- Juniores Regionali GIR.A
-
Jolly Montemurlo
-
2 - 1
-
Sporting Massese
JOLLY E MONTEMURLO. Bedin, Monti (23' Gabrielli), Bonacchi (46' Martino), Lupo, Giovannelli, Toro, Gadaleta (58' Striatto), Careccia, Pignatelli (46' Gravina), Biancanelli (90' Potenza), Bonacchi. A disp. Buglisi, Borselli. All.: Stefano Guarducci
SPORTING MASSESE: Fusani, Del Sarto, Vita, Forno, Farusi, Angeloni, Guelfi (65' Buonaventuri), Benassi (74' Berti), Colle (60' Brizzi), Ceccarelli, Manfredi (79' Domenici). A disp. Mosca, Mosti. All.: Marco Rebughini.
ARBITRO: Bassi di Firenze
RETI: 60' Gravina, 77' aut. Vita, 93' Berti
NOTE: ammoniti Giovannelli, Benassi, Del Sarto
La fortuna, come noto, dispensa i suoi favori con criterio irrazionale. Pertanto il Jolly, beffato nelle ultime giornate da due gol all'ultimissimo secondo, ritrova l'appuntamento con la vittoria grazie a due regali della dea bendata: l'errore di Del Sarto al 15' della ripresa, che si prodiga in uno sciagurato retropassaggio che spiana la strada al gol di Gravina; e l'autorete di Vita a meno di un quarto d'ora dal termine. Una vera e propria doppia frittata che permette al Jolly di fare i tre punti e di restare, quindi, in scia Lunigiana. Amareggiati invece gli uomini di mister Rebughini la cui sconfitta, alla luce del gioco espresso, brucia. I massesi, schierati con un ordinato 4-5-1, non sbagliano un colpo per sessanta minuti dimostrandosi vigili in difesa, con i centrali bravi nell'arginare le folate dell'unica punta montemurlese Pignatelli; dirompenti sulla sinistra, grazie alle continue imbeccate della veloce ala Manfredi; padroni della mediana, dove l'arcigno Forno vince il duello con il regista del Jolly Pignatelli; pericolosi ma sfortunati in fase di conclusione, quando prima un legno sul colpo di testa di Benassi e poi un'imprecisione sul tocco in area piccola di Guelfi salvano la porta di Bedin. La svolta arriva però al 60'. Del Sarto sbaglia il retropassaggio, Gravina ne approfitta e, a tu per tu con Fusani, sigla il vantaggio. Il gol cambia completamente volto alla gara: da quell'episodio gli ospiti calano d'intensità, scoprono spazi fino a quel momento blindati e perdono vigore a centrocampo. Il Jolly, dal canto suo, prende fiducia, rispolvera un'innata superiorità e, ormai padrone del gioco, scalda i tacchetti per il colpo del KO che giunge, puntuale, dopo 17 minuti. Anche in tale circostanza ci mette lo zampino la buona sorte: cross dalla tre-quarti; Martino colpisce a botta sicura, Fusani respinge, la palla impatta fortuitamente sui piedi di Vita e s'avvia implacabile verso la porta. 2-0: la beffa è servita. Nei restanti 10 minuti gli ospiti non ci provano neanche più; del resto, dopo due gol incassati in quel modo oltre a due pali colpiti da Benassi, capiscono che non è giornata. Tuttavia essi decidono comunque di rispettare una tradizione montemurlese, giunta ormai al terzo atto consecutivo: il gol all'ultimissimo secondo. Stavolta lo firma Berti, che con una bella punizione dal limite chiude l'incontro sul 2-1. Per una volta, però, tale consuetudine non costa i tre punti.
Calciatoripiù: Uomo partita Gravina. Per gli ospiti da incorniciare la prestazione di Benassi, roccia del centrocampo.
Gianmarco Mei
JOLLY E MONTEMURLO. Bedin, Monti (23' Gabrielli), Bonacchi (46' Martino), Lupo, Giovannelli, Toro, Gadaleta (58' Striatto), Careccia, Pignatelli (46' Gravina), Biancanelli (90' Potenza), Bonacchi. A disp. Buglisi, Borselli. All.: Stefano Guarducci<br >SPORTING MASSESE: Fusani, Del Sarto, Vita, Forno, Farusi, Angeloni, Guelfi (65' Buonaventuri), Benassi (74' Berti), Colle (60' Brizzi), Ceccarelli, Manfredi (79' Domenici). A disp. Mosca, Mosti. All.: Marco Rebughini.<br >
ARBITRO: Bassi di Firenze<br >
RETI: 60' Gravina, 77' aut. Vita, 93' Berti<br >NOTE: ammoniti Giovannelli, Benassi, Del Sarto
La fortuna, come noto, dispensa i suoi favori con criterio irrazionale. Pertanto il Jolly, beffato nelle ultime giornate da due gol all'ultimissimo secondo, ritrova l'appuntamento con la vittoria grazie a due regali della dea bendata: l'errore di Del Sarto al 15' della ripresa, che si prodiga in uno sciagurato retropassaggio che spiana la strada al gol di Gravina; e l'autorete di Vita a meno di un quarto d'ora dal termine. Una vera e propria doppia frittata che permette al Jolly di fare i tre punti e di restare, quindi, in scia Lunigiana. Amareggiati invece gli uomini di mister Rebughini la cui sconfitta, alla luce del gioco espresso, brucia. I massesi, schierati con un ordinato 4-5-1, non sbagliano un colpo per sessanta minuti dimostrandosi vigili in difesa, con i centrali bravi nell'arginare le folate dell'unica punta montemurlese Pignatelli; dirompenti sulla sinistra, grazie alle continue imbeccate della veloce ala Manfredi; padroni della mediana, dove l'arcigno Forno vince il duello con il regista del Jolly Pignatelli; pericolosi ma sfortunati in fase di conclusione, quando prima un legno sul colpo di testa di Benassi e poi un'imprecisione sul tocco in area piccola di Guelfi salvano la porta di Bedin. La svolta arriva però al 60'. Del Sarto sbaglia il retropassaggio, Gravina ne approfitta e, a tu per tu con Fusani, sigla il vantaggio. Il gol cambia completamente volto alla gara: da quell'episodio gli ospiti calano d'intensità, scoprono spazi fino a quel momento blindati e perdono vigore a centrocampo. Il Jolly, dal canto suo, prende fiducia, rispolvera un'innata superiorità e, ormai padrone del gioco, scalda i tacchetti per il colpo del KO che giunge, puntuale, dopo 17 minuti. Anche in tale circostanza ci mette lo zampino la buona sorte: cross dalla tre-quarti; Martino colpisce a botta sicura, Fusani respinge, la palla impatta fortuitamente sui piedi di Vita e s'avvia implacabile verso la porta. 2-0: la beffa è servita. Nei restanti 10 minuti gli ospiti non ci provano neanche più; del resto, dopo due gol incassati in quel modo oltre a due pali colpiti da Benassi, capiscono che non è giornata. Tuttavia essi decidono comunque di rispettare una tradizione montemurlese, giunta ormai al terzo atto consecutivo: il gol all'ultimissimo secondo. Stavolta lo firma Berti, che con una bella punizione dal limite chiude l'incontro sul 2-1. Per una volta, però, tale consuetudine non costa i tre punti.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Uomo partita <b>Gravina</b>. Per gli ospiti da incorniciare la prestazione di <b>Benassi</b>, roccia del centrocampo.
Gianmarco Mei