• Esordienti GIR.A
  • Porta Romana
  • 0 - 2
  • Settignanese


PORTA ROMANA: Bacciotti, Baldanzini, Castaldi, D'Ambrosi, Frassica, Guerra, Innocenti, Lazzeri, Pratesi, Orlandi, Pagliarani, Rapisarda. All.: Marchetti.
SETTIGNANESE: Rossi, Torelli, Fanciullacci, Galeotti, Marchetti, Plozzer, Diliberto, Bucaci, Forte, Bianchi, Tozzi, Bova, Dugini, Migliorini. All.: Bacci-Romei.

RETI: Forte, Tozzi.
PARZIALI:0-0; 0-1; 0-1.



Dopo un primo tempo molto equilibrato e ben giocato da entrambe le squadre, è la Settignanese a passare con scaltrezza e opportunismo contro un buon Porta Romana, rimproverabile solo per il fatto di non aver sfruttato al meglio le occasioni capitate sui piedi dei sui attaccanti, almeno nel primo tempo, che avrebbero, almeno in parte, potuto sbloccare il match e indirizzarlo verso un certo tipo di risultato, rendendo molto più incerta e in bilico la partita. Nel primo tempo le due squadre rimangono a lungo bloccate a centrocampo in una lunga fase di studio che coincide con poche azioni da gol sia da una parte che dall'altra, almeno in maniera nitida: un'ottima possibilità per sbloccare la gara ce l'ha sui piedi Pratesi verso la metà del primo tempo, ma l'attaccante di casa, sull'errore in disimpegno della difesa della Settignanese, non ha la lucidità giusta per rimanere concentrato e timbrare la rete dell'1-0, lasciando così invariato il risultato e anche il primo tempo, che termina a reti inviolate. Nel secondo tempo a trarre maggiore vantaggio da questo episodio sarà la Settignanese che, consapevole del rischio corso, torna in campo con grande determinazione sin dal primo minuto, rispetto ad un Porta Romana maggiormente intimorito in questo frangente, e riuscendo pian piano anche a trovare la giusta chiave per sbloccare il match attraverso le ripartenze in velocità: sarà proprio grazie alla rapidità di Forte in contropiede che verrà siglato l'1-0 che vale il secondo tempo, con l'attaccante ospite che riceve palla dal proprio compagno, se la accomoda col il destro e con una grande conclusione di sinistro spedisce il pallone alle spalle del portiere di casa. Nel terzo tempo il Porta Romana prova a reagire, ma senza grandi risultati, mentre invece la Settignanese continua a crescere riuscendo, con grande carattere, a fare la prestazione anche in questo parziale e a segnare il gol del definitivo 0-2 con Tozzi, che è il più veloce a insaccare la palla in rete sulla ribattuta del portiere sulla conclusione precisa e potente di Forte, che avrebbe potuto mettere a segno la sua personale doppietta. Ci sarebbe anche spazio per il tris da parte della Settignanese, che in questo terzo tempo ha veramente giocato molto bene, ma a negare il gol a Plozzer è il legno, visto che la sua conclusione molto precisa e angolata, si stampa sul palo e dà solo l'illusione del gol lasciando l'esultanza strozzata in gola a tutta la Settignanese, che può essere comunque soddisfatta della propria prestazione ottenuta fuori casa in un campo non facile contro un avversario di ottimo valore.

Calciatoripiù
: Forte, Marchetti, Plozzer (Settignanese).

PORTA ROMANA: Bacciotti, Baldanzini, Castaldi, D'Ambrosi, Frassica, Guerra, Innocenti, Lazzeri, Pratesi, Orlandi, Pagliarani, Rapisarda. All.: Marchetti.<br >SETTIGNANESE: Rossi, Torelli, Fanciullacci, Galeotti, Marchetti, Plozzer, Diliberto, Bucaci, Forte, Bianchi, Tozzi, Bova, Dugini, Migliorini. All.: Bacci-Romei.<br > RETI: Forte, Tozzi.<br >PARZIALI:0-0; 0-1; 0-1. Dopo un primo tempo molto equilibrato e ben giocato da entrambe le squadre, &egrave; la Settignanese a passare con scaltrezza e opportunismo contro un buon Porta Romana, rimproverabile solo per il fatto di non aver sfruttato al meglio le occasioni capitate sui piedi dei sui attaccanti, almeno nel primo tempo, che avrebbero, almeno in parte, potuto sbloccare il match e indirizzarlo verso un certo tipo di risultato, rendendo molto pi&ugrave; incerta e in bilico la partita. Nel primo tempo le due squadre rimangono a lungo bloccate a centrocampo in una lunga fase di studio che coincide con poche azioni da gol sia da una parte che dall'altra, almeno in maniera nitida: un'ottima possibilit&agrave; per sbloccare la gara ce l'ha sui piedi Pratesi verso la met&agrave; del primo tempo, ma l'attaccante di casa, sull'errore in disimpegno della difesa della Settignanese, non ha la lucidit&agrave; giusta per rimanere concentrato e timbrare la rete dell'1-0, lasciando cos&igrave; invariato il risultato e anche il primo tempo, che termina a reti inviolate. Nel secondo tempo a trarre maggiore vantaggio da questo episodio sar&agrave; la Settignanese che, consapevole del rischio corso, torna in campo con grande determinazione sin dal primo minuto, rispetto ad un Porta Romana maggiormente intimorito in questo frangente, e riuscendo pian piano anche a trovare la giusta chiave per sbloccare il match attraverso le ripartenze in velocit&agrave;: sar&agrave; proprio grazie alla rapidit&agrave; di Forte in contropiede che verr&agrave; siglato l'1-0 che vale il secondo tempo, con l'attaccante ospite che riceve palla dal proprio compagno, se la accomoda col il destro e con una grande conclusione di sinistro spedisce il pallone alle spalle del portiere di casa. Nel terzo tempo il Porta Romana prova a reagire, ma senza grandi risultati, mentre invece la Settignanese continua a crescere riuscendo, con grande carattere, a fare la prestazione anche in questo parziale e a segnare il gol del definitivo 0-2 con Tozzi, che &egrave; il pi&ugrave; veloce a insaccare la palla in rete sulla ribattuta del portiere sulla conclusione precisa e potente di Forte, che avrebbe potuto mettere a segno la sua personale doppietta. Ci sarebbe anche spazio per il tris da parte della Settignanese, che in questo terzo tempo ha veramente giocato molto bene, ma a negare il gol a Plozzer &egrave; il legno, visto che la sua conclusione molto precisa e angolata, si stampa sul palo e d&agrave; solo l'illusione del gol lasciando l'esultanza strozzata in gola a tutta la Settignanese, che pu&ograve; essere comunque soddisfatta della propria prestazione ottenuta fuori casa in un campo non facile contro un avversario di ottimo valore.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Forte</b>, <b>Marchetti</b>, <b>Plozzer </b>(Settignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI