- Allievi Provinciali
-
Giovani Vianova
-
1 - 1
-
San Filippo
GIOV.VIA NOVA: Barbieri, Fanti, Girolami, Cecchini, Bevacqua, Bardelli, Masini, Met Hasani, Sturba, Stobbia T., Parlato. A disp.: Palmieri, Morini, Pagni, Leto, Stobbia D. All.: Stefano Babbini.
SAN FILIPPO: Roberti, Stefani A., Gianneschi, Cecchini, Lencioni, Del Testa, Matteucci, Ricci, Zhar, Gallo, Stringari. A disp.: Stefani F., Medici, El Khatabi, Nucci, Lamberti, Menicucci, Serafini. All.: Caiazzo.
ARBITRO: Pascu di Pistoia.
RETI: Sturba, Zhar.
Finisce in pareggio la sfida di sabato tra Via Nova e S. Filippo al termine di una partita combattuta ed equilibrata, in cui il Via Nova ha avuto le occasioni migliori, ma non le ha sapute sfruttare. Oltre ai punti le due compagini si dividono anche la predominanza nei due tempi: è del Via Nova il primo e del S.Filippo il secondo. Nel primo tempo il via nova fa la partita ed il San Filippo si fa pericoloso con rapide verticalizzazioni. La prima occasione è del Via Nova al 6' quando Sturba, spalle alla porta riceve palla, si gira e tira di poco a lato. Il vantaggio arriva al 9': Parlato si inventa un gran tiro dalla distanza che colpisce l'incrocio dei pali con il portiere inutilmente proteso in tuffo, la palla torna in campo ed il primo ad arrivarci è Sturba che mette dentro a porta vuota. La prima chiara occasione del San Filippo arriva al 13' con Zhar che in scivolata mette fuori da due passi un bel cross basso e teso di Matteucci. Al 26' bel lancio di Parlato per Stobbia Tommaso che all'ultimo secondo viene anticipato dal difensore del San Filippo. Al 33' bella punizione di poco fuori di Sturba, ma due minuti dopo arriva il pareggio: palla spiovente dalla fascia verso l'area, liscio difensivo e palla che arriva a Zhar che, completamente solo in sospetta posizione di fuorigioco, non ha difficoltà a battere il portiere in uscita. Il primo tempo si chiede con un'altra bella punizione di Sturba a cercare la deviazione sul secondo palo, ma il portiere anticipa di poco l'attaccante del Via Nova. Nel secondo tempo le parti si invertono, è il S. Filippo a fare la partita ed il via nova che ci prova in contropiede. Al 1' il San Filippo va vicino al gol, palla filtrante in area per Stringari che tira ma è bravo Barbieri a chiudergli lo specchio e a deviare. Al 3' colossale occasione per il Via Nova con Tommaso Stobbia che viene lanciato verso la porta, entra in area tira, ma il portiere respinge, lo stesso Stobbia riprende palla e ci riprova ma Roberti compie il miracolo e respinge ancora. All'11' su un cross dalla tre quarti a spiovere in area Parlato anticipa di testa il portiere in uscita, ma la palla sfiora il palo. Al 35' altra occasione per il Via Nova con Sturba che viene servito in area, solo davanti al portiere prova a superarlo con un pallonetto che Roberti riesce a parare. Al 37' la più grossa occasione del secondo tempo per il San Filippo: lancio lungo in area per Menicucci, Barbieri esce e lo anticipa, ma il pallone gli scivola dalle mani, Menicucci è rapido ad impossessarsene e tirare, ma Fanti è più veloce e riesce a mettere una gamba davanti e a deviare. La partita finisce dopo quattro minuti di recupero.
GIOV.VIA NOVA: Barbieri, Fanti, Girolami, Cecchini, Bevacqua, Bardelli, Masini, Met Hasani, Sturba, Stobbia T., Parlato. A disp.: Palmieri, Morini, Pagni, Leto, Stobbia D. All.: Stefano Babbini.<br >SAN FILIPPO: Roberti, Stefani A., Gianneschi, Cecchini, Lencioni, Del Testa, Matteucci, Ricci, Zhar, Gallo, Stringari. A disp.: Stefani F., Medici, El Khatabi, Nucci, Lamberti, Menicucci, Serafini. All.: Caiazzo.<br >
ARBITRO: Pascu di Pistoia.<br >
RETI: Sturba, Zhar.
Finisce in pareggio la sfida di sabato tra Via Nova e S. Filippo al termine di una partita combattuta ed equilibrata, in cui il Via Nova ha avuto le occasioni migliori, ma non le ha sapute sfruttare. Oltre ai punti le due compagini si dividono anche la predominanza nei due tempi: è del Via Nova il primo e del S.Filippo il secondo. Nel primo tempo il via nova fa la partita ed il San Filippo si fa pericoloso con rapide verticalizzazioni. La prima occasione è del Via Nova al 6' quando Sturba, spalle alla porta riceve palla, si gira e tira di poco a lato. Il vantaggio arriva al 9': Parlato si inventa un gran tiro dalla distanza che colpisce l'incrocio dei pali con il portiere inutilmente proteso in tuffo, la palla torna in campo ed il primo ad arrivarci è Sturba che mette dentro a porta vuota. La prima chiara occasione del San Filippo arriva al 13' con Zhar che in scivolata mette fuori da due passi un bel cross basso e teso di Matteucci. Al 26' bel lancio di Parlato per Stobbia Tommaso che all'ultimo secondo viene anticipato dal difensore del San Filippo. Al 33' bella punizione di poco fuori di Sturba, ma due minuti dopo arriva il pareggio: palla spiovente dalla fascia verso l'area, liscio difensivo e palla che arriva a Zhar che, completamente solo in sospetta posizione di fuorigioco, non ha difficoltà a battere il portiere in uscita. Il primo tempo si chiede con un'altra bella punizione di Sturba a cercare la deviazione sul secondo palo, ma il portiere anticipa di poco l'attaccante del Via Nova. Nel secondo tempo le parti si invertono, è il S. Filippo a fare la partita ed il via nova che ci prova in contropiede. Al 1' il San Filippo va vicino al gol, palla filtrante in area per Stringari che tira ma è bravo Barbieri a chiudergli lo specchio e a deviare. Al 3' colossale occasione per il Via Nova con Tommaso Stobbia che viene lanciato verso la porta, entra in area tira, ma il portiere respinge, lo stesso Stobbia riprende palla e ci riprova ma Roberti compie il miracolo e respinge ancora. All'11' su un cross dalla tre quarti a spiovere in area Parlato anticipa di testa il portiere in uscita, ma la palla sfiora il palo. Al 35' altra occasione per il Via Nova con Sturba che viene servito in area, solo davanti al portiere prova a superarlo con un pallonetto che Roberti riesce a parare. Al 37' la più grossa occasione del secondo tempo per il San Filippo: lancio lungo in area per Menicucci, Barbieri esce e lo anticipa, ma il pallone gli scivola dalle mani, Menicucci è rapido ad impossessarsene e tirare, ma Fanti è più veloce e riesce a mettere una gamba davanti e a deviare. La partita finisce dopo quattro minuti di recupero.