• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 4 - 0
  • Castelfiorentino


VALENTINO MAZZOLA: Tizzone, Anichini, Cannone, Gurgugli, Fantacci, Igli, Kokora, Mazza, Francini, Califano, Amatruda. A disp.: Radi, Barcelli, Vittori, Galvagno, Fanetti, Ronca, Manganelli. All.: Corrado Bianchi (squalificato). In panchina: Molle e Biliotti.
CASTELFIORENTINO: Simonetti, Di Salvi, Berni, Nespeca, Spini, Viciani, Mogavero, Prela, Baldassari, Marrucci, Cuviello. A disp.: Niccolini, Bertocci, Ninci, Barnini, Conti, Masini, Grieco. All.: Devis Benozzi.

ARBITRO: Domenico Perrone di Siena.

RETI: Mazza, Anichini, Amatruda, Francini.



Pratica già archiviata a fine primo tempo per il Mazzola di mister Bianchi che riscatta la sconfitta livornese e batte con un netto quattro a zero il Castelfiorentino. Partono bene i senesi che si portano subito in vantaggio: su un calcio d'angolo di Amatruda, il colpo di testa di Mazza sblocca il risultato. I locali fanno la partita, ma gli ospiti si coprono bene e partono in contropiede. L'occasione per il pareggio capita a Prela che raccoglie una ribattuta della difesa e fa partire un gran tiro ma il pallone si stampa sul palo. I locali riprendono a giocare e trovano il raddoppio con un gran tiro dalla distanza di Anichini che assume una traiettoria strana e si infila nella porta difesa da Simonetti. Su una verticalizzazione Amatruda riceve palla, salta due avversari e fa partire un tiro a girare che si insacca accanto all'incrocio. La quarta rete arriva dopo una verticalizzazione da centrocampo: il pallone giunge a Francini che si presenta solo davanti al portiere e lo supera in pallonetto. Si registrano un paio di calci di punizione dal limite per i gialloblù, che però mancano di precisione e la prima frazione si chiude sul quattro a zero. Nel secondo tempo i due tecnici operanjo tutti i cambi e non si assiste a molte altre emozioni. Si gioca a centrocampo e l'unica occasione della ripresa è per Baldassari che, lanciato a rete, potrebbe segnare, ma l'occasione non viene concretizzata dal giocatore gialloblù. Il match si chiude così sul risultato di quattro a zero in favore dei senesi che confermano il loro ottimo ruolino di marcia tra le mura amiche.

VALENTINO MAZZOLA: Tizzone, Anichini, Cannone, Gurgugli, Fantacci, Igli, Kokora, Mazza, Francini, Califano, Amatruda. A disp.: Radi, Barcelli, Vittori, Galvagno, Fanetti, Ronca, Manganelli. All.: Corrado Bianchi (squalificato). In panchina: Molle e Biliotti.<br >CASTELFIORENTINO: Simonetti, Di Salvi, Berni, Nespeca, Spini, Viciani, Mogavero, Prela, Baldassari, Marrucci, Cuviello. A disp.: Niccolini, Bertocci, Ninci, Barnini, Conti, Masini, Grieco. All.: Devis Benozzi.<br > ARBITRO: Domenico Perrone di Siena.<br > RETI: Mazza, Anichini, Amatruda, Francini. Pratica gi&agrave; archiviata a fine primo tempo per il Mazzola di mister Bianchi che riscatta la sconfitta livornese e batte con un netto quattro a zero il Castelfiorentino. Partono bene i senesi che si portano subito in vantaggio: su un calcio d'angolo di Amatruda, il colpo di testa di Mazza sblocca il risultato. I locali fanno la partita, ma gli ospiti si coprono bene e partono in contropiede. L'occasione per il pareggio capita a Prela che raccoglie una ribattuta della difesa e fa partire un gran tiro ma il pallone si stampa sul palo. I locali riprendono a giocare e trovano il raddoppio con un gran tiro dalla distanza di Anichini che assume una traiettoria strana e si infila nella porta difesa da Simonetti. Su una verticalizzazione Amatruda riceve palla, salta due avversari e fa partire un tiro a girare che si insacca accanto all'incrocio. La quarta rete arriva dopo una verticalizzazione da centrocampo: il pallone giunge a Francini che si presenta solo davanti al portiere e lo supera in pallonetto. Si registrano un paio di calci di punizione dal limite per i giallobl&ugrave;, che per&ograve; mancano di precisione e la prima frazione si chiude sul quattro a zero. Nel secondo tempo i due tecnici operanjo tutti i cambi e non si assiste a molte altre emozioni. Si gioca a centrocampo e l'unica occasione della ripresa &egrave; per Baldassari che, lanciato a rete, potrebbe segnare, ma l'occasione non viene concretizzata dal giocatore giallobl&ugrave;. Il match si chiude cos&igrave; sul risultato di quattro a zero in favore dei senesi che confermano il loro ottimo ruolino di marcia tra le mura amiche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI