- Juniores Regionali GIR.A
-
PesciaUZzanese
-
4 - 1
-
Galcianese
PESCIAUZZANESE: Tocchini, Paoletti, Marchi, Esposito, Bianchi, Viviani (45' Fazzi), Martino, Peri (45' Verzì), Da San Biagio, Santoro(82'Volpini), Musetti(72' Baccei). A disp.: Puddu, Fazzi, Lotti, Baccei, Volpini, Verzì. All.: Luca Andreucci.
GALCIANESE: Barozzino, Tonni (72' Brati A.), Gargano (31' Cardinale), Venturelli, Parretti, Montagnolo, Cibella, Righini, Bonino (58' Curumi), Kola (80' Bellini), Perna (23' Deme). A disp.: Innocenti, Deme, Curumi, Brati S, Cardinale, Brati A, Bellini. All.: Costantino De Gori.
ARBITRO: Hazizej di Empoli.
RETI: 28' e 81' Esposito, 39' Cibella, 65' Santoro, 89' Verzì.
NOTE: ammoniti Viviani, Righini, Peri. Espulsi: Bonino, Deme.
Vola sulle ali dell'entusiasmo il PesciaUzzanese che sta diventando uno dei protagonisti principali di questo campionato Juniores. A farne le spese, questa volta, è stata una Galcianese che, sebbene nella prima frazione non abbia demeritato, nella ripresa è crollata sotto i colpi messi a segno da Esposito (doppietta), Santoro e Verzì. Le cause di una disfatta così pesante sono da evidenziarsi in due espulsioni ingenue, troppo ingenue, di Bonino e Deme, che hanno costretto la squadra di De Gori a giocare in nove contro undici. Troppo irascibili i due giocatori ospiti, che hanno irrimediabilmente compromesso una gara che non sembrava chiusa. Il PesciaUzzanese ha, dunque, alzato il baricentro, ha accelerato il ritmo di gioco imbastendo, una dietro l'altra, azioni veloci che nel giro di pochi minuti hanno messo k.o. gli avversari. Il primo tempo, in realtà, ha mostrato una gara ben diversa. Le due squadre partono con il freno a mano tirato, qualche spunto buono, ma poco altro, finché il PesciaUzzanese riesce a sbloccare una situazione che si fa sempre più ingarbugliata con un bel gol messo a segno da Esposito, dopo un pressante assalto alla porta ospite in più di una occasione. Peri entra in area palla al piede, si trova davanti il muro difensivo ospite che nella concitazione tenta di liberare l'area; il pallone ricade sui piedi del numero quattro arancione che sorprende tutti e di destro infila l'uno a zero. La Galcianese cerca la reazione immediata, certo è che il centrocampo riesce a far filtrare ben pochi palloni verso l'attacco e le azioni più importanti svaniscono dalla metà campo in su. La carta vincente però entra al 23', quando Perna esce per infortunio e lo sostituisce Deme. Il entrato ubriaca in corsa la retroguardia arancione e riesce con un lancio pennellato di esterno destro a smarcare Cibella che, lasciato colpevolmente solo, ha tutto il tempo per firmare il gol del pareggio. Partita a tratti veloce e vivace ma la Galcianese riesce a compromettere tutto nella ripresa: la riflessione e il sano agonismo sembrano essere stati dimenticati negli spogliatoi. Già nei primi minuti arriva il rosso per Bonino che commette fallo su palla persa sull'out. Il PesciaUzzanese allora ci prova al 59' con Santoro che, entrato in piena area, conclude di destro ma, prima il portiere in respinta e poi la difesa, riescono a liberare in corner dal pericolo. Poi è Deme a reagire malamente per un fallo commesso ai danni di un avversario sulla linea del cerchio di centrocampo e l'arbitro non ha dubbi nell'estrarre un altro rosso. Così i padroni di casa hanno tutto il tempo per crearsi le occasioni migliori e inanellare un altro successo importante grazie al raddoppio di Santoro al 65', causato da un erroraccio di Tonni che regala palla all'attaccante nero-arancione, servendolo ai limiti dell'area. Santoro ringrazia e segna il due a uno. Sul finale di partita arriva anche il tris firmato ancora da Esposito, smarcato perfettamente da un traversone di Santoro. Ed infine c'è gloria anche per Verzì che conclude a rete di testa, un cross perfetto di Da San Biagio dal corner. Un PesciaUzzanese, dunque, cinico e caparbio che sa approfittare delle chance che gli si presentano e, partita dopo partita, dimostra una maturazione importante che, se le forze e la giusta concentrazione lo consentiranno, permetterà di arrivare molto lontano.
Benedetta Innocenti
PESCIAUZZANESE: Tocchini, Paoletti, Marchi, Esposito, Bianchi, Viviani (45' Fazzi), Martino, Peri (45' Verzì), Da San Biagio, Santoro(82'Volpini), Musetti(72' Baccei). A disp.: Puddu, Fazzi, Lotti, Baccei, Volpini, Verzì. All.: Luca Andreucci.<br >GALCIANESE: Barozzino, Tonni (72' Brati A.), Gargano (31' Cardinale), Venturelli, Parretti, Montagnolo, Cibella, Righini, Bonino (58' Curumi), Kola (80' Bellini), Perna (23' Deme). A disp.: Innocenti, Deme, Curumi, Brati S, Cardinale, Brati A, Bellini. All.: Costantino De Gori.<br >
ARBITRO: Hazizej di Empoli.<br >
RETI: 28' e 81' Esposito, 39' Cibella, 65' Santoro, 89' Verzì.<br >NOTE: ammoniti Viviani, Righini, Peri. Espulsi: Bonino, Deme.
Vola sulle ali dell'entusiasmo il PesciaUzzanese che sta diventando uno dei protagonisti principali di questo campionato Juniores. A farne le spese, questa volta, è stata una Galcianese che, sebbene nella prima frazione non abbia demeritato, nella ripresa è crollata sotto i colpi messi a segno da Esposito (doppietta), Santoro e Verzì. Le cause di una disfatta così pesante sono da evidenziarsi in due espulsioni ingenue, troppo ingenue, di Bonino e Deme, che hanno costretto la squadra di De Gori a giocare in nove contro undici. Troppo irascibili i due giocatori ospiti, che hanno irrimediabilmente compromesso una gara che non sembrava chiusa. Il PesciaUzzanese ha, dunque, alzato il baricentro, ha accelerato il ritmo di gioco imbastendo, una dietro l'altra, azioni veloci che nel giro di pochi minuti hanno messo k.o. gli avversari. Il primo tempo, in realtà, ha mostrato una gara ben diversa. Le due squadre partono con il freno a mano tirato, qualche spunto buono, ma poco altro, finché il PesciaUzzanese riesce a sbloccare una situazione che si fa sempre più ingarbugliata con un bel gol messo a segno da Esposito, dopo un pressante assalto alla porta ospite in più di una occasione. Peri entra in area palla al piede, si trova davanti il muro difensivo ospite che nella concitazione tenta di liberare l'area; il pallone ricade sui piedi del numero quattro arancione che sorprende tutti e di destro infila l'uno a zero. La Galcianese cerca la reazione immediata, certo è che il centrocampo riesce a far filtrare ben pochi palloni verso l'attacco e le azioni più importanti svaniscono dalla metà campo in su. La carta vincente però entra al 23', quando Perna esce per infortunio e lo sostituisce Deme. Il entrato ubriaca in corsa la retroguardia arancione e riesce con un lancio pennellato di esterno destro a smarcare Cibella che, lasciato colpevolmente solo, ha tutto il tempo per firmare il gol del pareggio. Partita a tratti veloce e vivace ma la Galcianese riesce a compromettere tutto nella ripresa: la riflessione e il sano agonismo sembrano essere stati dimenticati negli spogliatoi. Già nei primi minuti arriva il rosso per Bonino che commette fallo su palla persa sull'out. Il PesciaUzzanese allora ci prova al 59' con Santoro che, entrato in piena area, conclude di destro ma, prima il portiere in respinta e poi la difesa, riescono a liberare in corner dal pericolo. Poi è Deme a reagire malamente per un fallo commesso ai danni di un avversario sulla linea del cerchio di centrocampo e l'arbitro non ha dubbi nell'estrarre un altro rosso. Così i padroni di casa hanno tutto il tempo per crearsi le occasioni migliori e inanellare un altro successo importante grazie al raddoppio di Santoro al 65', causato da un erroraccio di Tonni che regala palla all'attaccante nero-arancione, servendolo ai limiti dell'area. Santoro ringrazia e segna il due a uno. Sul finale di partita arriva anche il tris firmato ancora da Esposito, smarcato perfettamente da un traversone di Santoro. Ed infine c'è gloria anche per Verzì che conclude a rete di testa, un cross perfetto di Da San Biagio dal corner. Un PesciaUzzanese, dunque, cinico e caparbio che sa approfittare delle chance che gli si presentano e, partita dopo partita, dimostra una maturazione importante che, se le forze e la giusta concentrazione lo consentiranno, permetterà di arrivare molto lontano.
Benedetta Innocenti