• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Castelfiorentino
  • 1 - 1
  • Armando Picchi


CASTELFIORENTINO: Bellomo, Mazzoni, Di Bella, Damanti, Gordi, Salvini, Baragli, Fornai, Posarelli, Maestrini, Innocenti. A disp.: Urti, Nacci, Chalhy, Di Bari, Taddei, Sarti, Corsinovi. All.: Lorenzo Fulignati.
ARMANDO PICCHI: Valenti, Poggianti, Susini, Cioli, Gambogi, Cristoferi, Korri, Izvira, Roppolo, Buffolino, Jovino. A disp.: Bertini, Rivecci, Sclafini, Karafili, Benvenuti, Lucchesi, Bonaretti. All.: Mauro Berti.

ARBITRO: Orlandin di Firenze.

RETI: 33' Buffolino, 61' Innocenti.



Un gol per tempo e la gara tra i giovanissimi di Castelfiorentino e Armando Picchi va in archivio con il punteggio finale di 1-1. Grande rammarico per i padroni di casa che, dopo essere andati sotto negli ultimi minuti della prima frazione, avevano trovato la forza di reagire e di riacciuffare il pareggio nella ripresa e, addirittura, avevano potuto usufruire di un calcio di rigore a 5 minuti dal triplice fischio finale. Maestrini però dagli undici metri si fa ipnotizzare da Valenti, la palla sbatte sul palo e la difesa ospite riesce in qualche modo ad allontanare il pericolo. Ma andiamo per ordine: la cronaca del match entra nel vivo al 9' quando Innocenti si smarca sulla destra, entra in area e sull'uscita del portiere non riesce ad inquadrare lo specchio della porta spedendo a lato. Al 22' altro pericolo per i livornesi: batti e ribatti in area ospite, le conclusioni di Innocenti e Posarelli vengono ribattute con un certo affanno dalla difesa avversaria, che alla fine riesce a sbrogliare la matassa. Al 33' i labronici passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore concesso dal signor Orlandin di Firenze per un ingenuo fallo di mano in area commesso da Damanti; Buffolino dagli undici metri è freddissimo e trasforma. Nella ripresa poche le occasioni da rete: i locali cercano di raddrizzare la gara, gli ospiti si difendono efficacemente, fino al minuto 33, quando i gialloblu trovano il gol che riequilibra l'incontro. Spiove un traversone in area del Picchi dalla sinistra, i difensori labronici si dimenticano di Innocenti che dal vertice dell'area piccola trafigge l'incolpevole Valenti. Galvanizzati dal pareggio i padroni di casa si riversano in avanti e al 30' lo stesso inarrestabile Innocenti viene fermato in maniera fallosa in area. Per l'arbitro ci sono gli estremi per concedere il secondo rigore di giornata, stavolta in favore del Castelfiorentino, ma Maestrini non riesce a superare il bravo Valenti, che tocca la palla quel tanto che basta per deviarla sul palo. La gara finisce in pratica con quest'ultimo sussulto: né Castelfiorentino né Armando Picchi riescono a prevalere, si spartiscono la posta in palio e aggiungono alle loro classifiche un punticino che in realtà serve a poco.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Bellomo, Mazzoni, Di Bella, Damanti, Gordi, Salvini, Baragli, Fornai, Posarelli, Maestrini, Innocenti. A disp.: Urti, Nacci, Chalhy, Di Bari, Taddei, Sarti, Corsinovi. All.: Lorenzo Fulignati.<br >ARMANDO PICCHI: Valenti, Poggianti, Susini, Cioli, Gambogi, Cristoferi, Korri, Izvira, Roppolo, Buffolino, Jovino. A disp.: Bertini, Rivecci, Sclafini, Karafili, Benvenuti, Lucchesi, Bonaretti. All.: Mauro Berti.<br > ARBITRO: Orlandin di Firenze.<br > RETI: 33' Buffolino, 61' Innocenti. Un gol per tempo e la gara tra i giovanissimi di Castelfiorentino e Armando Picchi va in archivio con il punteggio finale di 1-1. Grande rammarico per i padroni di casa che, dopo essere andati sotto negli ultimi minuti della prima frazione, avevano trovato la forza di reagire e di riacciuffare il pareggio nella ripresa e, addirittura, avevano potuto usufruire di un calcio di rigore a 5 minuti dal triplice fischio finale. Maestrini per&ograve; dagli undici metri si fa ipnotizzare da Valenti, la palla sbatte sul palo e la difesa ospite riesce in qualche modo ad allontanare il pericolo. Ma andiamo per ordine: la cronaca del match entra nel vivo al 9' quando Innocenti si smarca sulla destra, entra in area e sull'uscita del portiere non riesce ad inquadrare lo specchio della porta spedendo a lato. Al 22' altro pericolo per i livornesi: batti e ribatti in area ospite, le conclusioni di Innocenti e Posarelli vengono ribattute con un certo affanno dalla difesa avversaria, che alla fine riesce a sbrogliare la matassa. Al 33' i labronici passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore concesso dal signor Orlandin di Firenze per un ingenuo fallo di mano in area commesso da Damanti; Buffolino dagli undici metri &egrave; freddissimo e trasforma. Nella ripresa poche le occasioni da rete: i locali cercano di raddrizzare la gara, gli ospiti si difendono efficacemente, fino al minuto 33, quando i gialloblu trovano il gol che riequilibra l'incontro. Spiove un traversone in area del Picchi dalla sinistra, i difensori labronici si dimenticano di Innocenti che dal vertice dell'area piccola trafigge l'incolpevole Valenti. Galvanizzati dal pareggio i padroni di casa si riversano in avanti e al 30' lo stesso inarrestabile Innocenti viene fermato in maniera fallosa in area. Per l'arbitro ci sono gli estremi per concedere il secondo rigore di giornata, stavolta in favore del Castelfiorentino, ma Maestrini non riesce a superare il bravo Valenti, che tocca la palla quel tanto che basta per deviarla sul palo. La gara finisce in pratica con quest'ultimo sussulto: n&eacute; Castelfiorentino n&eacute; Armando Picchi riescono a prevalere, si spartiscono la posta in palio e aggiungono alle loro classifiche un punticino che in realt&agrave; serve a poco. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI