- Juniores Regionali GIR.A
-
Galcianese
-
3 - 2
-
Stiava
GALCIANESE: Barozzino, Parretti, Gargano (77' Pelagalli), Venturelli, Righini (27' Tonni), Montagnolo (80' Cardinale), Cibella (23' Curumi), Bonino (31' Deme Mor), Bellini, Kola, Perna. A disp.: Innocenti. All.: Costantino De Gori.
STIAVA: Lovi, Bertacca, Baldacci, Loli, Michelacci, Trozza (68' Bianchi), Sirica, Santucci, Cecchi, Aquilante (60' Della Santina), Panicucci. A disp.: Criscuolo, Barbetti, La verone. All.: Salvatore Lauro.
ARBITRO: Marco Volpi di Pontedera.
RETI: 3'Aquilante, 36'Bellini, 77'Bonino, 79'Curumi, 81'Baldacci.
NOTE: ammoniti 38' Cibella, 36' Bellini, 55' Bonino, 70' Bianchi, 72' Gargano, 78' Kola.
Vittoria importantissima per i ragazzi del bravo mister De Gori. Non è stato facile: dopo appena 3' lo Stiava approfitta di un casuale errore e va in vantaggio; per la Galcianese trovarsi sotto di un gol è una mazzata. Con i dovuti accorgimenti verso la mezz'ora agguanta il pari. Nella ripresa i ragazzi di casa passano in vantaggio e poi triplicano; infine, il ritorno degli ospiti che accorciano le distanze e tentano un arrembante finale senza trovare la via del gol. La cronaca: al 3' cross al centro area di Panicucci, Montagnolo intercetta facendo salire la squadra ma Kola nel mezzo al campo, nell'intento di rilanciare, scivola e quel pallone che sarebbe indirizzato verso le punte torna indietro e si trasforma in un assist per il bravo Aquilante che furbescamente s'inserisce prendendo in controtempo mezza difesa e battendo Barozzino con un beffardo colpo di testa, 0 a 1. Seguono attimi di sbandamento: al 8' va al tiro Sirica ma Barozzino abbranca, al 15' veloce incursione di Aquilante ma all'ultimo il provvidenziale intervento di Righini spedisce in angolo. Si vede la Galcianese al 22' con Cibella il quale, ben servito lungo linea a sinistra da Parretti, si svincola di Michelacci e manda al centro un bel pallone sul quale s'avventa Bellini ma la sfera va sul fondo. Al 27' Aquilante serve Panicucci che parte in progressione ed entra in area; il giocatore ospite crossa al centro dove Trozza prova la girata ma la sfera accarezza il montante. Al 36' i locali raggiungono il pareggio: con lo Stiava in avanti, la difesa locale recupera palla, Parretti e Venturelli duettano in ripartenza e il numero 4 lancia Cibella sul versante di sinistra. Questi salta Santucci in progressione, si ferma e imbecca Bellini con un tocco felpato sul centro della lunetta. Il numero 9 pratese anticipa Baldacci e batte con un pallonetto Lovi 1 a 1. Cercano la reazioni i ragazzi di Stiava ma fino al termine del tempo non si registrano azioni degne di nota, il gioco è frammentario e spesso interrotto dal Sig. Volpi, che con tre minuti di recupero manda le squadre al riposo. La ripresa è molto più intensa le due squadre cercano subito di superarsi ma le difese almeno per i primi minuti non corrono rischi. Al 12' bello spunto di Cibella che tocca a Bellini, buono il tiro ma si perde sul fondo. Al 19' la Galcianese va vicino al gol: sale sulla destra Tonni, tocco sul fondo a cercare Perna gioco di gambe e cross, al centro area sfiora la sfera Michelacci, questa cade fra una selva di gambe ma prima Bonino poi Kola non arrivano alla conclusione. Al 22'mister De Gori inserisce Curumi, e pochi minuti dopo Deme Mor. Il gioco per i locali si ravviva e al 28' Curumi crea scompiglio ma il suo tocco va fuori. Poi al 32' ancora Curumi prende palla sulla tre quarti, evita Sirica, converge anticipando Cecchi e tocca a Bonino che controlla: dai 25 metri questi lascia partire un fendente che Lovi tocca ma non trattiene e la palla va in rete 2 a 1. Si rovesciano in avanti i ragazzi di mister Lauro ma alla prima occasione si fanno prendere in controtempo infatti salgono tutti in avanti, Venturelli intercetta e lancia lungo Bellini. Il centravanti di casa fa torre sulla lunetta, con il portiere uscito che respinge di pugno e cade, amnesia difensiva, arriva in corsa Curumi che a porta sguarnita da fuori area porta sul 3 a 1 la sua squadra al 34'. Reazione veemente degli ospiti al 36': punizione leggermente defilata sulla tre quarti Bianchi scodella uno spiovente in mezzo, la sfera attraversa tutta l'area, andando a cadere a sinistra dove l'accorrente terzino sinistro Baldacci raccoglie, e tutto solo batte Barozzino accorciando le distanze per il 2 a 3, che poi rimarrà anche il risultato finale. Inutile l'assalto dello Stiava nei restanti minuti, la difesa e il centrocampo della Galcianese fanno buona guardia difendendo anche con un po' d'affanno la vittoria. La Galcianese conquista tre punti importanti, che fanno morale, ma dovrà crescere sotto l'aspetto di squadra e saper gestire certe situazioni. Lo Stiava aveva cominciato bene ma si è poi disunito. La direzione di gara del Sig. Volpi è stata sufficiente anche se in qualche frangente meritava più polso decisionale.
Calciatore Più: Per la Galcianese Curumi entrato a gioco in corsa, è stato determinante per il successo, con un assist per il secondo, e realizzando il terzo gol, Aquilante per lo Stiava trequartista onnipresente da cui è passato l'impostazione offensiva dei ragazzi di Lauro, ci sono apparsi i meglio disposti.
Andrea Cavigli
GALCIANESE: Barozzino, Parretti, Gargano (77' Pelagalli), Venturelli, Righini (27' Tonni), Montagnolo (80' Cardinale), Cibella (23' Curumi), Bonino (31' Deme Mor), Bellini, Kola, Perna. A disp.: Innocenti. All.: Costantino De Gori.<br >STIAVA: Lovi, Bertacca, Baldacci, Loli, Michelacci, Trozza (68' Bianchi), Sirica, Santucci, Cecchi, Aquilante (60' Della Santina), Panicucci. A disp.: Criscuolo, Barbetti, La verone. All.: Salvatore Lauro.<br >
ARBITRO: Marco Volpi di Pontedera.<br >
RETI: 3'Aquilante, 36'Bellini, 77'Bonino, 79'Curumi, 81'Baldacci.<br >NOTE: ammoniti 38' Cibella, 36' Bellini, 55' Bonino, 70' Bianchi, 72' Gargano, 78' Kola.
Vittoria importantissima per i ragazzi del bravo mister De Gori. Non è stato facile: dopo appena 3' lo Stiava approfitta di un casuale errore e va in vantaggio; per la Galcianese trovarsi sotto di un gol è una mazzata. Con i dovuti accorgimenti verso la mezz'ora agguanta il pari. Nella ripresa i ragazzi di casa passano in vantaggio e poi triplicano; infine, il ritorno degli ospiti che accorciano le distanze e tentano un arrembante finale senza trovare la via del gol. La cronaca: al 3' cross al centro area di Panicucci, Montagnolo intercetta facendo salire la squadra ma Kola nel mezzo al campo, nell'intento di rilanciare, scivola e quel pallone che sarebbe indirizzato verso le punte torna indietro e si trasforma in un assist per il bravo Aquilante che furbescamente s'inserisce prendendo in controtempo mezza difesa e battendo Barozzino con un beffardo colpo di testa, 0 a 1. Seguono attimi di sbandamento: al 8' va al tiro Sirica ma Barozzino abbranca, al 15' veloce incursione di Aquilante ma all'ultimo il provvidenziale intervento di Righini spedisce in angolo. Si vede la Galcianese al 22' con Cibella il quale, ben servito lungo linea a sinistra da Parretti, si svincola di Michelacci e manda al centro un bel pallone sul quale s'avventa Bellini ma la sfera va sul fondo. Al 27' Aquilante serve Panicucci che parte in progressione ed entra in area; il giocatore ospite crossa al centro dove Trozza prova la girata ma la sfera accarezza il montante. Al 36' i locali raggiungono il pareggio: con lo Stiava in avanti, la difesa locale recupera palla, Parretti e Venturelli duettano in ripartenza e il numero 4 lancia Cibella sul versante di sinistra. Questi salta Santucci in progressione, si ferma e imbecca Bellini con un tocco felpato sul centro della lunetta. Il numero 9 pratese anticipa Baldacci e batte con un pallonetto Lovi 1 a 1. Cercano la reazioni i ragazzi di Stiava ma fino al termine del tempo non si registrano azioni degne di nota, il gioco è frammentario e spesso interrotto dal Sig. Volpi, che con tre minuti di recupero manda le squadre al riposo. La ripresa è molto più intensa le due squadre cercano subito di superarsi ma le difese almeno per i primi minuti non corrono rischi. Al 12' bello spunto di Cibella che tocca a Bellini, buono il tiro ma si perde sul fondo. Al 19' la Galcianese va vicino al gol: sale sulla destra Tonni, tocco sul fondo a cercare Perna gioco di gambe e cross, al centro area sfiora la sfera Michelacci, questa cade fra una selva di gambe ma prima Bonino poi Kola non arrivano alla conclusione. Al 22'mister De Gori inserisce Curumi, e pochi minuti dopo Deme Mor. Il gioco per i locali si ravviva e al 28' Curumi crea scompiglio ma il suo tocco va fuori. Poi al 32' ancora Curumi prende palla sulla tre quarti, evita Sirica, converge anticipando Cecchi e tocca a Bonino che controlla: dai 25 metri questi lascia partire un fendente che Lovi tocca ma non trattiene e la palla va in rete 2 a 1. Si rovesciano in avanti i ragazzi di mister Lauro ma alla prima occasione si fanno prendere in controtempo infatti salgono tutti in avanti, Venturelli intercetta e lancia lungo Bellini. Il centravanti di casa fa torre sulla lunetta, con il portiere uscito che respinge di pugno e cade, amnesia difensiva, arriva in corsa Curumi che a porta sguarnita da fuori area porta sul 3 a 1 la sua squadra al 34'. Reazione veemente degli ospiti al 36': punizione leggermente defilata sulla tre quarti Bianchi scodella uno spiovente in mezzo, la sfera attraversa tutta l'area, andando a cadere a sinistra dove l'accorrente terzino sinistro Baldacci raccoglie, e tutto solo batte Barozzino accorciando le distanze per il 2 a 3, che poi rimarrà anche il risultato finale. Inutile l'assalto dello Stiava nei restanti minuti, la difesa e il centrocampo della Galcianese fanno buona guardia difendendo anche con un po' d'affanno la vittoria. La Galcianese conquista tre punti importanti, che fanno morale, ma dovrà crescere sotto l'aspetto di squadra e saper gestire certe situazioni. Lo Stiava aveva cominciato bene ma si è poi disunito. La direzione di gara del Sig. Volpi è stata sufficiente anche se in qualche frangente meritava più polso decisionale.<br ><b>Calciatore Più:</b> Per la Galcianese <b>Curumi</b> entrato a gioco in corsa, è stato determinante per il successo, con un assist per il secondo, e realizzando il terzo gol, <b>Aquilante</b> per lo Stiava trequartista onnipresente da cui è passato l'impostazione offensiva dei ragazzi di Lauro, ci sono apparsi i meglio disposti.
Andrea Cavigli