• Terza Categoria GIR.A
  • Mensolese
  • 1 - 1
  • S.Banti Barberino


MENSOLESE : Massai, Sereni, Vaiano M., Magnolfi, Pagni, Calderaro, Berrettini, Agostini, Spadi, Viciani, Vaiano A. A disp.: Butini, Becciolotti, Castelli, Maggiorelli, Perlatti, Chiesi, Ronchetti. All.: Innocenti
SPORTING BARBERINO : Blasco, Pugliese, Rossi, Fineschi, Lucherini, Guasti, Russo, Cagnoni, Vomero, Magaldi, Nencini. A disp.: Zaffarata, Falzone, Lastrucci, Congiu, Leta. All.Goni

ARBITRO: Natali

RETI: Congiu, Magnolfi



Pareggio tutto sommato giusto fra Mensolese e Sporting Barberino, al termine di un incontro combattuto, nel quale hanno avuto un ruolo da protagonista i due estremi difensori Massai e Blasco, autori di interventi decisivi che hanno salvato la propria porta, in piu' di una circostanza. Qualche rammarico fra le file dei padroni casa, che miravano alla prima vittoria del campionato, vittoria che, per quanto visto in campo, non avrebbero demeritato; penalizzati anche dall'espulsione di Calderaro ,che li ha costretti a giocare in dieci per gran parte del secondo tempo. Parte bene la Mensolese, subito pericolosa con Agostini,che mette a lato su bel cross di Antonio Vaiano. Rispondono gli ospiti con una iniziativa senza esito di Russo.Occasionissimaqualche minuto piu' tardi, per Viciani che si fa respingere la sua conclusione a botta sicura da una prodezza di Blasco. Gioca meglio la squadra di casa,ma manca di lucidita'negli ultimi sedici metri nonostante il gran movimento Spadi. La prima frazione di gara si conclude senza ulteriori sussulti. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo,ma alla prima occasione lo Sporting trova il vantaggio con il nuovo entrato Congiu termine di una azione corale. Immediata la risposta della Mensolese con Berrettini,che,al termine di una pregevole iniziativa, si procura un rigore trasformato con freddezza da Magnolfi. Poco dopo l'espulsione di Calderaro va a scombinare i piani di mister Innocenti che e' costretto ad arretrare il baricentro della propria squadra. Ne appfittano gli ospiti che vanno vicini al vantaggio su azione d'angolo ma Massai,per due volte si oppone alla grande a conclusioni da distanza ravvicinata.La Mensolese non sta comunque a guardare ed e' ancora Viciani a mettere fuori da ottima posizione,poi e' il palo a fermare una punizione di Ronchetti deviata da un difensore. Anche Rossi,dalla parte opposta si vede respingere dal montante la sua conclusione dal limite.Ultimi minuti di gara al cardiopalma. Prima e' Blasco a sbrogliare una pericolosa situazione all'interno della propria area, mentre qualche istante prima del fischio finale dell'ottimo sig.Natali,tocca a Massai salvare il risultato con u spettacolare intervento su punizione di Magaldi. In conclusione un pareggio che da' morale a due squadre in crescita, che hanno cercato la vittoia fino all'ultimo istante di gioco.

F.C. MENSOLESE : Massai, Sereni, Vaiano M., Magnolfi, Pagni, Calderaro, Berrettini, Agostini, Spadi, Viciani, Vaiano A. A disp.: Butini, Becciolotti, Castelli, Maggiorelli, Perlatti, Chiesi, Ronchetti. All.: Innocenti<br >SPORTING BARBERINO : Blasco, Pugliese, Rossi, Fineschi, Lucherini, Guasti, Russo, Cagnoni, Vomero, Magaldi, Nencini. A disp.: Zaffarata, Falzone, Lastrucci, Congiu, Leta. All.Goni <br > ARBITRO: Natali<br > RETI: Congiu, Magnolfi Pareggio tutto sommato giusto fra Mensolese e Sporting Barberino, al termine di un incontro combattuto, nel quale hanno avuto un ruolo da protagonista i due estremi difensori Massai e Blasco, autori di interventi decisivi che hanno salvato la propria porta, in piu' di una circostanza. Qualche rammarico fra le file dei padroni casa, che miravano alla prima vittoria del campionato, vittoria che, per quanto visto in campo, non avrebbero demeritato; penalizzati anche dall'espulsione di Calderaro ,che li ha costretti a giocare in dieci per gran parte del secondo tempo. Parte bene la Mensolese, subito pericolosa con Agostini,che mette a lato su bel cross di Antonio Vaiano. Rispondono gli ospiti con una iniziativa senza esito di Russo.Occasionissimaqualche minuto piu' tardi, per Viciani che si fa respingere la sua conclusione a botta sicura da una prodezza di Blasco. Gioca meglio la squadra di casa,ma manca di lucidita'negli ultimi sedici metri nonostante il gran movimento Spadi. La prima frazione di gara si conclude senza ulteriori sussulti. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo,ma alla prima occasione lo Sporting trova il vantaggio con il nuovo entrato Congiu termine di una azione corale. Immediata la risposta della Mensolese con Berrettini,che,al termine di una pregevole iniziativa, si procura un rigore trasformato con freddezza da Magnolfi. Poco dopo l'espulsione di Calderaro va a scombinare i piani di mister Innocenti che e' costretto ad arretrare il baricentro della propria squadra. Ne appfittano gli ospiti che vanno vicini al vantaggio su azione d'angolo ma Massai,per due volte si oppone alla grande a conclusioni da distanza ravvicinata.La Mensolese non sta comunque a guardare ed e' ancora Viciani a mettere fuori da ottima posizione,poi e' il palo a fermare una punizione di Ronchetti deviata da un difensore. Anche Rossi,dalla parte opposta si vede respingere dal montante la sua conclusione dal limite.Ultimi minuti di gara al cardiopalma. Prima e' Blasco a sbrogliare una pericolosa situazione all'interno della propria area, mentre qualche istante prima del fischio finale dell'ottimo sig.Natali,tocca a Massai salvare il risultato con u spettacolare intervento su punizione di Magaldi. In conclusione un pareggio che da' morale a due squadre in crescita, che hanno cercato la vittoia fino all'ultimo istante di gioco. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI