• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 0
  • Sorgenti Labrone


MOB.PONSACCO: Corsini, Cioni (36' Sartini), Vita, Davini, Grilli, Sammuri, Zini, Bottai, Galante, Pantani (48' Chiavacci), Allani. A disp.: Lenzi, Melai, Santoni, Bellagotti, Triggiano. All.: Tortorelli.
SORGENTI LABRONE: Chiti, Precania, Giorgi (55' Pachetti), Falleni, Antonelli, Bolognini, De Simoni (65' Pioli), Martelli, Vaglini (39' Tantone) Corbi, Tosi (48' Corsani). A disp.: Poles, Tagliagambe. All.: Ceccardi.

ARBITRO: Barone di Pisa.

RETE: 2' Allani.



Il Ponsacco conquista tre punti importanti contro il Sorgenti Labrone, concretizzando al meglio una delle rare occasioni della gara e mostrando una difesa quasi perfetta che, anche per merito dei centrali Grilli e Sammuri, ha concesso pochissimo agli avversari. Il gol della vittoria arriva al 2' quando il sig. Barone, non sempre all'altezza della situazione in questa partita, concede ai padroni di casa una punizione dalla tre quarti, molto contestata dagli ospiti; Pantani effettua un cross molto insidioso al centro e Allani è bravo e rapido ad approfittarne deviando la palla in rete. Il Sorgenti Labrone prova subito a reagire con un bel cross dalla sinistra di Giorgi ma Corsini esce e anticipa De Simoni che era pronto ad intervenire.
Al 7' il Ponsacco ha una grande occasione per raddoppiare con Pantani che, sul cross di Allani, interviene in scivolata a porta praticamente vuota colpendo in pieno al traversa. Sul capovolgimento di fronte, Vaglini crossa bene per Tosi ma il numero undici ospite colpisce male e manda la palla alta sopra la traversa. Al 23' Tosi cerca il pareggio con una conclusione da fuori ma Corsini blocca senza problemi.
Al 31' ci prova De Simoni su punizione ma il numero sette non trova la porta. Un minuto dopo l'arbitro prende una decisione, ancora una volta, non molto condivisibile, fischiando una punizione a due in area a favore del Sorgenti Labrone, per un presunto retropassaggio di un difensore di casa che il portiere prende con le mani; Corbi calcia la punizione provando ad approfittarne ma Corsini esce e gli chiude la porta. Sul finire del primo tempo gli ospiti ci provano ancora con un tiro di Bolognini ma il portiere di casa blocca con sicurezza.
La seconda frazione di gara comincia con il Ponsacco in attacco: Allani parte in velocità e prova a servire Pantani ma Falleni ci mette una pezza anticipando in scivolata il numero dieci avversario. Al 19' Galante, lanciato a rete, viene fermato da Bolognini che, probabilmente, tocca la palla con la mano; tutto regolare per il sig. Barone che fa ripartire gli ospiti. Al 28' sono ancora i padroni di casa a portarsi in avanti con Chiavacci che effettua un preciso cross per Sartini, solo in area, ma l'arbitro ferma l'azione per un presunto fuorigioco. La gara termina qui con il Sorgenti Labrone che si è arreso, forse, troppo presto e con il Ponsacco che ha potuto amministrare la partita senza grosse difficoltà.
GIOCATORI PIU': Corsini e Pantani (Mob.Ponsacco). Sicuro e reattivo il portiere di casa; dinamico e veloce il numero dieci che opera a tutto campo provando sempre a costruire occasioni pericolose. Falleni (Sorgenti Labrone): Il capitano del Sorgenti ferma, in molti casi, le azioni degli avversari intervenendo sempre con decisione e tempestività.

Serena Casalini MOB.PONSACCO: Corsini, Cioni (36' Sartini), Vita, Davini, Grilli, Sammuri, Zini, Bottai, Galante, Pantani (48' Chiavacci), Allani. A disp.: Lenzi, Melai, Santoni, Bellagotti, Triggiano. All.: Tortorelli.<br >SORGENTI LABRONE: Chiti, Precania, Giorgi (55' Pachetti), Falleni, Antonelli, Bolognini, De Simoni (65' Pioli), Martelli, Vaglini (39' Tantone) Corbi, Tosi (48' Corsani). A disp.: Poles, Tagliagambe. All.: Ceccardi.<br > ARBITRO: Barone di Pisa.<br > RETE: 2' Allani. Il Ponsacco conquista tre punti importanti contro il Sorgenti Labrone, concretizzando al meglio una delle rare occasioni della gara e mostrando una difesa quasi perfetta che, anche per merito dei centrali Grilli e Sammuri, ha concesso pochissimo agli avversari. Il gol della vittoria arriva al 2' quando il sig. Barone, non sempre all'altezza della situazione in questa partita, concede ai padroni di casa una punizione dalla tre quarti, molto contestata dagli ospiti; Pantani effettua un cross molto insidioso al centro e Allani &egrave; bravo e rapido ad approfittarne deviando la palla in rete. Il Sorgenti Labrone prova subito a reagire con un bel cross dalla sinistra di Giorgi ma Corsini esce e anticipa De Simoni che era pronto ad intervenire.<br >Al 7' il Ponsacco ha una grande occasione per raddoppiare con Pantani che, sul cross di Allani, interviene in scivolata a porta praticamente vuota colpendo in pieno al traversa. Sul capovolgimento di fronte, Vaglini crossa bene per Tosi ma il numero undici ospite colpisce male e manda la palla alta sopra la traversa. Al 23' Tosi cerca il pareggio con una conclusione da fuori ma Corsini blocca senza problemi.<br >Al 31' ci prova De Simoni su punizione ma il numero sette non trova la porta. Un minuto dopo l'arbitro prende una decisione, ancora una volta, non molto condivisibile, fischiando una punizione a due in area a favore del Sorgenti Labrone, per un presunto retropassaggio di un difensore di casa che il portiere prende con le mani; Corbi calcia la punizione provando ad approfittarne ma Corsini esce e gli chiude la porta. Sul finire del primo tempo gli ospiti ci provano ancora con un tiro di Bolognini ma il portiere di casa blocca con sicurezza.<br >La seconda frazione di gara comincia con il Ponsacco in attacco: Allani parte in velocit&agrave; e prova a servire Pantani ma Falleni ci mette una pezza anticipando in scivolata il numero dieci avversario. Al 19' Galante, lanciato a rete, viene fermato da Bolognini che, probabilmente, tocca la palla con la mano; tutto regolare per il sig. Barone che fa ripartire gli ospiti. Al 28' sono ancora i padroni di casa a portarsi in avanti con Chiavacci che effettua un preciso cross per Sartini, solo in area, ma l'arbitro ferma l'azione per un presunto fuorigioco. La gara termina qui con il Sorgenti Labrone che si &egrave; arreso, forse, troppo presto e con il Ponsacco che ha potuto amministrare la partita senza grosse difficolt&agrave;.<br ><b>GIOCATORI PIU': Corsini e Pantani</b> (Mob.Ponsacco). Sicuro e reattivo il portiere di casa; dinamico e veloce il numero dieci che opera a tutto campo provando sempre a costruire occasioni pericolose. <b>Falleni </b>(Sorgenti Labrone): Il capitano del Sorgenti ferma, in molti casi, le azioni degli avversari intervenendo sempre con decisione e tempestivit&agrave;. Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI