• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 1 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Tosi, Bracci, Battini, Mannucci, Salusti, Fornaini, Marsana, Marinari, Quaglierini. A disp.: Bellandi, Calloni, Baglini, Zingoni, Parentini, Gherardini, Sabatini. All.: Simone Ciardelli.

MOB. PONSACCO: Fattorini, Bellagotti, Giannetti, Davini, Santoni, Sammuri, Bottai, favilli, Dal Canto, Boddi, Moriani.A disp.: Giuntini, Galante. All.: Nicola Galluzzi.


ARBITRO: Marchi di Pisa.


RETI: Galante, Bracci.



Un Forcoli tenace e mai domo strappa un meritatissimo pari contro la capolista Mobilieri Ponsacco, costretta al primo pari in campionato che spezza così l'incredibile serie di vittorie messa a segno dai ragazzi di Galluzzi in questo avvio di stagione. Un plauso ed i complimenti meritatissimi comunque al Ponsacco per quanto fatto vedere fin qui. Reduce dal successo di sette giorni fa in quel di Pomarance, importante non tanto per i tre punti quanto per la mole di gioco espressa, il team di Simone Ciardelli riesce dunque ad agguantare in extremis un pareggio che, oltre al prestigio di arrivare al termine della gara contro la squadra più blasonata del girone B, serve per dare continuità alla serie positiva rilanciandosi in classifica.

La cronaca: la prima occasione della gara arriva dopo pochissimo dal fischio d'avvio del signor Marchi e capita sui piedi di Marsana che calcia a botta sicura verso la porta dei mobilieri trovando però la valida opposizione del numero uno ospite. Il Forcoli insiste in avanti ed al 6' Tosi, ben servito dal compagno Fornaini, si fa trovare ben appostato in area per la conclusione ma il recupero provvidenziale di un difensore avversario fa sfumare la pericolosa azione offensiva in un nulla di fatto. L'ottimo avvio di gara dei locali spiazza un po' il Ponsacco, che tuttavia è in partita e non esita a cercare i movimenti in profondità del proprio, temibile, reparto offensivo. Tuttavia sono ancora i padroni di casa a cercare con maggiore convinzione la via del gol, rendendosi pericolosi con Salusti al 15' e successivamente con Marinari (bel tiro da fuori area ed un pericoloso cross di Quaglierini non raccolto dai compagni. Il Ponsacco trema ma non si scompone; i ragazzi di mister Galluzzi chiudono infatti in avanti un primo tempo vinto ai punti dagli avversari con un'insidiosa punizione di Davini che viene però intercettata dalla barriera predisposta a difesa della porta di Fattorini. Il riposo serve molto agli ospiti, che al rientro in campo dopo il riposo sembrano più in palla e lo dimostrano passando in vantaggio grazie al gol realizzato da Galante: nella circostanza, Favilli gestisce un buon pallone all'altezza della linea mediana del campo e serve in profondità Dal Canto, il giocatore impegna severamente il numero uno forcolese, raccoglie la ribattuta quindi Bottai ma anche lui viene murato dalla difesa avversaria finchè non arriva Galante che, da due passi, insacca. Sotto di una rete il Forcoli organizza una pronta reazione che porta al tiro Bracci (su punizione) e Quaglierini, la cui mira risulta però leggermente imprecisa. Prima del triplice fischio di chiusura arriva comunque il gol del definitivo uno pari firmato da Bracci, molto bravo nel calciare in modo vincente una punizione toccata dal compagno Tosi.

Ecco al termine della contesa le impressioni del tecnico forcolese Simone Ciardelli: Sono molto contento per il risultato ottenuto quest'oggi, dopo la buona prova di Pomarance il calendario ci ha riservato un test molto impegnativo come quello odierno, contro la capolista, e siamo stati in grado di ben figurare davvero; i ragazzi hanno capito che il lavoro che svolgiamo durante la settimana viene poi ripagato dal campo e la prestazione offerta quest'oggi ne è la dimostrazione migliore.

FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Tosi, Bracci, Battini, Mannucci, Salusti, Fornaini, Marsana, Marinari, Quaglierini. A disp.: Bellandi, Calloni, Baglini, Zingoni, Parentini, Gherardini, Sabatini. All.: Simone Ciardelli. <br >MOB. PONSACCO: Fattorini, Bellagotti, Giannetti, Davini, Santoni, Sammuri, Bottai, favilli, Dal Canto, Boddi, Moriani.A disp.: Giuntini, Galante. All.: Nicola Galluzzi. <br > ARBITRO: Marchi di Pisa. <br > RETI: Galante, Bracci. Un Forcoli tenace e mai domo strappa un meritatissimo pari contro la capolista Mobilieri Ponsacco, costretta al primo pari in campionato che spezza cos&igrave; l'incredibile serie di vittorie messa a segno dai ragazzi di Galluzzi in questo avvio di stagione. Un plauso ed i complimenti meritatissimi comunque al Ponsacco per quanto fatto vedere fin qui. Reduce dal successo di sette giorni fa in quel di Pomarance, importante non tanto per i tre punti quanto per la mole di gioco espressa, il team di Simone Ciardelli riesce dunque ad agguantare in extremis un pareggio che, oltre al prestigio di arrivare al termine della gara contro la squadra pi&ugrave; blasonata del girone B, serve per dare continuit&agrave; alla serie positiva rilanciandosi in classifica. <br >La cronaca: la prima occasione della gara arriva dopo pochissimo dal fischio d'avvio del signor Marchi e capita sui piedi di Marsana che calcia a botta sicura verso la porta dei mobilieri trovando per&ograve; la valida opposizione del numero uno ospite. Il Forcoli insiste in avanti ed al 6' Tosi, ben servito dal compagno Fornaini, si fa trovare ben appostato in area per la conclusione ma il recupero provvidenziale di un difensore avversario fa sfumare la pericolosa azione offensiva in un nulla di fatto. L'ottimo avvio di gara dei locali spiazza un po' il Ponsacco, che tuttavia &egrave; in partita e non esita a cercare i movimenti in profondit&agrave; del proprio, temibile, reparto offensivo. Tuttavia sono ancora i padroni di casa a cercare con maggiore convinzione la via del gol, rendendosi pericolosi con Salusti al 15' e successivamente con Marinari (bel tiro da fuori area ed un pericoloso cross di Quaglierini non raccolto dai compagni. Il Ponsacco trema ma non si scompone; i ragazzi di mister Galluzzi chiudono infatti in avanti un primo tempo vinto ai punti dagli avversari con un'insidiosa punizione di Davini che viene per&ograve; intercettata dalla barriera predisposta a difesa della porta di Fattorini. Il riposo serve molto agli ospiti, che al rientro in campo dopo il riposo sembrano pi&ugrave; in palla e lo dimostrano passando in vantaggio grazie al gol realizzato da Galante: nella circostanza, Favilli gestisce un buon pallone all'altezza della linea mediana del campo e serve in profondit&agrave; Dal Canto, il giocatore impegna severamente il numero uno forcolese, raccoglie la ribattuta quindi Bottai ma anche lui viene murato dalla difesa avversaria finch&egrave; non arriva Galante che, da due passi, insacca. Sotto di una rete il Forcoli organizza una pronta reazione che porta al tiro Bracci (su punizione) e Quaglierini, la cui mira risulta per&ograve; leggermente imprecisa. Prima del triplice fischio di chiusura arriva comunque il gol del definitivo uno pari firmato da Bracci, molto bravo nel calciare in modo vincente una punizione toccata dal compagno Tosi. <br >Ecco al termine della contesa le impressioni del tecnico forcolese Simone Ciardelli: Sono molto contento per il risultato ottenuto quest'oggi, dopo la buona prova di Pomarance il calendario ci ha riservato un test molto impegnativo come quello odierno, contro la capolista, e siamo stati in grado di ben figurare davvero; i ragazzi hanno capito che il lavoro che svolgiamo durante la settimana viene poi ripagato dal campo e la prestazione offerta quest'oggi ne &egrave; la dimostrazione migliore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI