• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Poggibonsese
  • 1 - 2
  • Navacchio Zambra


POGGIBONSESE: Pini Elia, Panzani, Nesi, Abate, Panti, Di Tella, Bianchi, Ruocco, Lumachi, Ben Ismaen, Pellegrino. A disp.: Sgaramella, Recano, Nencioni, Pini Alessandro, Aiazzi, Signorini, Berti. All.: Paolo Tafi.
NAVACCHIO ZAMBRA: Galluzzi, Giacco, Benvenuti, Salomone, Lottini, Benedetti, Masini, Naseddu, Favilli, Santino, Novi. A disp.: Tremone, Minucci, Galletti, Casini, Villani, Morganti, Romei. All.: Mario Del Moro.

ARBITRO: Samuele Cannucci di Siena.

RETI: 6' Santino, 28' Lumachi, 63' rig. Favilli.



Una volenterosa Poggibonsese non basta ad arginare la compagine pisana guidata da Del Moro. Pronti via e il Navacchio prende subito in mano il comando delle operazioni, mentre i locali controllano ordinatamente in fase difensiva. Al 6' la squadra ospite si porta in vantaggio con un tiro da fuori area di Favilli che insacca la palla sotto la traversa. Al 10' rompono l'assedio avversario: è Bianchi a tentare la conclusione su calcio di punizione ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 28' l'inaspettato pareggio dei padroni di casa: un contropiede dei ragazzi di mister Tafi porta Lumachi a realizzare l'uno a uno con un preciso pallonetto. Al 32' ancora Lumachi, involatosi verso la porta avversaria, perde il tempo e viene chiuso in corner; dopo il successivo calcio d'angolo, che non sortisce pericoli per la porta locale, l'arbitro manda tutti al riposo. Nel secondo tempo la gara ricomincia sulla falsariga del primo. Il Navacchio Zambra cerca di attaccare, mentre l'ordinata difesa locale tampona il gioco avversario e prova a far ripartire interessanti contropiede. Non si registrano altre emozioni fino all'episodio che lascia l'amaro in bocca ai locali. All'8' l'arbitro non rileva un fallo ai danni di un giocatore di casa nel prosieguo il Navacchio ottiene un calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione Favilli che trasforma per il due a uno. Non ci sono occasioni da segnalare fino al 28', quando Recano per i giallorossi prende la mira e tira ma la palla scheggia la parte superiore la traversa e termina sul fondo. Amaro in bocca per i locali, ma la vittoria dei pisani è meritata ai punti per quanto fatto vedere nell'arco dei settanta minuti di gioco.

POGGIBONSESE: Pini Elia, Panzani, Nesi, Abate, Panti, Di Tella, Bianchi, Ruocco, Lumachi, Ben Ismaen, Pellegrino. A disp.: Sgaramella, Recano, Nencioni, Pini Alessandro, Aiazzi, Signorini, Berti. All.: Paolo Tafi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Galluzzi, Giacco, Benvenuti, Salomone, Lottini, Benedetti, Masini, Naseddu, Favilli, Santino, Novi. A disp.: Tremone, Minucci, Galletti, Casini, Villani, Morganti, Romei. All.: Mario Del Moro.<br > ARBITRO: Samuele Cannucci di Siena.<br > RETI: 6' Santino, 28' Lumachi, 63' rig. Favilli. Una volenterosa Poggibonsese non basta ad arginare la compagine pisana guidata da Del Moro. Pronti via e il Navacchio prende subito in mano il comando delle operazioni, mentre i locali controllano ordinatamente in fase difensiva. Al 6' la squadra ospite si porta in vantaggio con un tiro da fuori area di Favilli che insacca la palla sotto la traversa. Al 10' rompono l'assedio avversario: &egrave; Bianchi a tentare la conclusione su calcio di punizione ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 28' l'inaspettato pareggio dei padroni di casa: un contropiede dei ragazzi di mister Tafi porta Lumachi a realizzare l'uno a uno con un preciso pallonetto. Al 32' ancora Lumachi, involatosi verso la porta avversaria, perde il tempo e viene chiuso in corner; dopo il successivo calcio d'angolo, che non sortisce pericoli per la porta locale, l'arbitro manda tutti al riposo. Nel secondo tempo la gara ricomincia sulla falsariga del primo. Il Navacchio Zambra cerca di attaccare, mentre l'ordinata difesa locale tampona il gioco avversario e prova a far ripartire interessanti contropiede. Non si registrano altre emozioni fino all'episodio che lascia l'amaro in bocca ai locali. All'8' l'arbitro non rileva un fallo ai danni di un giocatore di casa nel prosieguo il Navacchio ottiene un calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione Favilli che trasforma per il due a uno. Non ci sono occasioni da segnalare fino al 28', quando Recano per i giallorossi prende la mira e tira ma la palla scheggia la parte superiore la traversa e termina sul fondo. Amaro in bocca per i locali, ma la vittoria dei pisani &egrave; meritata ai punti per quanto fatto vedere nell'arco dei settanta minuti di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI