- Allievi Nazionali GIR.D
-
Piacenza
-
3 - 0
-
Lucchese
PIACENZA: Maggio, De Matteo, Bellotti, Aamrani, Alberici, Capasso, Guarneri, Correa, Mauro, Gambielli, Di Paola. A disp.: De Santis, Nonni, Botti, Rolasol, Vergasi, Rosella, Colombi. All.: Andrea Di Cintio.
LUCCHESE: Taffi, Del Bergiolo, Bertolini, Venturi, Mattei, Ettorre, Lunardi, Ferretti, Compagnone, Guadagnucci, Mannini. A disp: Tarabella, Cipriani, Davini, Litto, Bravi, Mazzei, Del Ry. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Tardino di Milano.
RETI: 35' Alberici, 60' e 80' Cambielli.
Vittoria netta del Piacenza, che con tre gol legittima una superiorità apparsa netta sul campo di gioco. Per i rossoneri ospiti, una prova d'orgoglio e di resistenza, quelli che hanno permesso di resistere, appunto, sul punteggio di parità sino quasi alla fine della prima frazione di gioco. Solo al 35', infatti, il Piacenza riesce a trovare il varco giusto per il primo gol, su una classica azione con cross in mezzo e centro di testa vincente di Alberici. Una rete che comunque non deprime le speranze della Lucchese, che nella ripresa torna in campo con immutato atteggiamento. Nonostante questo, o forse proprio per questo, arriva il secondo gol a metà secondo tempo, quando Cambielli trova un pallone sporco in mezzo all'area e lo trasforma nel gol della quasi sicurezza. Allo scadere, infatti, lo stesso Cambielli chiude definitivamente le marcature con la sua doppietta personale, con un gol in contropiede.
PIACENZA: Maggio, De Matteo, Bellotti, Aamrani, Alberici, Capasso, Guarneri, Correa, Mauro, Gambielli, Di Paola. A disp.: De Santis, Nonni, Botti, Rolasol, Vergasi, Rosella, Colombi. All.: Andrea Di Cintio.<br >LUCCHESE: Taffi, Del Bergiolo, Bertolini, Venturi, Mattei, Ettorre, Lunardi, Ferretti, Compagnone, Guadagnucci, Mannini. A disp: Tarabella, Cipriani, Davini, Litto, Bravi, Mazzei, Del Ry. All.: Paolo Bianchi.<br >
ARBITRO: Tardino di Milano.<br >
RETI: 35' Alberici, 60' e 80' Cambielli.
Vittoria netta del Piacenza, che con tre gol legittima una superiorità apparsa netta sul campo di gioco. Per i rossoneri ospiti, una prova d'orgoglio e di resistenza, quelli che hanno permesso di resistere, appunto, sul punteggio di parità sino quasi alla fine della prima frazione di gioco. Solo al 35', infatti, il Piacenza riesce a trovare il varco giusto per il primo gol, su una classica azione con cross in mezzo e centro di testa vincente di Alberici. Una rete che comunque non deprime le speranze della Lucchese, che nella ripresa torna in campo con immutato atteggiamento. Nonostante questo, o forse proprio per questo, arriva il secondo gol a metà secondo tempo, quando Cambielli trova un pallone sporco in mezzo all'area e lo trasforma nel gol della quasi sicurezza. Allo scadere, infatti, lo stesso Cambielli chiude definitivamente le marcature con la sua doppietta personale, con un gol in contropiede.