• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 3 - 1
  • Golfo Follonica


ATL.CALCI 2006 (4-4-2): Balestri 7, Deri 6 (35' Barsuglia 6), Battini 6,5, Taglioli 6,5, Bonanni 6, Marrone 7 (53' Masetti 6), Puschi 7,5 (45' Berti 6,5), Manzetti 8, Borrini 7 (60' Paita 6), Togneri 6,5, Falco 7. A disp.: Filidei, Frassi, Innocenti. All.: Luca Altemura.
GOLFO DI FOLLONICA (4-4-2): Solito 5,5, Santoni 5,5 (35' Testi 6), Fabbri 6,5, Ramohitaj 6, Zoni 6, El Falahj 7, Bellinati 6 (64' Asile 6), Augello 6 (35' Benini 5,5), Gentili 6,5 (53' Petricci 6), Ricca 6,5, Zampella 6 (35' D' Alessi 6,5). A disp.: Ciotola, Brunetti. All.: Gianni Martini. In panchina: Alessandro Maldini.

ARBITRO: Sgro di Pisa.

RETI: 6' Borrini, 15' Gentili, 45' Falco, 66' Berti.
NOTE: ammoniti Borrini, Ramohitaj. Calci d'angolo: 4-0. Fuorigioco: 6-5. Recupero: 0'+3'.



Venendo entrambe da una sconfitta per 2 a 0, sia l'Atletico Calci che il Golfo di Follonica avevano tutta l' intenzione di rialzare subito la testa per uscire dalle paludose zone della bassa classifica. Alla fine di settanta minuti intensi ha meritatamente vinto per 3 a 1 la squadra di casa, brava a raccogliere i frutti di un gioco a tratti molto offensivo creando un gran numero di azioni da gol e mantenendo corti i reparti grazie soprattutto a due centrocampisti centrali del livello di Manzetti e Puschi: il loro lavoro in fase di costruzione ha sempre permesso agli esterni Marrone e Borrini di salire tanto da diventare attaccanti aggiunti, allargando così le maglie della difesa ospite e costringendo spesso il reparto di centrocampo avversario alla sola fase difensiva. Al 6' l'Atletico Calci è già in vantaggio: il magico destro di Manzetti sulla trequarti taglia come il burro la linea difensiva ospite, permettendo a Borrini - bravo con il proprio movimento a dettare l' assist al compagno - di trovarsi solo in area e di infilare Solito con un bel diagonale rasoterra di sinistro che si insacca nell'angolino basso del secondo palo. Al 15' arriva il gol del pareggio: al termine di un' azione insistita sulla linea di fondo El Falahj entra in area e si crea lo spazio per calciare; il suo tiro, deviato da Taglioli, è miracolosamente respinto verso il centro dell'area da Balestri, sul cui intervento si avventa Gentili che di prima spara il pallone dritto e forte nel sette. Al 20' gli ospiti hanno l' occasione per passare in vantaggio: El Falahj controlla un lungo lancio da centrocampo, si porta in area palla al piede e di destro calcia forte sul primo palo, trovando però la grande parata di Balestri. Al 20', invece, è l' Atletico Calci a poter passare in vantaggio: Solito riceve palla da un compagno, non sa a chi passarla e la calcia a casaccio verso il limite dell'area, dove Falco non è abbastanza rapace e spreca mettendo a lato questo inatteso regalo. Al 23' sono ancora i locali a rendersi pericolosi: questa volta un corner da destra battuto corto permette a Marrone di crossare teso verso la porta, dove Togneri, pur arrivando puntuale per il tap-in, di piatto calcia incredibilmente alto. L'inizio ripresa vede ancora protagonista la squadra di casa: al 36' un traversone da destra sul secondo palo è sprecato da Bonanni, che in girata non riesce a calciare verso la porta da buona posizione. Al 45', però, arriva il meritato vantaggio: sulla trequarti Togneri mette un bel rasoterra per Falco che, solo davanti a Solito, tiene la palla bassa e di piatto destro insacca il 2 a 1. Al 54', dopo la consueta girandola di cambi, il Golfo di Follonica fallisce l' occasione per il pareggio: Bonanni sbaglia il tempo d' intervento su un rimbalzo al limite della propria area e il neoentrato Benini, avendo seguito l' azione, si trova in area palla al piede, ma il suo sinistro dà solo l' illusione del gol terminando sull'esterno della rete. Le molte sostituzioni per entrambe le squadre rendono il gioco confuso e meno organizzato, tant'è che dopo una decina di minuti di ping-pong da una difesa all'altra arriva il 3 a 1 definitivo: Berti dai 25 metri controlla spalle alla porta una respinta della difesa ospite, si gira, attende il rimbalzo giusto e di sinistro pesca il jolly calciando il pallone dritto verso l'angolo alto del secondo palo. Al triplice fischio di Sgro inizia la festa per la squadra di casa, che oggi ha vinto e convinto.

Calciatoripiù: Manzetti (Atletico Calci)
: piccoli De Rossi crescono! Stessa personalità, stessa grinta e determinazione, abbinate a un destro e a una visione di gioco davvero notevoli, fanno di questo centrocampista un giocatore insostituibile per mister Altemura. Fabbri (Golfo di Follonica): gran fisico e ottimi tempi d'intervento per questo difensore centrale che ha compiuto più d'una importante chiusura al limite dell'area.

Alessio Manzoni ATL.CALCI 2006 (4-4-2): Balestri 7, Deri 6 (35' Barsuglia 6), Battini 6,5, Taglioli 6,5, Bonanni 6, Marrone 7 (53' Masetti 6), Puschi 7,5 (45' Berti 6,5), Manzetti 8, Borrini 7 (60' Paita 6), Togneri 6,5, Falco 7. A disp.: Filidei, Frassi, Innocenti. All.: Luca Altemura.<br >GOLFO DI FOLLONICA (4-4-2): Solito 5,5, Santoni 5,5 (35' Testi 6), Fabbri 6,5, Ramohitaj 6, Zoni 6, El Falahj 7, Bellinati 6 (64' Asile 6), Augello 6 (35' Benini 5,5), Gentili 6,5 (53' Petricci 6), Ricca 6,5, Zampella 6 (35' D' Alessi 6,5). A disp.: Ciotola, Brunetti. All.: Gianni Martini. In panchina: Alessandro Maldini.<br > ARBITRO: Sgro di Pisa.<br > RETI: 6' Borrini, 15' Gentili, 45' Falco, 66' Berti.<br >NOTE: ammoniti Borrini, Ramohitaj. Calci d'angolo: 4-0. Fuorigioco: 6-5. Recupero: 0'+3'. Venendo entrambe da una sconfitta per 2 a 0, sia l'Atletico Calci che il Golfo di Follonica avevano tutta l' intenzione di rialzare subito la testa per uscire dalle paludose zone della bassa classifica. Alla fine di settanta minuti intensi ha meritatamente vinto per 3 a 1 la squadra di casa, brava a raccogliere i frutti di un gioco a tratti molto offensivo creando un gran numero di azioni da gol e mantenendo corti i reparti grazie soprattutto a due centrocampisti centrali del livello di Manzetti e Puschi: il loro lavoro in fase di costruzione ha sempre permesso agli esterni Marrone e Borrini di salire tanto da diventare attaccanti aggiunti, allargando cos&igrave; le maglie della difesa ospite e costringendo spesso il reparto di centrocampo avversario alla sola fase difensiva. Al 6' l'Atletico Calci &egrave; gi&agrave; in vantaggio: il magico destro di Manzetti sulla trequarti taglia come il burro la linea difensiva ospite, permettendo a Borrini - bravo con il proprio movimento a dettare l' assist al compagno - di trovarsi solo in area e di infilare Solito con un bel diagonale rasoterra di sinistro che si insacca nell'angolino basso del secondo palo. Al 15' arriva il gol del pareggio: al termine di un' azione insistita sulla linea di fondo El Falahj entra in area e si crea lo spazio per calciare; il suo tiro, deviato da Taglioli, &egrave; miracolosamente respinto verso il centro dell'area da Balestri, sul cui intervento si avventa Gentili che di prima spara il pallone dritto e forte nel sette. Al 20' gli ospiti hanno l' occasione per passare in vantaggio: El Falahj controlla un lungo lancio da centrocampo, si porta in area palla al piede e di destro calcia forte sul primo palo, trovando per&ograve; la grande parata di Balestri. Al 20', invece, &egrave; l' Atletico Calci a poter passare in vantaggio: Solito riceve palla da un compagno, non sa a chi passarla e la calcia a casaccio verso il limite dell'area, dove Falco non &egrave; abbastanza rapace e spreca mettendo a lato questo inatteso regalo. Al 23' sono ancora i locali a rendersi pericolosi: questa volta un corner da destra battuto corto permette a Marrone di crossare teso verso la porta, dove Togneri, pur arrivando puntuale per il tap-in, di piatto calcia incredibilmente alto. L'inizio ripresa vede ancora protagonista la squadra di casa: al 36' un traversone da destra sul secondo palo &egrave; sprecato da Bonanni, che in girata non riesce a calciare verso la porta da buona posizione. Al 45', per&ograve;, arriva il meritato vantaggio: sulla trequarti Togneri mette un bel rasoterra per Falco che, solo davanti a Solito, tiene la palla bassa e di piatto destro insacca il 2 a 1. Al 54', dopo la consueta girandola di cambi, il Golfo di Follonica fallisce l' occasione per il pareggio: Bonanni sbaglia il tempo d' intervento su un rimbalzo al limite della propria area e il neoentrato Benini, avendo seguito l' azione, si trova in area palla al piede, ma il suo sinistro d&agrave; solo l' illusione del gol terminando sull'esterno della rete. Le molte sostituzioni per entrambe le squadre rendono il gioco confuso e meno organizzato, tant'&egrave; che dopo una decina di minuti di ping-pong da una difesa all'altra arriva il 3 a 1 definitivo: Berti dai 25 metri controlla spalle alla porta una respinta della difesa ospite, si gira, attende il rimbalzo giusto e di sinistro pesca il jolly calciando il pallone dritto verso l'angolo alto del secondo palo. Al triplice fischio di Sgro inizia la festa per la squadra di casa, che oggi ha vinto e convinto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Manzetti (Atletico Calci)</b>: piccoli De Rossi crescono! Stessa personalit&agrave;, stessa grinta e determinazione, abbinate a un destro e a una visione di gioco davvero notevoli, fanno di questo centrocampista un giocatore insostituibile per mister Altemura. <b>Fabbri (Golfo di Follonica)</b>: gran fisico e ottimi tempi d'intervento per questo difensore centrale che ha compiuto pi&ugrave; d'una importante chiusura al limite dell'area. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI