- Juniores Regionali GIR.A
-
Intercomunale Monsummano
-
1 - 0
-
Jolly Montemurlo
INT.MONSUMMANO: Viola, Cecchi, Polvani, Morosi, Paroli, Porciani, Iapà (83' Marraccini), Padovan (46' Spinelli), Cerone (81' Becucci), Giuliani, Damiani (88' Della Ratta). A disp.: Izzo. All.: Federico Barni.
JOLLY E MONTEMURLO: Buglisi, Gabrielli (52' Martino), Bonacchi, Lupo, Giovannelli, Toro, Careccia (86' Gadaleta), Biancanelli, Pignanelli (79' Bonacchi), Striatto, Gravina. A disp.: Lorenzi, Potenza. All.: Stefano Guarducci.
ARBITRO: Armir Macovila di Pisa.
RETE: 19' Giuliani.
NOTE: espulso al 36' Paroli.
Grande impresa dei ragazzi di Barni che riescono a prevalere, con una prestazione corale di grande spessore, sull'unica squadra imbattuta del girone dopo dieci giornate, il Jolly Montemurlo di mister Guarducci. I locali, malgrado la condizione di inferiorità numerica per circa un'ora (a causa dell'espulsione di Paroli al 36' del primo tempo), riescono ad annullare ogni tentativo degli ospiti non concedendo loro nessuna occasione da rete per tutto l'arco dei novanta minuti. Difesa compatta e solida con l'apporto di Polvani e guidata con sicurezza dal rientrante portiere locale Viola, sorretta da un centrocampo che costituisce un filtro insormontabile per i ragazzi di Stefano Guarducci che formano un complesso di tutto rispetto, dimostrandosi, anche in questa occasione, una delle migliori formazioni del girone. La gara inizia con azioni che si svolgono prevalentemente a centrocampo: le squadre si affrontano nei primi minuti con prudenza, anche se si registra una leggera supremazia territoriale dei locali. La prima conclusione a rete è però degli ospiti: Careccia scende sulla destra ed arriva al cross, pallone per Striatto che tira di sinistro dal limite prova la conclusione ma l'attento Viola neutralizza con sicurezza. I locali rispondono con un traversone di Damiani, sul quale il portiere ospite Buglisi anticipa l'intervento di Cerone. Al 18' l'episodio che decide l'incontro: servito sulla tre quarti, Giuliani effettua un perfetto controllo di palla e conclude di sinistro con un forte diagonale che si colloca nel sette della porta difesa da Buglisi. La gara scorre piacevole e con l'alternarsi di azioni da un fronte all'altro. Al 36' Striatto, servito in profondità, punta deciso verso la porta dei locali ma viene fermato al limite da un intervento da tergo di Paroli, il quale, già precedentemente ammonito, viene espulso dall'ottimo direttore di gara. La conseguente punizione dal limite viene neutralizzata da un sicuro intervento del portiere locale Viola. Con il vantaggio dei locali per uno a zero termina il primo tempo. Nell'intervallo i locali lasciano negli spogliatoi Padovan, sostituendolo con Spinelli. Nella ripresa gli ospiti, in superiorità numerica, esercitano una certa supremazia territoriale, ma vengano controllati con efficacia dai locali che non rinunciano a portarsi in avanti alla ricerca del goal della sicurezza. Sono proprio i locali a costruire la più nitida palla goal della ripresa: al 79' Cerone effettua un prolungato palleggio in piena area di rigore all'altezza della linea di fondo. Seppur attorniato da tre difensori avversari, il giocatore locale serve all'indietro un preciso e morbido pallone per l'accorrente Giuliani la cui secca conclusione viene deviata casualmente in calcio d'angolo da un difensore ospite sulla linea di porta. La gara prosegue incerta e combattuta fino al termine e dopo 5' di recupero il fischio finale del direttore di gara sancisce il meritato successo dei locali.
Calciatoripiù: Giuliani, Viola, Cerone per i locali; Gravina, Striatto, Lupo.
Romano Bonaguidi
INT.MONSUMMANO: Viola, Cecchi, Polvani, Morosi, Paroli, Porciani, Iapà (83' Marraccini), Padovan (46' Spinelli), Cerone (81' Becucci), Giuliani, Damiani (88' Della Ratta). A disp.: Izzo. All.: Federico Barni.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Buglisi, Gabrielli (52' Martino), Bonacchi, Lupo, Giovannelli, Toro, Careccia (86' Gadaleta), Biancanelli, Pignanelli (79' Bonacchi), Striatto, Gravina. A disp.: Lorenzi, Potenza. All.: Stefano Guarducci.<br >
ARBITRO: Armir Macovila di Pisa.<br >
RETE: 19' Giuliani. <br >NOTE: espulso al 36' Paroli.
Grande impresa dei ragazzi di Barni che riescono a prevalere, con una prestazione corale di grande spessore, sull'unica squadra imbattuta del girone dopo dieci giornate, il Jolly Montemurlo di mister Guarducci. I locali, malgrado la condizione di inferiorità numerica per circa un'ora (a causa dell'espulsione di Paroli al 36' del primo tempo), riescono ad annullare ogni tentativo degli ospiti non concedendo loro nessuna occasione da rete per tutto l'arco dei novanta minuti. Difesa compatta e solida con l'apporto di Polvani e guidata con sicurezza dal rientrante portiere locale Viola, sorretta da un centrocampo che costituisce un filtro insormontabile per i ragazzi di Stefano Guarducci che formano un complesso di tutto rispetto, dimostrandosi, anche in questa occasione, una delle migliori formazioni del girone. La gara inizia con azioni che si svolgono prevalentemente a centrocampo: le squadre si affrontano nei primi minuti con prudenza, anche se si registra una leggera supremazia territoriale dei locali. La prima conclusione a rete è però degli ospiti: Careccia scende sulla destra ed arriva al cross, pallone per Striatto che tira di sinistro dal limite prova la conclusione ma l'attento Viola neutralizza con sicurezza. I locali rispondono con un traversone di Damiani, sul quale il portiere ospite Buglisi anticipa l'intervento di Cerone. Al 18' l'episodio che decide l'incontro: servito sulla tre quarti, Giuliani effettua un perfetto controllo di palla e conclude di sinistro con un forte diagonale che si colloca nel sette della porta difesa da Buglisi. La gara scorre piacevole e con l'alternarsi di azioni da un fronte all'altro. Al 36' Striatto, servito in profondità, punta deciso verso la porta dei locali ma viene fermato al limite da un intervento da tergo di Paroli, il quale, già precedentemente ammonito, viene espulso dall'ottimo direttore di gara. La conseguente punizione dal limite viene neutralizzata da un sicuro intervento del portiere locale Viola. Con il vantaggio dei locali per uno a zero termina il primo tempo. Nell'intervallo i locali lasciano negli spogliatoi Padovan, sostituendolo con Spinelli. Nella ripresa gli ospiti, in superiorità numerica, esercitano una certa supremazia territoriale, ma vengano controllati con efficacia dai locali che non rinunciano a portarsi in avanti alla ricerca del goal della sicurezza. Sono proprio i locali a costruire la più nitida palla goal della ripresa: al 79' Cerone effettua un prolungato palleggio in piena area di rigore all'altezza della linea di fondo. Seppur attorniato da tre difensori avversari, il giocatore locale serve all'indietro un preciso e morbido pallone per l'accorrente Giuliani la cui secca conclusione viene deviata casualmente in calcio d'angolo da un difensore ospite sulla linea di porta. La gara prosegue incerta e combattuta fino al termine e dopo 5' di recupero il fischio finale del direttore di gara sancisce il meritato successo dei locali.<br ><b>
Calciatoripiù: Giuliani, Viola, Cerone per i locali; Gravina, Striatto, Lupo.</b>
Romano Bonaguidi