• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Margine Coperta
  • 1 - 1
  • Gracciano


MARGINE COPERTA: Menichetti sv (5' Landucci 5,5), Bertipagani 6, Perillo 7, Ranfagni 6, Ramundo 6,5, Perfetti 6, Frugoli 6 (58' Taiuti 6,5), Profili 6, Taddeini 6, Colantuono 6 (53' Giannetto 6,5), Remaschi 6,5. A disp.: Vento, Niccolai. All.: Gianluca Peselli.
GRACCIANO: Lanfredini 6,5, Salmi 6,5, Carmignani 6, Fazliji 6,5, Grassini 6,5, Lavella 6 (70' Cannocchi 6), Taflaj 7,5, Morandi 6,5 (66' Donati 6), Bulleri 6 (54' Suke 6), Nannoni 6, Camara 6 (74' Prazza 6). A disp.: Fazliji, Salvadori. All.: Franco Dragoni.

RETI: 14' Morandi, 65' Perillo.
NOTE: ammoniti Canocchi e Giannetto.



Pareggio giusto allo stadio Brizzi di Margine Coperta tra i nerazzurri di casa e un Gracciano arrivato in Valdinievole con un atteggiamento per niente timoroso. I padroni di casa non iniziano bene la gara per poi riprendersi nella ripresa pur senza brillare e confermando di soffrire le squadre compatte che tendono alla verticalizzazione su punte veloci: per l'intera gara la retroguardia del Margine Coperta è tenuta in scacco dal guizzante Taflaj, pericoloso in numerose occasioni, e al quale è mancato solo il gol in una prestazione davvero convincente. Il primo tempo si svolge sotto una pioggia torrenziale, che rende il terreno pesante e la palla molto difficile da controllare, appiattendo i valori tecnici in campo. Al 5' il Margine Coperta è costretto a sostituire il portiere Menichetti, rimasto a terra dopo uno scontro in area. Al suo posto entra Landucci che si dimostra poco sicuro in alcune occasioni, tra le quali il gol del vantaggio ospite: al 14' Taflaj supera Perfetti in velocità e guadagna un corner. Sugli sviluppi del corner Bulleri calcia dal limite tra le braccia del portiere nerazzurro, al quale però sfugge la palla che colpisce il palo e arriva davanti a Morandi che mette in rete. Dopo il gol subìto la reazione dei padroni di casa non arriva, anzi al 18' Grassini dai 25 metri chiama di nuovo in causa Landucci che si fa trovare pronto con un buon intervento e si ripete in uscita al minuto seguente su Camara, attaccante rapido ma spesso poco concreto nelle proprie giocate. Al 21' la prima occasione per il Margine Coperta con Ranfagni che riceve in area una punizione di Profili dalla trequarti sinistra: il colpo di testa del centrocampista nerazzurro finisce alto. Il Margine Coperta continua a soffrire le incursioni di Taflaj che parte dalla fascia destra impedendo a Perillo, terzino abile in fase di spinta, di partire con le sue pericolose incursioni offensive. Il numero 7 del Gracciano va vicino al raddoppio al 32' quando in velocità supera Perfetti e calcia in porta dal vertice destro dell'area di rigore, trovando una grande risposta di Landucci. Al 36' ci prova il Margine Coperta, ma la conclusione mancina di Frugoli è lenta e facile preda di Lanfredini. Nell'azione successiva Landucci rischia grosso lasciandosi sfuggire un tiro centrale di Taflaj. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo con un piglio decisamente diverso, mettendo in difficoltà gli ospiti, anche se il Margine Coperta spesso perde lucidità nella gestione della palla negli ultimi 20 metri, con un apporto al gioco offensivo degli attaccanti non sempre sufficiente. Al 44' conclusione alta dalla distanza di Ramundo, al 45' Lanfredini anticipa Taddeini in uscita e al 46' occasione ospite con Taflaj che conclude a rete trovando una incerta respinta di Landucci. Il numero 7 ospite nella ripresa parte dalla sinistra mettendo in difficoltà Bertipagani ma lasciando spazio a Perillo, che infatti gioca un'ottima seconda frazione risultando decisivo nell'economia della partita. Al 48' percussione di Remaschi sulla sinistra, con tiro dal vertice dell'area che conclude la sua corsa sul palo opposto. Seguono alcuni minuti nei quali le squadre trovano un maggiore equilibrio, giocando più corte, e al 62' altra occasione ospite: punizione dai 25 metri di Taflaj da posizione centrale con conclusione non irresistibile che Landucci si lascia sfuggire e palla che viene fermata dall'estremo difensore nerazzurro proprio sulla linea di porta. Episodio importante perchè dopo 3', al 65', arriva il pareggio: scambio Remaschi-Perillo sulla sinistra, con il terzino che si libera al vertice sinistro dell'area avversaria, rientra sul destro e calcia basso forte sul primo palo con palla che s'infila alle spalle di Lanfredini. Il gioco si fa frenetico e le due squadre hanno difficoltà nel creare occasioni limpide fino ai minuti finali: al terzo minuto di recupero Giannetto non riesce a concludere da buona posizione in area e al quinto e ultimo minuto Taflaj calcia sull'esterno della rete una palla invitante da posizione molto favorevole. Il Gracciano è sembrato oggi formazione compatta, il cui gioco si basa molto sulle incursioni del velocissimo Taflaj mentre il Margine Coperta ha sofferto, oltre che il campo pesante, anche l'assenza del regista Merolla, uomo di ordine e fantasia indispensabile per il centrocampo nerazzurro.

Fabio Gigli MARGINE COPERTA: Menichetti sv (5' Landucci 5,5), Bertipagani 6, Perillo 7, Ranfagni 6, Ramundo 6,5, Perfetti 6, Frugoli 6 (58' Taiuti 6,5), Profili 6, Taddeini 6, Colantuono 6 (53' Giannetto 6,5), Remaschi 6,5. A disp.: Vento, Niccolai. All.: Gianluca Peselli.<br >GRACCIANO: Lanfredini 6,5, Salmi 6,5, Carmignani 6, Fazliji 6,5, Grassini 6,5, Lavella 6 (70' Cannocchi 6), Taflaj 7,5, Morandi 6,5 (66' Donati 6), Bulleri 6 (54' Suke 6), Nannoni 6, Camara 6 (74' Prazza 6). A disp.: Fazliji, Salvadori. All.: Franco Dragoni.<br > RETI: 14' Morandi, 65' Perillo.<br >NOTE: ammoniti Canocchi e Giannetto. Pareggio giusto allo stadio Brizzi di Margine Coperta tra i nerazzurri di casa e un Gracciano arrivato in Valdinievole con un atteggiamento per niente timoroso. I padroni di casa non iniziano bene la gara per poi riprendersi nella ripresa pur senza brillare e confermando di soffrire le squadre compatte che tendono alla verticalizzazione su punte veloci: per l'intera gara la retroguardia del Margine Coperta &egrave; tenuta in scacco dal guizzante Taflaj, pericoloso in numerose occasioni, e al quale &egrave; mancato solo il gol in una prestazione davvero convincente. Il primo tempo si svolge sotto una pioggia torrenziale, che rende il terreno pesante e la palla molto difficile da controllare, appiattendo i valori tecnici in campo. Al 5' il Margine Coperta &egrave; costretto a sostituire il portiere Menichetti, rimasto a terra dopo uno scontro in area. Al suo posto entra Landucci che si dimostra poco sicuro in alcune occasioni, tra le quali il gol del vantaggio ospite: al 14' Taflaj supera Perfetti in velocit&agrave; e guadagna un corner. Sugli sviluppi del corner Bulleri calcia dal limite tra le braccia del portiere nerazzurro, al quale per&ograve; sfugge la palla che colpisce il palo e arriva davanti a Morandi che mette in rete. Dopo il gol sub&igrave;to la reazione dei padroni di casa non arriva, anzi al 18' Grassini dai 25 metri chiama di nuovo in causa Landucci che si fa trovare pronto con un buon intervento e si ripete in uscita al minuto seguente su Camara, attaccante rapido ma spesso poco concreto nelle proprie giocate. Al 21' la prima occasione per il Margine Coperta con Ranfagni che riceve in area una punizione di Profili dalla trequarti sinistra: il colpo di testa del centrocampista nerazzurro finisce alto. Il Margine Coperta continua a soffrire le incursioni di Taflaj che parte dalla fascia destra impedendo a Perillo, terzino abile in fase di spinta, di partire con le sue pericolose incursioni offensive. Il numero 7 del Gracciano va vicino al raddoppio al 32' quando in velocit&agrave; supera Perfetti e calcia in porta dal vertice destro dell'area di rigore, trovando una grande risposta di Landucci. Al 36' ci prova il Margine Coperta, ma la conclusione mancina di Frugoli &egrave; lenta e facile preda di Lanfredini. Nell'azione successiva Landucci rischia grosso lasciandosi sfuggire un tiro centrale di Taflaj. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo con un piglio decisamente diverso, mettendo in difficolt&agrave; gli ospiti, anche se il Margine Coperta spesso perde lucidit&agrave; nella gestione della palla negli ultimi 20 metri, con un apporto al gioco offensivo degli attaccanti non sempre sufficiente. Al 44' conclusione alta dalla distanza di Ramundo, al 45' Lanfredini anticipa Taddeini in uscita e al 46' occasione ospite con Taflaj che conclude a rete trovando una incerta respinta di Landucci. Il numero 7 ospite nella ripresa parte dalla sinistra mettendo in difficolt&agrave; Bertipagani ma lasciando spazio a Perillo, che infatti gioca un'ottima seconda frazione risultando decisivo nell'economia della partita. Al 48' percussione di Remaschi sulla sinistra, con tiro dal vertice dell'area che conclude la sua corsa sul palo opposto. Seguono alcuni minuti nei quali le squadre trovano un maggiore equilibrio, giocando pi&ugrave; corte, e al 62' altra occasione ospite: punizione dai 25 metri di Taflaj da posizione centrale con conclusione non irresistibile che Landucci si lascia sfuggire e palla che viene fermata dall'estremo difensore nerazzurro proprio sulla linea di porta. Episodio importante perch&egrave; dopo 3', al 65', arriva il pareggio: scambio Remaschi-Perillo sulla sinistra, con il terzino che si libera al vertice sinistro dell'area avversaria, rientra sul destro e calcia basso forte sul primo palo con palla che s'infila alle spalle di Lanfredini. Il gioco si fa frenetico e le due squadre hanno difficolt&agrave; nel creare occasioni limpide fino ai minuti finali: al terzo minuto di recupero Giannetto non riesce a concludere da buona posizione in area e al quinto e ultimo minuto Taflaj calcia sull'esterno della rete una palla invitante da posizione molto favorevole. Il Gracciano &egrave; sembrato oggi formazione compatta, il cui gioco si basa molto sulle incursioni del velocissimo Taflaj mentre il Margine Coperta ha sofferto, oltre che il campo pesante, anche l'assenza del regista Merolla, uomo di ordine e fantasia indispensabile per il centrocampo nerazzurro. Fabio Gigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI