• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Sporting Arno
  • 0 - 2
  • Sestese


SPORTING ARNO: Gardel, Di Noia, Mazzoni, Lucchesi, Pecci, Corsinovi, Isidori, Simonetta, Nerini, Rossi, Bianchi. A disp.: Morganti, Ruggiero, Esposito Goretti, Tielli, Salvadori, Ritarossi, Iaquinandi. All.: Enrico Russo.
SESTESE: Mariotti, Parigi, Cianferoni, Pollini, Fusi, Cannone, Marlazzi, Lumini, Forconi, Pierattini, Tempestini. A disp.: Ristori, Bacci, Russo Introito, Brunelli, Aldrovandi, Pieri, Bencini. All.: Rosario Carubia.

ARBITRO: Foconi di Firenze.

RETI: 41' Tempestini, 65' Pieri.



Aveva impressionato nel turno precedente dominando la Cattolica, si conferma domenica mattina superando con merito lo Sporting. Fa bene ai ragazzi di Rosario Carubia il doppio turno lontano dalle mura amiche del Torrini. Sei punti conquistati, cinque gol realizzati, un gioco bello, spumeggiante ed efficace ma soprattutto, la consapevolezza di essere pienamente tornati in corsa per la conquista del massimo alloro regionale. Anche a Badia, la Sestese fa la partita, mostrando grande personalità, fiducia nei propri mezzi ma soprattutto, grande condizione atletica. Corrono i ragazzi di Carubia e lo fanno per tutti gli ottanta minuti di gioco. Fanno quel che possono quelli di Enrico Russo. Finquando è riuscito a tenere il ritmo imposto dagli avversari, lo Sporting non ha sfigurato andando anche più volte vicino al gol ma quando però, in vista del traguardo, la Sestese ha mantenuto la stessa velocità di crociera, ad uno Sporting generoso, mai domo ma anche molto stanco, non è rimasto altro da fare che alzare, seppur con l'onore delle armi, bandiera bianca. E' unico il filo conduttore lungo il quale si snoda l'incontro. Una Sestese solida, dotatissima in ogni reparto, lucida in fase d'impostazione e fisicamente molto in palla., detta i tempi della partita. Uno Sporting roccioso e grintosissimo, punge ripartendo sovente in contropiede,. sfruttando l'ottima vena ispiratrice di capitan Rossi. Molto più articolata e variegata invece, la manovra proposta dai rosso blù ospiti. In mezzo al campo, qualità e quantità la forniscono Lumini e Pollini. Sugli esterni, spingono con efficacia, l'ex ginestrino Lapo Marlazzi a destra e Pierattini a sinistra. Grandi apprensioni alla difesa rosa nero la creano anche le due punte Tempestini e Forconi. Il primo, velocissimo nel breve, prende sempre d'infilata il diretto avversario mettendo poi i brividi a Gardel. L'ex bomber del Belmonte, più possente e statuario, s'impone spesso nel gioco aereo. La cerniera difensiva imbastita da Russo però, tiene botta e così, la gara risulta essere sin dai primi minuti veloce ed equilibrata. Pochi sono i falli, godibile di conseguenza il gioco e numerose le occasioni. Parte forte la squadra di Carubia. 5'; Lumini, pressato da un avversario, scodella un insidioso campanile in mezzo all'area. Forconi salta più in alto di tutti incornando con precisione ma trovando sulla sua strada le mani protese di Gardel che blocca a terra in plastica e sicura presa. 6'; gran lavorodi Tempestini che va via sulla corsia di sinistra, entra in area, rientra verso il centro ma non riesce ad incrociare a rete chiudendo di poco oltre la traversa. Al 16' lo scatto bruciante di Tempestini, lo fa arrivare a tu per tu con Gardel ma gli anche perdere l'attimo buono per la battuta a rete, consentendo all'estremo di casa il recupero del pallone. Al 18', incredibile Forconi. L'attaccante di scuola fanfaniana si ritrova in mezzo all'area col pallone buono per segnare ma spreca tutto, sbucciandolo malamente. Al 23' la grande occasione, capita sui piedi degli avanti di casa. Bella la sventagliata sulla destra di Rossi che pesca Bianchi che dopo essere entrato in area, non inquadra lo specchio della porta e spedisce malamente alle stelle da favorevole posizione. Al 32' ancora un ispirato Rossi, pesca, stavolta a sinistra, il liberissimo Simonetta che fila veloce verso l'area avversaria ma poi, invece di servire i compagni meglio piazzati al centro, prova una conclusione sul primo palo che certo non può creare alcun tipo di apprensione al sempre attento Mariotti. L'ultimo acuto che offre la prima parte della gara, è però ancora firmato Senese. Al 38' Marlazzi va via sulla destra e rimette in mezzo un bel pallone teso e forte. Il ben appostato Forconi, salta ancora più in alto di tutti e la sua spizzata, sfiora il montante destro della porta rosanero uscendo di pochissimo. Capiscono bene i ragazzi di Carubia che l'impresa è possibile e ripartono fortissimo anche nella ripresa. Pronti via e l'intraprendente esterno sinistro di difesa Cianferoni, si sgancia e serve in profondità Tempestini che fila veloce lungo l' out di sinistra e rimette in mezzo un bel pallone. L'onnipresente Forconi incorna ancora con potenza e precisione ma ancora una volta, un Gardel versione miracolo , salva mettendoci mani, bravura ed istinto. La Sestese spinge forte sull'acceleratore e trenta secondi più tardi, passa. Bello lo spunto ed il traversone da sinistra di Pierattini. La palla attraversa tutta l'area e finisce all'altezza del secondo palo dove stavolta l'accorrente Tempestini, non può sbagliare il classico tap in vincente. Al 43' è ancora Cianferoni a suonare la carica salendo palla al piede sulla sinistra. Sul suo suggerimento profondo, Forconi fa velo per l'accorrente Tempestini che, dopo aver controllato benissimo ed essersi creato il varco per la conclusione grazie ad una finta, sciupa tutto calciando fuori il rasoterra dalla media distanza. Lo Sporting ha indubbiamente speso molto nel corso del primo tempo ma anche se con grande sofferenza, prova lo stesso una reazione orgogliosa. Al 48' è ancora un generosissimo Rossi che ci prova dalla distanza ma ancora una volta la sua mira è leggermente imprecisa, col pallone che termina di poco oltre la traversa. Al 52' ecco di nuovo gli ospiti in avanti. Pollini verticalizza per lo scatto di Forconi che viene però anticipato di un soffio da Gardel in uscita. Al 62' un Cianferoni divenuto letteralmente inarrestabile, viene abbattuto senza troppi complimenti da Corsinovi. Il centrale difensivo badiano, ammonito in precedenza dal bravo Marco Forconi, si becca il secondo giallo, meritandosi la doccia anticipata. E' forse questo il segnale della resa definitiva. Ora la Sestese, in superiorità numerica, può gestire con ancor maggiore sicurezza il vantaggio, trovando anche il raddoppio al 65'. Duettano sulla sinistra Cianferoni e Pollini col numero quattro rosso blù che taglia al centro un bel pallone. Ancora una volta, la sfera sfila all'altezza del secondo palo ma questa volta, a giungere per primo per il tocco vincente, è il neoentrato Pieri. La conclusione da fuori proposta da Salvadori e contenuta senza troppi affanni da Mariotti (73') rappresenta l'ultimo orgoglioso sussulto di uno Sporting che almeno vuol lottare sino in fondo. La Sestese s'impone con merito. Allo Sporting, resta almeno la consapevolezza di averci provato. Da segnalare le ottime prestazioni di Gardel, Rossi, Bianchi, Simonetta e Di Noia per lo Sporting Arno e di Parigi, Cianferoni, Pollini, Tempestini, Lumini e Forconi per la Sestese. Buona anche la direzione arbitrale del fiorentino Foconi.

Nico Morali SPORTING ARNO: Gardel, Di Noia, Mazzoni, Lucchesi, Pecci, Corsinovi, Isidori, Simonetta, Nerini, Rossi, Bianchi. A disp.: Morganti, Ruggiero, Esposito Goretti, Tielli, Salvadori, Ritarossi, Iaquinandi. All.: Enrico Russo.<br >SESTESE: Mariotti, Parigi, Cianferoni, Pollini, Fusi, Cannone, Marlazzi, Lumini, Forconi, Pierattini, Tempestini. A disp.: Ristori, Bacci, Russo Introito, Brunelli, Aldrovandi, Pieri, Bencini. All.: Rosario Carubia.<br > ARBITRO: Foconi di Firenze.<br > RETI: 41' Tempestini, 65' Pieri. Aveva impressionato nel turno precedente dominando la Cattolica, si conferma domenica mattina superando con merito lo Sporting. Fa bene ai ragazzi di Rosario Carubia il doppio turno lontano dalle mura amiche del Torrini. Sei punti conquistati, cinque gol realizzati, un gioco bello, spumeggiante ed efficace ma soprattutto, la consapevolezza di essere pienamente tornati in corsa per la conquista del massimo alloro regionale. Anche a Badia, la Sestese fa la partita, mostrando grande personalit&agrave;, fiducia nei propri mezzi ma soprattutto, grande condizione atletica. Corrono i ragazzi di Carubia e lo fanno per tutti gli ottanta minuti di gioco. Fanno quel che possono quelli di Enrico Russo. Finquando &egrave; riuscito a tenere il ritmo imposto dagli avversari, lo Sporting non ha sfigurato andando anche pi&ugrave; volte vicino al gol ma quando per&ograve;, in vista del traguardo, la Sestese ha mantenuto la stessa velocit&agrave; di crociera, ad uno Sporting generoso, mai domo ma anche molto stanco, non &egrave; rimasto altro da fare che alzare, seppur con l'onore delle armi, bandiera bianca. E' unico il filo conduttore lungo il quale si snoda l'incontro. Una Sestese solida, dotatissima in ogni reparto, lucida in fase d'impostazione e fisicamente molto in palla., detta i tempi della partita. Uno Sporting roccioso e grintosissimo, punge ripartendo sovente in contropiede,. sfruttando l'ottima vena ispiratrice di capitan Rossi. Molto pi&ugrave; articolata e variegata invece, la manovra proposta dai rosso bl&ugrave; ospiti. In mezzo al campo, qualit&agrave; e quantit&agrave; la forniscono Lumini e Pollini. Sugli esterni, spingono con efficacia, l'ex ginestrino Lapo Marlazzi a destra e Pierattini a sinistra. Grandi apprensioni alla difesa rosa nero la creano anche le due punte Tempestini e Forconi. Il primo, velocissimo nel breve, prende sempre d'infilata il diretto avversario mettendo poi i brividi a Gardel. L'ex bomber del Belmonte, pi&ugrave; possente e statuario, s'impone spesso nel gioco aereo. La cerniera difensiva imbastita da Russo per&ograve;, tiene botta e cos&igrave;, la gara risulta essere sin dai primi minuti veloce ed equilibrata. Pochi sono i falli, godibile di conseguenza il gioco e numerose le occasioni. Parte forte la squadra di Carubia. 5'; Lumini, pressato da un avversario, scodella un insidioso campanile in mezzo all'area. Forconi salta pi&ugrave; in alto di tutti incornando con precisione ma trovando sulla sua strada le mani protese di Gardel che blocca a terra in plastica e sicura presa. 6'; gran lavorodi Tempestini che va via sulla corsia di sinistra, entra in area, rientra verso il centro ma non riesce ad incrociare a rete chiudendo di poco oltre la traversa. Al 16' lo scatto bruciante di Tempestini, lo fa arrivare a tu per tu con Gardel ma gli anche perdere l'attimo buono per la battuta a rete, consentendo all'estremo di casa il recupero del pallone. Al 18', incredibile Forconi. L'attaccante di scuola fanfaniana si ritrova in mezzo all'area col pallone buono per segnare ma spreca tutto, sbucciandolo malamente. Al 23' la grande occasione, capita sui piedi degli avanti di casa. Bella la sventagliata sulla destra di Rossi che pesca Bianchi che dopo essere entrato in area, non inquadra lo specchio della porta e spedisce malamente alle stelle da favorevole posizione. Al 32' ancora un ispirato Rossi, pesca, stavolta a sinistra, il liberissimo Simonetta che fila veloce verso l'area avversaria ma poi, invece di servire i compagni meglio piazzati al centro, prova una conclusione sul primo palo che certo non pu&ograve; creare alcun tipo di apprensione al sempre attento Mariotti. L'ultimo acuto che offre la prima parte della gara, &egrave; per&ograve; ancora firmato Senese. Al 38' Marlazzi va via sulla destra e rimette in mezzo un bel pallone teso e forte. Il ben appostato Forconi, salta ancora pi&ugrave; in alto di tutti e la sua spizzata, sfiora il montante destro della porta rosanero uscendo di pochissimo. Capiscono bene i ragazzi di Carubia che l'impresa &egrave; possibile e ripartono fortissimo anche nella ripresa. Pronti via e l'intraprendente esterno sinistro di difesa Cianferoni, si sgancia e serve in profondit&agrave; Tempestini che fila veloce lungo l' out di sinistra e rimette in mezzo un bel pallone. L'onnipresente Forconi incorna ancora con potenza e precisione ma ancora una volta, un Gardel versione miracolo , salva mettendoci mani, bravura ed istinto. La Sestese spinge forte sull'acceleratore e trenta secondi pi&ugrave; tardi, passa. Bello lo spunto ed il traversone da sinistra di Pierattini. La palla attraversa tutta l'area e finisce all'altezza del secondo palo dove stavolta l'accorrente Tempestini, non pu&ograve; sbagliare il classico tap in vincente. Al 43' &egrave; ancora Cianferoni a suonare la carica salendo palla al piede sulla sinistra. Sul suo suggerimento profondo, Forconi fa velo per l'accorrente Tempestini che, dopo aver controllato benissimo ed essersi creato il varco per la conclusione grazie ad una finta, sciupa tutto calciando fuori il rasoterra dalla media distanza. Lo Sporting ha indubbiamente speso molto nel corso del primo tempo ma anche se con grande sofferenza, prova lo stesso una reazione orgogliosa. Al 48' &egrave; ancora un generosissimo Rossi che ci prova dalla distanza ma ancora una volta la sua mira &egrave; leggermente imprecisa, col pallone che termina di poco oltre la traversa. Al 52' ecco di nuovo gli ospiti in avanti. Pollini verticalizza per lo scatto di Forconi che viene per&ograve; anticipato di un soffio da Gardel in uscita. Al 62' un Cianferoni divenuto letteralmente inarrestabile, viene abbattuto senza troppi complimenti da Corsinovi. Il centrale difensivo badiano, ammonito in precedenza dal bravo Marco Forconi, si becca il secondo giallo, meritandosi la doccia anticipata. E' forse questo il segnale della resa definitiva. Ora la Sestese, in superiorit&agrave; numerica, pu&ograve; gestire con ancor maggiore sicurezza il vantaggio, trovando anche il raddoppio al 65'. Duettano sulla sinistra Cianferoni e Pollini col numero quattro rosso bl&ugrave; che taglia al centro un bel pallone. Ancora una volta, la sfera sfila all'altezza del secondo palo ma questa volta, a giungere per primo per il tocco vincente, &egrave; il neoentrato Pieri. La conclusione da fuori proposta da Salvadori e contenuta senza troppi affanni da Mariotti (73') rappresenta l'ultimo orgoglioso sussulto di uno Sporting che almeno vuol lottare sino in fondo. La Sestese s'impone con merito. Allo Sporting, resta almeno la consapevolezza di averci provato. Da segnalare le ottime prestazioni di <b>Gardel, Rossi, Bianchi, Simonetta</b> e <b>Di Noia</b> per lo Sporting Arno e di <b>Parigi, Cianferoni, Pollini, Tempestini, Lumini</b> e <b>Forconi </b>per la Sestese. Buona anche la direzione arbitrale del fiorentino Foconi. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI