• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 2 - 1
  • Castelfiorentino


ARMANDO PICCHI: Censale (64' Capitano), Simoni, Del Gratta (57' Parente), Migliarini, Pepe (35' Sarais), Brilli (57' Ciaponi), De Zio, Guli, Paletti (50' Mannari), Catania (54' Martini) Di Francesco (47' Lucarelli). A disp.: Capitano, De Zio, Lucarelli, Parente, Mannari, Martini, Ciaponi. All.: Paolo Barile.
CASTELFIORENTINO: Simonetti, Nespeca, Sacripanti, Viciani, Mogavero (55' Spini), Prela, Barnini (35' Righi), Grieco, Baldassari, Masini (35' Bici), Cuviello. A disp.: Taverni, Bartocci, Ninci, Righi, Spini, Bici, Di Salvi. All.: Devis Benozzi.

ARBITRO: Bertolini di Livorno.

RETI: 4' Viciani aut., 37' Guli, 54' Sarais.
NOTE: ammonito Lucarelli al 60'.



Importante vittoria dell'Armando Picchi sul campo amico contro il Castelfiorentino. La prima incursione è degli ospiti con un bel tiro teso di Cuviello al 3' che si perde oltre la linea di fondo. La compagine di casa va subito al contrattacco e al 4' si porta in vantaggio. Bella azione di Di Francesco che affonda sulla sinistra, entra in area e, dalla linea di fondo, mette in mezzo, Viciani anticipa tutti e con una sfortunata deviazione insacca la sfera alle spalle del proprio portiere Simonetti. Anche dopo aver sbloccato il risultato, la squadra di casa continua a spingere e da registrare al 14' c'è un tiro di Gulì da fuori area con la palla che esce alla sinistra del portiere; subito dopo è Di Francesco a calciare alto sopra la traversa.
Nel reazione di fine il primo tempo il Castelfiorentino di mister Benozzi si procura una serie di calci di punizione: in due delle tre conclusioni su calcio piazzato è bravo Censale che prima abbranca in presa e poi respinge di pugno, poi la terza viene calciata alta sopra la traversa. Le squadre vanno al riposo sull'uno a zero in favore della compagine livornese.
Al rientro si registra il primo cambio per il Picchi: esce Pepe entra Sarais con De Zio che si sposta terzino e lascia la fascia al nuovo entrato. Nel Castelfiorentino entrano Righi e Bici per Barnini e Masini. Riparte forte il Picchi con Catania che al 2' scende sulla sinistra e pennella un perfetto assist per Gulì il quale realizza il 2 a 0. Al 12' Lucarelli rileva un sofferente Di Francesco. Al 13' punizione di Sarais dalla sinistra, la palla viene messa in mezzo con Lucarelli che di testa mette fuori. Poco più tardi Mannari rileva Paoletti. Al 16' ancora Sarais fa partire un tiro teso che esce di poco. Al 18' Incursione in area di Catania con il portiere che si salva in angolo. Al 19' bella invenzione di Brilli che verticalizza per Sarais il quale ruba il tempo al marcatore, porta avanti la palla e trafigge il portiere per il tre a zero. Dopo una bella occasione per Mannari che incrocia sul secondo palo (palla fuori di poco), Martini rileva il bravo Catania. Al 20' altra punizione per il Castelfiorentino dai 25 metri, ma Censale in uscita si impossessa della palla. Al 22' Brilli in bella coordinazione calcia al volo dai 40 metri e fa partire un tiro tesissimo con la palla che esce di poco sopra la traversa. Parente rileva Paoletti e Ciaponi sostituisce Brilli. Al 25' l'arbitro estrae il cartellino giallo per Lucarelli. Al 29' Capitano sostituisce Censale. La partita si chiude con il Picchi sempre avanti: i ragazzi di Barile conquistano, dopo tre sconfitte consecutive, tre punti importanti e si preparano così ai due derby da affrontare nelle prossime due giornate di campionato.

ARMANDO PICCHI: Censale (64' Capitano), Simoni, Del Gratta (57' Parente), Migliarini, Pepe (35' Sarais), Brilli (57' Ciaponi), De Zio, Guli, Paletti (50' Mannari), Catania (54' Martini) Di Francesco (47' Lucarelli). A disp.: Capitano, De Zio, Lucarelli, Parente, Mannari, Martini, Ciaponi. All.: Paolo Barile.<br >CASTELFIORENTINO: Simonetti, Nespeca, Sacripanti, Viciani, Mogavero (55' Spini), Prela, Barnini (35' Righi), Grieco, Baldassari, Masini (35' Bici), Cuviello. A disp.: Taverni, Bartocci, Ninci, Righi, Spini, Bici, Di Salvi. All.: Devis Benozzi.<br > ARBITRO: Bertolini di Livorno.<br > RETI: 4' Viciani aut., 37' Guli, 54' Sarais.<br >NOTE: ammonito Lucarelli al 60'. Importante vittoria dell'Armando Picchi sul campo amico contro il Castelfiorentino. La prima incursione &egrave; degli ospiti con un bel tiro teso di Cuviello al 3' che si perde oltre la linea di fondo. La compagine di casa va subito al contrattacco e al 4' si porta in vantaggio. Bella azione di Di Francesco che affonda sulla sinistra, entra in area e, dalla linea di fondo, mette in mezzo, Viciani anticipa tutti e con una sfortunata deviazione insacca la sfera alle spalle del proprio portiere Simonetti. Anche dopo aver sbloccato il risultato, la squadra di casa continua a spingere e da registrare al 14' c'&egrave; un tiro di Gul&igrave; da fuori area con la palla che esce alla sinistra del portiere; subito dopo &egrave; Di Francesco a calciare alto sopra la traversa. <br >Nel reazione di fine il primo tempo il Castelfiorentino di mister Benozzi si procura una serie di calci di punizione: in due delle tre conclusioni su calcio piazzato &egrave; bravo Censale che prima abbranca in presa e poi respinge di pugno, poi la terza viene calciata alta sopra la traversa. Le squadre vanno al riposo sull'uno a zero in favore della compagine livornese. <br >Al rientro si registra il primo cambio per il Picchi: esce Pepe entra Sarais con De Zio che si sposta terzino e lascia la fascia al nuovo entrato. Nel Castelfiorentino entrano Righi e Bici per Barnini e Masini. Riparte forte il Picchi con Catania che al 2' scende sulla sinistra e pennella un perfetto assist per Gul&igrave; il quale realizza il 2 a 0. Al 12' Lucarelli rileva un sofferente Di Francesco. Al 13' punizione di Sarais dalla sinistra, la palla viene messa in mezzo con Lucarelli che di testa mette fuori. Poco pi&ugrave; tardi Mannari rileva Paoletti. Al 16' ancora Sarais fa partire un tiro teso che esce di poco. Al 18' Incursione in area di Catania con il portiere che si salva in angolo. Al 19' bella invenzione di Brilli che verticalizza per Sarais il quale ruba il tempo al marcatore, porta avanti la palla e trafigge il portiere per il tre a zero. Dopo una bella occasione per Mannari che incrocia sul secondo palo (palla fuori di poco), Martini rileva il bravo Catania. Al 20' altra punizione per il Castelfiorentino dai 25 metri, ma Censale in uscita si impossessa della palla. Al 22' Brilli in bella coordinazione calcia al volo dai 40 metri e fa partire un tiro tesissimo con la palla che esce di poco sopra la traversa. Parente rileva Paoletti e Ciaponi sostituisce Brilli. Al 25' l'arbitro estrae il cartellino giallo per Lucarelli. Al 29' Capitano sostituisce Censale. La partita si chiude con il Picchi sempre avanti: i ragazzi di Barile conquistano, dopo tre sconfitte consecutive, tre punti importanti e si preparano cos&igrave; ai due derby da affrontare nelle prossime due giornate di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI