanelli della sezione Valdarno.Il Margine Coperta, in attesa di recuperare giocatori importanti, dopo la sconfitta di Sesto Fiorentino ottiene tre punti molto importanti per il proseguo del campionato, in quanto al Calenzano, la squadra di L'Abbate ha giocato una gran bella partita ma dovr&agrave; capire, indipendentemente dagli errori commessi dal proprio portiere, che qualche volta nel calcio ci deve accontentare di un nobile pareggio e non sempre giocare alla baionetta. Questo senza nulla togliere alla prestazione dei padroni di casa che nell'occasione sul piano del gioco e del carattere meritano un plauso convinto. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI