- Giovanissimi B Prof.
-
Prato
-
6 - 0
-
E. Viareggio
PRATO: Mirri, Banchelli, Dainelli, Casati, Martines, Niccolai, Baroncelli, Chiti, Servillo, Rosi, Pietrini. Sono entrati: Pellegrini, Lusha, Brini, Zocco, Baldesi, Bindi, Ivastanin. All.: Marco Vannini.
ESPERIA VIAREGGIO: Lippi, Panconi, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Ali Alberto, Gandini, Vannucci, Maneschi, Cantalupi, Ghilarducci. Sono entrati: Fadda, Ali Federico, Panconi, Fiale, Nwamara, Torcigliani, Guccione. All.: Claudio Guidi.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze.
RETI: Baroncelli, Binchi rig., Servillo, Rosi, Lusha, Baldesi.
NOTE: parziali 1-0; 2-0; 2-0.
Pomeriggio freddino ma ideale per una partita giocata sul campo di Santa Lucia fra il Prato e il Viareggio: si combatte soprattutto a centrocampo, con estrema correttezza ma con altrettanto agonismo. Attacchi continui su ambo i fronti ma le conclusioni non arrivano: alla prima, vera, occasione, locali in vantaggio. Palla in area ospite, entra con tempismo Baroncelli e supera l'incolpevole Lippi (1-0 al 10'). Prova subito a reagire il Viareggio, tiro di Petrucci ben parato da Mirri (12'). Il Prato manovra con più continuità e al termine di una bella azione, la conclusione finisce alta sulla traversa (15'). Poco dopo il Prato ha una ghiotta opportunità per firmare il raddoppio ma Baroncelli questa volta non riesce a superare Lippi che lo anticipa di giustezza e fa sua la sfera (16'). Il tempo finisce con una bella manovra locale ma alla fine la difesa del Viareggio riesce a rinviare e la prima frazione termina con il vantaggio di misura per i padroni di casa. Nel secondo tempo i locali trovano il raddoppio: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Servillo e decreta il penalty per i lanieri. Dal dischetto batte Bindi che realizza la rete del due a zero. Lo stesso Servillo pochi minuti più tardi riceve palla al termine di una bella azione e dopo essere stato smarcato in area realizza il tre a zero dei suoi. Nel terzo tempo i locali dilagano: i ragazzi di mister Vannini alzano i timi e chiudono rapidamente il conto. Prima Rosi realizza in rovesciata finalizzando una mischia in area. Poi, dopo un bel giropalla, Lusha salta quattro giocatori e realizza con un pallonetto il portiere: un gol davvero splendido. A chiudere il conto nel finale ci pensa Baldesi che, saltati due giocatori, si presenta davanti al portiere e realizza la rete del definitivo sei a zero.
PRATO: Mirri, Banchelli, Dainelli, Casati, Martines, Niccolai, Baroncelli, Chiti, Servillo, Rosi, Pietrini. Sono entrati: Pellegrini, Lusha, Brini, Zocco, Baldesi, Bindi, Ivastanin. All.: Marco Vannini.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Lippi, Panconi, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Ali Alberto, Gandini, Vannucci, Maneschi, Cantalupi, Ghilarducci. Sono entrati: Fadda, Ali Federico, Panconi, Fiale, Nwamara, Torcigliani, Guccione. All.: Claudio Guidi.<br >
ARBITRO: Scarabelli di Firenze.<br >
RETI: Baroncelli, Binchi rig., Servillo, Rosi, Lusha, Baldesi.<br >NOTE: parziali 1-0; 2-0; 2-0.
Pomeriggio freddino ma ideale per una partita giocata sul campo di Santa Lucia fra il Prato e il Viareggio: si combatte soprattutto a centrocampo, con estrema correttezza ma con altrettanto agonismo. Attacchi continui su ambo i fronti ma le conclusioni non arrivano: alla prima, vera, occasione, locali in vantaggio. Palla in area ospite, entra con tempismo Baroncelli e supera l'incolpevole Lippi (1-0 al 10'). Prova subito a reagire il Viareggio, tiro di Petrucci ben parato da Mirri (12'). Il Prato manovra con più continuità e al termine di una bella azione, la conclusione finisce alta sulla traversa (15'). Poco dopo il Prato ha una ghiotta opportunità per firmare il raddoppio ma Baroncelli questa volta non riesce a superare Lippi che lo anticipa di giustezza e fa sua la sfera (16'). Il tempo finisce con una bella manovra locale ma alla fine la difesa del Viareggio riesce a rinviare e la prima frazione termina con il vantaggio di misura per i padroni di casa. Nel secondo tempo i locali trovano il raddoppio: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Servillo e decreta il penalty per i lanieri. Dal dischetto batte Bindi che realizza la rete del due a zero. Lo stesso Servillo pochi minuti più tardi riceve palla al termine di una bella azione e dopo essere stato smarcato in area realizza il tre a zero dei suoi. Nel terzo tempo i locali dilagano: i ragazzi di mister Vannini alzano i timi e chiudono rapidamente il conto. Prima Rosi realizza in rovesciata finalizzando una mischia in area. Poi, dopo un bel giropalla, Lusha salta quattro giocatori e realizza con un pallonetto il portiere: un gol davvero splendido. A chiudere il conto nel finale ci pensa Baldesi che, saltati due giocatori, si presenta davanti al portiere e realizza la rete del definitivo sei a zero.