• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Calenzano
  • 0 - 3
  • Cattolica Virtus


CALENZANO: Brecani 5.5, Bocci 6, Petroni 6, Agliana 6+ (Cortini ng), Tafa 6, Lenzi 6 (Cresci 6), Giacomelli 6, Pieraccioli 6, Gelli 6 (D'Alessandro ng), Di Biase 6 (Scognamiglio ng), Stanasel 6 (Mazzetti ng). A disp.: Mannori, Magheri. All.: Dino L'Abbate.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Burberi 6, Rabà 6.5 (Catalano ng), Di Rocco 6.5 (Sassi 6), Chiari 6.5 (Del Gamba ng), Cacciato 6.5, Cecchi Lorenzo 6.5 (Lenzi ng), Cirri 6.5, Tonelli 6.5 (Poggi ng), Bianchi 6.5, Disanto 6.5 (Massai ng), Chiti 6.5. A disp.: Cecchi Giovanni. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Picciotto di Firenze 6.5.

RETI: 35' Chiti, 41' Bianchi, 42' Disanto.



Dimenticare la Sestese è stato fin troppo facile per la Cattolica di Gozzi. I fiorentini affrontati a viso aperto dai generosi calenzanesi hanno faticato negli equilibrati primi minuti per poi sfruttare le ingenuità difensive degli avversari e mettere al sicuro il risultato a cavallo dei due tempi. La ripresa è stata vissuta come un allenamento sia in campo che sugli spalti. Io sono della corrente di pensiero che affrontando una squadra troppo superiore per organizzazione di gioco e individualità si debbano necessariamente stringere gli spazi e inaridire le fonti del gioco. Comunque i punti per la salvezza non si possono fare contro la capolista. Questo è il punto. La cronaca. Si gioca e si creano occasioni fin dai minuti iniziali. Conclude Chiti, risponde Pieraccioli che sfiora la realizzazione con un tiro - cross. Dopo pochi minuti si ripete Pieraccioli, anche Chiti. Il punteggio però non si sblocca. Palla - gol per i locali con l'ariete Gelli che scatta sul filo del fuorigioco ma non sfrutta la favorevole occasione anticipato dai vigorosi difensori avversari. L'equilibrio naturalmente si rompe a favore della squadra migliore. Anche perché a centrocampo le autostrade sono maggiormente favorevoli a quelli che prediligono lo scambio. Corre il 35' quando Chiti su punizione buca la barriera avversaria con un tiro non irresistibile che supera Brecani. Vicino al raddoppio lo stesso Chiti in chiusura di tempo e proprio allo scadere la squadra di Gozzi chiude praticamente le ostilità: l'azione insistita di Bianchi non viene fermata dalla retroguardia avversaria e la sua conclusione beffa nuovamente un Brecani non in giornata di grazia. Si riprende le ostilità e Disanto, talentuoso e valido giocatore, realizza il 3-0 per gli ospiti. La ripresa serve per far entrare le seconde linee, la Cattolica non infierisce sugli avversari e ci sono da registrare alcune occasioni in particolare da parte degli ospiti non finalizzate a dovere anche per alcuni interventi del portiere locale. Comunque con dignità i padroni di casa chiudono il confronto corretto e leale. Di fronte ad un buon pubblico ha diretto senza problemi il sig. Picciotto di Firenze. La prossima gara con il Castelfranco potrà far tornare sulla terra i padroni di casa in una gara che per la classifica vale sei punti. In quanto alla Cattolica Virtus, dopo la netta sconfitta interna con la Sestese, era importante mantenere la testa. Senza particolari problemi la squadra di Gozzi è riuscita in questo importante compito.

Alessio Facchini CALENZANO: Brecani 5.5, Bocci 6, Petroni 6, Agliana 6+ (Cortini ng), Tafa 6, Lenzi 6 (Cresci 6), Giacomelli 6, Pieraccioli 6, Gelli 6 (D'Alessandro ng), Di Biase 6 (Scognamiglio ng), Stanasel 6 (Mazzetti ng). A disp.: Mannori, Magheri. All.: Dino L'Abbate.<br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Burberi 6, Rab&agrave; 6.5 (Catalano ng), Di Rocco 6.5 (Sassi 6), Chiari 6.5 (Del Gamba ng), Cacciato 6.5, Cecchi Lorenzo 6.5 (Lenzi ng), Cirri 6.5, Tonelli 6.5 (Poggi ng), Bianchi 6.5, Disanto 6.5 (Massai ng), Chiti 6.5. A disp.: Cecchi Giovanni. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Picciotto di Firenze 6.5.<br > RETI: 35' Chiti, 41' Bianchi, 42' Disanto. Dimenticare la Sestese &egrave; stato fin troppo facile per la Cattolica di Gozzi. I fiorentini affrontati a viso aperto dai generosi calenzanesi hanno faticato negli equilibrati primi minuti per poi sfruttare le ingenuit&agrave; difensive degli avversari e mettere al sicuro il risultato a cavallo dei due tempi. La ripresa &egrave; stata vissuta come un allenamento sia in campo che sugli spalti. Io sono della corrente di pensiero che affrontando una squadra troppo superiore per organizzazione di gioco e individualit&agrave; si debbano necessariamente stringere gli spazi e inaridire le fonti del gioco. Comunque i punti per la salvezza non si possono fare contro la capolista. Questo &egrave; il punto. La cronaca. Si gioca e si creano occasioni fin dai minuti iniziali. Conclude Chiti, risponde Pieraccioli che sfiora la realizzazione con un tiro - cross. Dopo pochi minuti si ripete Pieraccioli, anche Chiti. Il punteggio per&ograve; non si sblocca. Palla - gol per i locali con l'ariete Gelli che scatta sul filo del fuorigioco ma non sfrutta la favorevole occasione anticipato dai vigorosi difensori avversari. L'equilibrio naturalmente si rompe a favore della squadra migliore. Anche perch&eacute; a centrocampo le autostrade sono maggiormente favorevoli a quelli che prediligono lo scambio. Corre il 35' quando Chiti su punizione buca la barriera avversaria con un tiro non irresistibile che supera Brecani. Vicino al raddoppio lo stesso Chiti in chiusura di tempo e proprio allo scadere la squadra di Gozzi chiude praticamente le ostilit&agrave;: l'azione insistita di Bianchi non viene fermata dalla retroguardia avversaria e la sua conclusione beffa nuovamente un Brecani non in giornata di grazia. Si riprende le ostilit&agrave; e Disanto, talentuoso e valido giocatore, realizza il 3-0 per gli ospiti. La ripresa serve per far entrare le seconde linee, la Cattolica non infierisce sugli avversari e ci sono da registrare alcune occasioni in particolare da parte degli ospiti non finalizzate a dovere anche per alcuni interventi del portiere locale. Comunque con dignit&agrave; i padroni di casa chiudono il confronto corretto e leale. Di fronte ad un buon pubblico ha diretto senza problemi il sig. Picciotto di Firenze. La prossima gara con il Castelfranco potr&agrave; far tornare sulla terra i padroni di casa in una gara che per la classifica vale sei punti. In quanto alla Cattolica Virtus, dopo la netta sconfitta interna con la Sestese, era importante mantenere la testa. Senza particolari problemi la squadra di Gozzi &egrave; riuscita in questo importante compito. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI