• Esordienti GIR.E
  • Rifredi 2000
  • 1 - 1
  • Rinascita Doccia


RIFREDI 2000: Landricina, Di Bella, Cappelli, Giorgetti, Catani, Pollastri, Frascadore, Bacherini, Stopa, Cirri, Capalbo, Viti, Atticciati, Romagnoli, Ormini, Buzzetti. All.: Stefano Menghetti.
RINASCITA DOCCIA: Campani, Lastrucci, Burresi, Di Marco, Ceccarelli, Marini, Balleggi, Fabbroni, Belli, Bakiasi, Pepe, Caprai, Catelani, Biagiotti, Vasile, Fensi. All.: Bongini - Paglia.

RETI: Fabbroni, Pollastri.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 1-0.



Quasi appaiate in classifica, separate da un solo punto con i rossoblu sestesi avanti di una lunghezza, Rifredi 2000 e Rinascita Doccia confermano tutto il loro valore e dimostrano ancora una volta di essere due gruppi di ragazzi di buon livello en con un futuro di ottimi risultati davanti. La gara conferma inoltre un altro dato, l'equilibrio fra le due squadre che in campo si sono affrontate a viso aperto ma senza scoprire mai il fianco all'avversario, concludendo il match con una perfetta parità: uno a uno e due a due il punteggio Figc. Il primo tempo sorride agli ospiti grazie all'acuto di Fabbroni che, conquistata palla all'altezza della linea mediana del terreno di gioco, parte palla al piede e dopo aver saltato due avversari batte imparabilmente l'estremo difensore avversario. Il Rifredi prova reagire subito e porta diversi attacchi alla porta del Doccia con i vari Pollastri, Stopa, Buzzetti e Cirri, ma il gol del pari arriva soltanto nel terzo tempo, in un'occasione un po' fortunosa, quando sugli sviluppi di un tiro proprio dell'ottimo Pollastri, la palla rimbalza contro la traversa e termina in rete facendo così esplodere la gioia dei locali che agguantano il meritato pari. Nel finale le due squadre tentano qualche tattico per fare loro l'intera posta in palio, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al termine.

Calciatoripiù: Frascadore, Bacherini e Stopa (Rifredi 2000); Fabbroni e Burresi (Rinascita Doccia).


RIFREDI 2000: Landricina, Di Bella, Cappelli, Giorgetti, Catani, Pollastri, Frascadore, Bacherini, Stopa, Cirri, Capalbo, Viti, Atticciati, Romagnoli, Ormini, Buzzetti. All.: Stefano Menghetti.<br >RINASCITA DOCCIA: Campani, Lastrucci, Burresi, Di Marco, Ceccarelli, Marini, Balleggi, Fabbroni, Belli, Bakiasi, Pepe, Caprai, Catelani, Biagiotti, Vasile, Fensi. All.: Bongini - Paglia.<br > RETI: Fabbroni, Pollastri. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 1-0. Quasi appaiate in classifica, separate da un solo punto con i rossoblu sestesi avanti di una lunghezza, Rifredi 2000 e Rinascita Doccia confermano tutto il loro valore e dimostrano ancora una volta di essere due gruppi di ragazzi di buon livello en con un futuro di ottimi risultati davanti. La gara conferma inoltre un altro dato, l'equilibrio fra le due squadre che in campo si sono affrontate a viso aperto ma senza scoprire mai il fianco all'avversario, concludendo il match con una perfetta parit&agrave;: uno a uno e due a due il punteggio Figc. Il primo tempo sorride agli ospiti grazie all'acuto di Fabbroni che, conquistata palla all'altezza della linea mediana del terreno di gioco, parte palla al piede e dopo aver saltato due avversari batte imparabilmente l'estremo difensore avversario. Il Rifredi prova reagire subito e porta diversi attacchi alla porta del Doccia con i vari Pollastri, Stopa, Buzzetti e Cirri, ma il gol del pari arriva soltanto nel terzo tempo, in un'occasione un po' fortunosa, quando sugli sviluppi di un tiro proprio dell'ottimo Pollastri, la palla rimbalza contro la traversa e termina in rete facendo cos&igrave; esplodere la gioia dei locali che agguantano il meritato pari. Nel finale le due squadre tentano qualche tattico per fare loro l'intera posta in palio, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Frascadore, Bacherini e Stopa (Rifredi 2000); Fabbroni e Burresi (Rinascita Doccia).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI