• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 1 - 9
  • Empoli


SANGIOVANNESE: Fondelli, Bega, Rossi (47' Pellegrino), Pierazzini (36' Gallini), Amato, Magherini (40' Shabani), Segoni (36' Pirricone), Mannella, Sbragi, Betti (36' Sacchetti), Chiarello (45' Luna). A disp.: Romolini. All.: Vincenzo Bove.
EMPOLI: Buggeri, Di Nardo (36' Gemignani), Taddei, Albano, Bracci (38' Barsacchi), Basteri (47' Faraoni), Fontanelli, Gradassi (41' Pashtni), Cappelli (41' Ricci), Santi, Nuti. A disp.: Bolognesi, Alfredini. All.: Simone Bombardieri.

ARBITRO: Butini di Valdarno.

RETI: 12' e 32' Cappelli, 19' Sbragi, 27', 29', 37' e 40' Nuti, 50' Pashtini, 60' e 65' Barsacchi.
NOTE: ammonito Fondelli.



Cade malamente la Sangiovannese di mister Bove al cospetto del solito Empoli stellare: nella prima mezz'ora la squadra di casa ha provato a giocare il match alla pari, creando anche qualche grattacapo agli ospiti, poi purtroppo lo sconforto ha preso il sopravvento. L'Empoli va in vantaggio al 12' con una bella azione Nuti-Cappelli: il numero 9, solo contro Fondelli, lo batte senza problemi. La Sangiovannese, però, non si butta giù e a testa bassa reagisce al vantaggio ospite. Dopo un paio di belle azioni i padroni di casa pareggiano i conti con Sbragi. L'azione che porta al gol è bellissima: parte da Betti, passando per Chiarello ed è conclusa, appunto, da Sbragi. L'Empoli è colto di sorpresa, la Sangiovannese è messa piuttosto bene in campo e solo un paio di verticalizzazioni fanno male alla difesa di casa. Al 25' la Sangiovannese potrebbe passare in vantaggio con un'azione di contropiede: ancora Betti e Chiarello confezionano l'assist per Pierazzini, che però calcia debolmente. Passano 2' e Nuti riporta in vantaggio gli ospiti, finalizzando l'ennesima palla arrivatagli in profondità. 120 secondi dopo lo stesso Nuti realizza il gol del 3 a 1. La mazzata psicologica inferta alla Sangiovannese è notevole: a 10' dalla fine della frazione sembrava poter mantenere un risultato favorevole e giocarsela nella ripresa, ma con la doppietta empolese i bei primi 25' sono stati gettati al vento. L'Empoli non si accontenta e manda negli spogliatoi gli azzurri di casa con tre reti al passivo: il 4 a 1 è segnato da Cappelli. Nella ripresa nemmeno il tempo di battere dal centro che Nuti ne rifà 2 in tre minuti, prima dell'invasione di campo di un cane (probabilmente anche lui vuole Cassano in Nazionale), che però viene allontanato in qualche minuto. Tornando alla partita l'Empoli controlla e gioca sempre in proiezione offensiva; la Sangiovannese con il morale sotto i tacchetti ed anche più giù vivacchia sperando di limitare i danni. I danni, però, arrivano eccome: altre 3 reti in 15'. La prima porta il nome di Pashtini che dal limite fulmina il povero Fondelli con una rasoiata a pelo...di sabbia, mentre le altre due sono del difensore Barsacchi che sale su due calci d'angolo e tutto solo trova tempo e spazio per battere Fondelli. La gara termina con l'incredibile punteggio di 9 a 1. Perdere con l'Empoli ci sta, non è questo il punto. Il punto è che la Sangiovannese, subìto il 2 a 1 (non l'8 a 0), si è arresa, quasi come se non potesse reagire: peccato perché il carattere dei primi 25' era stato davvero pregevole.

Calciatoripiù: Nuti (Empoli) 8
. Quattro gol e un assist sono un buon bottino con il quale passare la domenica. Incubo dei difensori azzurri.

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Fondelli, Bega, Rossi (47' Pellegrino), Pierazzini (36' Gallini), Amato, Magherini (40' Shabani), Segoni (36' Pirricone), Mannella, Sbragi, Betti (36' Sacchetti), Chiarello (45' Luna). A disp.: Romolini. All.: Vincenzo Bove.<br >EMPOLI: Buggeri, Di Nardo (36' Gemignani), Taddei, Albano, Bracci (38' Barsacchi), Basteri (47' Faraoni), Fontanelli, Gradassi (41' Pashtni), Cappelli (41' Ricci), Santi, Nuti. A disp.: Bolognesi, Alfredini. All.: Simone Bombardieri.<br > ARBITRO: Butini di Valdarno.<br > RETI: 12' e 32' Cappelli, 19' Sbragi, 27', 29', 37' e 40' Nuti, 50' Pashtini, 60' e 65' Barsacchi.<br >NOTE: ammonito Fondelli. Cade malamente la Sangiovannese di mister Bove al cospetto del solito Empoli stellare: nella prima mezz'ora la squadra di casa ha provato a giocare il match alla pari, creando anche qualche grattacapo agli ospiti, poi purtroppo lo sconforto ha preso il sopravvento. L'Empoli va in vantaggio al 12' con una bella azione Nuti-Cappelli: il numero 9, solo contro Fondelli, lo batte senza problemi. La Sangiovannese, per&ograve;, non si butta gi&ugrave; e a testa bassa reagisce al vantaggio ospite. Dopo un paio di belle azioni i padroni di casa pareggiano i conti con Sbragi. L'azione che porta al gol &egrave; bellissima: parte da Betti, passando per Chiarello ed &egrave; conclusa, appunto, da Sbragi. L'Empoli &egrave; colto di sorpresa, la Sangiovannese &egrave; messa piuttosto bene in campo e solo un paio di verticalizzazioni fanno male alla difesa di casa. Al 25' la Sangiovannese potrebbe passare in vantaggio con un'azione di contropiede: ancora Betti e Chiarello confezionano l'assist per Pierazzini, che per&ograve; calcia debolmente. Passano 2' e Nuti riporta in vantaggio gli ospiti, finalizzando l'ennesima palla arrivatagli in profondit&agrave;. 120 secondi dopo lo stesso Nuti realizza il gol del 3 a 1. La mazzata psicologica inferta alla Sangiovannese &egrave; notevole: a 10' dalla fine della frazione sembrava poter mantenere un risultato favorevole e giocarsela nella ripresa, ma con la doppietta empolese i bei primi 25' sono stati gettati al vento. L'Empoli non si accontenta e manda negli spogliatoi gli azzurri di casa con tre reti al passivo: il 4 a 1 &egrave; segnato da Cappelli. Nella ripresa nemmeno il tempo di battere dal centro che Nuti ne rif&agrave; 2 in tre minuti, prima dell'invasione di campo di un cane (probabilmente anche lui vuole Cassano in Nazionale), che per&ograve; viene allontanato in qualche minuto. Tornando alla partita l'Empoli controlla e gioca sempre in proiezione offensiva; la Sangiovannese con il morale sotto i tacchetti ed anche pi&ugrave; gi&ugrave; vivacchia sperando di limitare i danni. I danni, per&ograve;, arrivano eccome: altre 3 reti in 15'. La prima porta il nome di Pashtini che dal limite fulmina il povero Fondelli con una rasoiata a pelo...di sabbia, mentre le altre due sono del difensore Barsacchi che sale su due calci d'angolo e tutto solo trova tempo e spazio per battere Fondelli. La gara termina con l'incredibile punteggio di 9 a 1. Perdere con l'Empoli ci sta, non &egrave; questo il punto. Il punto &egrave; che la Sangiovannese, sub&igrave;to il 2 a 1 (non l'8 a 0), si &egrave; arresa, quasi come se non potesse reagire: peccato perch&eacute; il carattere dei primi 25' era stato davvero pregevole.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nuti (Empoli) 8</b>. Quattro gol e un assist sono un buon bottino con il quale passare la domenica. Incubo dei difensori azzurri. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI