- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Pieta 2004
-
2 - 1
-
Lido Camaiore
PIETA' 2004: Sapienza 6, Patriarchi 6, Banci 6, De Filomeno 6, Coveri 6+, El Gallaf 6, Serafini 5,5 (60' Catalani sv), De Luca 7, Bruschi 6+ (68' Grazian sv), Secchi 7, Shao 7. A disp.: Georges, Leoni, Cani, Diodato, Meoni. All.: Rosangelo Colombo.
LIDO DI CAMAIORE: Chiocca 6-, Orlandini 6 (69' Manfredi sv), Di Nasso, Piattelli sv (6' Ansani 6) (70' Pucci sv), Sacchelli 6,5, Torcigliani 5,5 (48' Angeli 6+), Quaglia 6,5, Cortopassi 6, Naitana 5,5 (48' Lazzarotti 6,5), Da Valle 6, Rossi 6. A disp.: Trogi. All.: Maxime Del Chiaro.
ARBITRO: Gelli di Prato.
RETI: 14' Bruschi, 53' Sacchelli, 69' Shao.
NOTE: ammonito Ansani.
Quando il risultato di 1 a 1 sembrava ormai scritto (e probabilmente sarebbe stato anche giusto, visto l'andamento della gara), in piena zona Cesarini la Pietà 2004 trova il gol del vantaggio, approfittando di un grosso svarione difensivo degli ospiti, che in quel particolare momento erano molto sbilanciati in avanti. Ma andiamo con ordine. Il Lido di Camaiore si fa vedere al 6' con un affondo sulla corsia di sinistra di Da Valle, che evita Banci, poi vede Cortopassi, lo serve, ma ha buon gioco De Filomeno, che intercetta e riavvia. Si fanno vedere i locali al 10' con un fraseggio centrale fra Secchi e Shao, poi l'esterno di casa lancia in profondità per De Luca: questi entra in area, va al tiro e sfiora il montante. Al 14' arriva il vantaggio dei ragazzi della Pietà 2004. Sugli sviluppi di un angolo la sfera perviene a destra a Coveri, che cambia dall'altro lato per De Luca: l'interno alto di mister Colombo si coordina, punta a rete e tira, ribatte in uscita Chiocca, ma da due passi Bruschi di piatto mette in rete per l'1 a 0. Al 22' scende a destra Patriarchi, tocco per Serafini che apre nel mezzo dove arriva in progressione Secchi, che prova dalla distanza, ma Chiocca ben appostato non si fa sorprendere. I ragazzi della Versilia si fanno pericolosi al 29', con un fraseggio in avanti fra Naitana e Rossi: si sovrappone dalle retrovie Sacchelli, che da sinistra lascia partire un bel tiro rasoterra, mirando all'angolo opposto a quello di tiro, ma Sapienza si distende e abbranca a terra. In avanti i padroni di casa al 34' con El Gallaf, che recupera palla sulla tre quarti, apre a destra per l'inserimento di De Luca: questi in progressione va al cross, ma Shao arriva con un attimo di ritardo per la deviazione e la palla termina fra le braccia di Chiocca. Dopo pochi minuti il Sig. Gelli manda tutti al riposo. La ripresa vede subito i ragazzi Versiliani in avanti; per dare più incisività, mister Del Chiaro inserisce Angeli sulla corsia di sinistra e Lazzarotti a destra, collocando Rossi come prima punta. Gli effetti si vedono subito. Al 50' Lazzarotti sfonda a destra e mette al centro, dove Rossi si catapulta, evita De Filomeno, ma davanti a Sapienza perde l'attimo e l'azione sfuma. Al 53' punizione da fuori area leggermente defilata a sinistra per il Lido di Camaiore, alla battuta si porta Sacchelli, che lascia partire un tiro che s'insacca nel sette alla sinistra di Sapienza, che nulla può. 1 a 1. Galvanizzati dal pari, gli ospiti si gettano in avanti; la Pietà 2004 subisce, mister Colombo ridisegna l'assetto, con lo spostamento di De Luca nel mezzo e l'inserimento di Catalani a destra, per contenere la crescita degli avversari. Al 63' va ancora vicino al gol il Lido: Quaglia taglia il campo da destra a sinistra, tocca in profondità per Rossi, che con un bel gioco di gambe si presenta davanti a Sapienza, ma sbaglia la conclusione. Al 65' fuga di Shao, tocco in progressione per Secchi, il quale si fionda in area e tira, ma Chiocca si accartoccia e para. La gara si avvia al termine, la Pietà indietreggia, sale il Camaiore che vuole la vittoria. Ma al 69', da un errore in fase di attacco, proprio la Pietà trova un lancio per Shao, che sulla destra s'invola tallonato da Ansani, se ne libera e sull'uscita beffa Chiocca, con un bel pallonetto. 2 a 1, ma che ingenuità degli ospiti. Poco dopo il Sig. Gelli, che ha diretto molto bene, decreta la fine della gara, che termina con la vittoria locale per 2 a 1. La Pietà vince nel finale, con un acuto bello e aggiunge 3 punti importanti, che la proiettano nelle prime posizioni di classifica. Il Lido di Camaiore ha peccato d'ingenuità nel finale, con più attenzione sarebbe uscito dal Faggi con un risultato positivo.
Calciatoripiù: per la Pietà 2004 De Luca e Shao, per il Camaiore Sacchelli, Lazzarotti, e Quaglia, ci sono sembrati i migliori.
Andrea Cavigli
PIETA' 2004: Sapienza 6, Patriarchi 6, Banci 6, De Filomeno 6, Coveri 6+, El Gallaf 6, Serafini 5,5 (60' Catalani sv), De Luca 7, Bruschi 6+ (68' Grazian sv), Secchi 7, Shao 7. A disp.: Georges, Leoni, Cani, Diodato, Meoni. All.: Rosangelo Colombo.<br >LIDO DI CAMAIORE: Chiocca 6-, Orlandini 6 (69' Manfredi sv), Di Nasso, Piattelli sv (6' Ansani 6) (70' Pucci sv), Sacchelli 6,5, Torcigliani 5,5 (48' Angeli 6+), Quaglia 6,5, Cortopassi 6, Naitana 5,5 (48' Lazzarotti 6,5), Da Valle 6, Rossi 6. A disp.: Trogi. All.: Maxime Del Chiaro.<br >
ARBITRO: Gelli di Prato.<br >
RETI: 14' Bruschi, 53' Sacchelli, 69' Shao.<br >NOTE: ammonito Ansani.
Quando il risultato di 1 a 1 sembrava ormai scritto (e probabilmente sarebbe stato anche giusto, visto l'andamento della gara), in piena zona Cesarini la Pietà 2004 trova il gol del vantaggio, approfittando di un grosso svarione difensivo degli ospiti, che in quel particolare momento erano molto sbilanciati in avanti. Ma andiamo con ordine. Il Lido di Camaiore si fa vedere al 6' con un affondo sulla corsia di sinistra di Da Valle, che evita Banci, poi vede Cortopassi, lo serve, ma ha buon gioco De Filomeno, che intercetta e riavvia. Si fanno vedere i locali al 10' con un fraseggio centrale fra Secchi e Shao, poi l'esterno di casa lancia in profondità per De Luca: questi entra in area, va al tiro e sfiora il montante. Al 14' arriva il vantaggio dei ragazzi della Pietà 2004. Sugli sviluppi di un angolo la sfera perviene a destra a Coveri, che cambia dall'altro lato per De Luca: l'interno alto di mister Colombo si coordina, punta a rete e tira, ribatte in uscita Chiocca, ma da due passi Bruschi di piatto mette in rete per l'1 a 0. Al 22' scende a destra Patriarchi, tocco per Serafini che apre nel mezzo dove arriva in progressione Secchi, che prova dalla distanza, ma Chiocca ben appostato non si fa sorprendere. I ragazzi della Versilia si fanno pericolosi al 29', con un fraseggio in avanti fra Naitana e Rossi: si sovrappone dalle retrovie Sacchelli, che da sinistra lascia partire un bel tiro rasoterra, mirando all'angolo opposto a quello di tiro, ma Sapienza si distende e abbranca a terra. In avanti i padroni di casa al 34' con El Gallaf, che recupera palla sulla tre quarti, apre a destra per l'inserimento di De Luca: questi in progressione va al cross, ma Shao arriva con un attimo di ritardo per la deviazione e la palla termina fra le braccia di Chiocca. Dopo pochi minuti il Sig. Gelli manda tutti al riposo. La ripresa vede subito i ragazzi Versiliani in avanti; per dare più incisività, mister Del Chiaro inserisce Angeli sulla corsia di sinistra e Lazzarotti a destra, collocando Rossi come prima punta. Gli effetti si vedono subito. Al 50' Lazzarotti sfonda a destra e mette al centro, dove Rossi si catapulta, evita De Filomeno, ma davanti a Sapienza perde l'attimo e l'azione sfuma. Al 53' punizione da fuori area leggermente defilata a sinistra per il Lido di Camaiore, alla battuta si porta Sacchelli, che lascia partire un tiro che s'insacca nel sette alla sinistra di Sapienza, che nulla può. 1 a 1. Galvanizzati dal pari, gli ospiti si gettano in avanti; la Pietà 2004 subisce, mister Colombo ridisegna l'assetto, con lo spostamento di De Luca nel mezzo e l'inserimento di Catalani a destra, per contenere la crescita degli avversari. Al 63' va ancora vicino al gol il Lido: Quaglia taglia il campo da destra a sinistra, tocca in profondità per Rossi, che con un bel gioco di gambe si presenta davanti a Sapienza, ma sbaglia la conclusione. Al 65' fuga di Shao, tocco in progressione per Secchi, il quale si fionda in area e tira, ma Chiocca si accartoccia e para. La gara si avvia al termine, la Pietà indietreggia, sale il Camaiore che vuole la vittoria. Ma al 69', da un errore in fase di attacco, proprio la Pietà trova un lancio per Shao, che sulla destra s'invola tallonato da Ansani, se ne libera e sull'uscita beffa Chiocca, con un bel pallonetto. 2 a 1, ma che ingenuità degli ospiti. Poco dopo il Sig. Gelli, che ha diretto molto bene, decreta la fine della gara, che termina con la vittoria locale per 2 a 1. La Pietà vince nel finale, con un acuto bello e aggiunge 3 punti importanti, che la proiettano nelle prime posizioni di classifica. Il Lido di Camaiore ha peccato d'ingenuità nel finale, con più attenzione sarebbe uscito dal Faggi con un risultato positivo. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Pietà 2004 <b>De Luca</b> e <b>Shao</b>, per il Camaiore <b>Sacchelli</b>, <b>Lazzarotti</b>, e <b>Quaglia</b>, ci sono sembrati i migliori.
Andrea Cavigli