• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 5 - 0
  • Colligiana


FIORENTINA: Ciurli, Sadun, Ciardini, Razzanelli, Parigi, Bicchi, Martini, Mancini, Cresti, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Valoriani, Bocciardi, Turrini, Bencini, Betti, Calonaci. All.: Federico Guidi.
COLLIGIANA: Cesaro, Paoletti, Sussi, Lellis, Carli, Marcocci, Ruffo, Petreni, Mangiavacchi, Dahriu, Papini. A disp.: Ragno, Biagini, Bruni, Pedani, Sulta, Trerè. All.: Paolo Pasquini.

ARBITRO: Gelli di Prato.

RETI: Mancini, Costanzo, Betti 2, Martini.



Ancora una vittoria per i giovanissimi di Guidi che si abbattono come un ciclone su una Colligiana sempre più rilegata all'ultimo posto in classifica. Il passivo è pesante: un 5-0 che esalta il carattere dei viola, evidenziandone la superiorità tecnica in ogni settore del campo. Si comincia con la rete di Mancini, al 20'. Il centrocampista viola sblocca la partita con un bel tiro sotto la traversa sul quale Cesaro può fare ben poco. Passano pochi minuti e la Fiorentina raddoppia con un pallonetto di Costanzo, al 30'. Prima della sosta, potrebbe arrivare il tris ma l'estremo difensore biancorosso compie una provvidenziale parata sulla punizione di Parigi. Nella ripresa il gioco riprende da dove si era fermato: la Fiorentina spinge sull'acceleratore e per la Colligiana sono dolori. Betti, entrato da poco, buca subito le mani di Cesaro con un colpo da maestro. Poco dopo, su calcio d'angolo, Martini aumenta il vantaggio con una bella inzuccata di testa. Un gol facile, per il numero 7 viola, che viene completamente ignorato dai difensori, in area di rigore. Poco prima dello scadere Betti mette a segno la sua doppietta personale, con un gol di forza , liberandosi tra due uomini e chiudendo i conti con la rete del 5-0. Riassumendo, è stata una partita abbastanza facile per la Fiorentina, che non è mai stata messa sotto pressione da una Colligiana troppo poco concreta e priva di idee.

Jacopo Carlesi FIORENTINA: Ciurli, Sadun, Ciardini, Razzanelli, Parigi, Bicchi, Martini, Mancini, Cresti, Costanzo, Bandinelli. A disp.: Valoriani, Bocciardi, Turrini, Bencini, Betti, Calonaci. All.: Federico Guidi.<br >COLLIGIANA: Cesaro, Paoletti, Sussi, Lellis, Carli, Marcocci, Ruffo, Petreni, Mangiavacchi, Dahriu, Papini. A disp.: Ragno, Biagini, Bruni, Pedani, Sulta, Trer&egrave;. All.: Paolo Pasquini.<br > ARBITRO: Gelli di Prato.<br > RETI: Mancini, Costanzo, Betti 2, Martini. Ancora una vittoria per i giovanissimi di Guidi che si abbattono come un ciclone su una Colligiana sempre pi&ugrave; rilegata all'ultimo posto in classifica. Il passivo &egrave; pesante: un 5-0 che esalta il carattere dei viola, evidenziandone la superiorit&agrave; tecnica in ogni settore del campo. Si comincia con la rete di Mancini, al 20'. Il centrocampista viola sblocca la partita con un bel tiro sotto la traversa sul quale Cesaro pu&ograve; fare ben poco. Passano pochi minuti e la Fiorentina raddoppia con un pallonetto di Costanzo, al 30'. Prima della sosta, potrebbe arrivare il tris ma l'estremo difensore biancorosso compie una provvidenziale parata sulla punizione di Parigi. Nella ripresa il gioco riprende da dove si era fermato: la Fiorentina spinge sull'acceleratore e per la Colligiana sono dolori. Betti, entrato da poco, buca subito le mani di Cesaro con un colpo da maestro. Poco dopo, su calcio d'angolo, Martini aumenta il vantaggio con una bella inzuccata di testa. Un gol facile, per il numero 7 viola, che viene completamente ignorato dai difensori, in area di rigore. Poco prima dello scadere Betti mette a segno la sua doppietta personale, con un gol di forza , liberandosi tra due uomini e chiudendo i conti con la rete del 5-0. Riassumendo, &egrave; stata una partita abbastanza facile per la Fiorentina, che non &egrave; mai stata messa sotto pressione da una Colligiana troppo poco concreta e priva di idee. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI