• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Atletica Castello
  • 0 - 2
  • D.L.F. Firenze


ATLETICA CASTELLO: Sabanito, Lastrucci, Checcucci, Bindi, Degli Innocenti (60' Misuri), Vertullo, Di Noia, De Leonardis, Boni (48' Landucci), Ramosakoj, Valcelli. A disp.: Guarducci, Morales. All.: Corsi.
D.L.F. FIRENZE: Magini, Bruschi (53' Arrighi), Pandolfini (66' Truché), Degl'Innocenti, Sarti, Noccesi, Coli (60' Benetello), Cloetta (68' Parigi), Dalmasso (70' Benincasa), Giardi, Romani (58' Felipe). All.: Tornese.

ARBITRO: Panella di Firenze.

RETI:: 46' rig. e 60' rig. Degl'Innocenti.
NOTE: De Leonardis, Sarti, Felipe. Espulso al 50' Ramosakoj.



Una partita difficile per le due squadre, in un campo che risente delle piogge di questi giorni, che proseguono per tutte la mattinata, e che vede prevalere la maggior fisicità del DLF rispetto alle caratteristiche tecniche del Castello. Ma non basta l'egemonia del gioco ai rossoblù, serviranno due episodi per scardinare la difesa dei padroni di casa. Ma andiamo con ordine. Al fischio di inizio si porta subito in zona pericolosa la squadra di Via Paisiello, con uno dei protagonisti della giornata, Degl'Innocenti, che semina i difensori ed entra in area da destra, ma poi conclude a lato. La risposta del Castello è affidata a Ramosakoj, con un tiro da fuori forte e teso, ma prevedibile per il portiere. Al 17', su un calcio d'angolo, Degl'Innocenti salta più alto di tutti, ma la sua incornata finisce sulla schiena di un difensore. Il pallone resta lì ed è di nuovo lui ad arrivarci prima di tutti, con un tiro a botta sicura verso la porta, e soltanto il primo di una serie di straordinari interventi di Sabanito nega il piacere del momentaneo vantaggio al DLF. Passano tre minuti, e di nuovo Degl'Innocenti, straordinaria spina nel fianco per il Castello, salta il portiere in pallonetto ed insacca. La festa è però interrotta dal fischio del Sig. Panella che ravvisa un tocco di mano del capitano degli ospiti. L'ultima azione degna di nota del primo tempo è sempre orchestrata da Degl'Innocenti, che avanza palla al piede da metà campo e passa poi il pallone a Cloetta sulla fascia destra; il traversone di quest'ultimo viene prolungato da Degl'Innocenti dentro l'area di rigore biancoverde, ma Sabanito arriva prima di tutti e ferma il pallone. La seconda frazione di gara vede di nuovo il DLF subito in avanti, con Giardi che tira un calcio di punizione da posizione pericolosa. Il tiro termina di poco fuori, accanto al palo sinistro della porta difesa da Sabanito. Al 46' Romani viene spintonato in area e Panella assegna l'estrema punizione. Batte Degl'Innocenti che tira una cannonata a mezz'aria, imprendibile per Sabanito. 0-1. Al 50' Ramosakoj commette un fallo in attacco, e l'arbitro decide di estrarre il cartellino giallo. Volano parole grosse, e il cartellino diventa rosso. Castello in 10. Al 55' Degl'Innocenti mette in mezzo un traversone che impatta casualmente su Cloetta, il pallone colpisce il palo e rimbalza sulla linea e Sabanito riesce in tuffo a metterla fuori. Al 60' Degli Innocenti stende in area Felipe e Panella assegna di nuovo un calcio di rigore in favore del DLF. Batte ancora Degl'Innocenti, che tira di nuovo alla destra di Sabanito una cannonata imprendibile. 0-2. La gara finisce al 74' con il DLF sempre in avanti, ma la grinta del Castello gli impedisce di rendere il risultato più pesante.
CALCIATORIPIU': Per il DLF in evidenza la prestazione di Degl'Innocenti, il più grande pericolo per la difesa del Castello, e Cloetta, una spalla perfetta per la star di oggi. Per il Castello merita segnalare le grandi prove di Sabanito , autentico custode della porta biancoverde, e De Leonardis, il capitano. Non si diventa capitano per caso, lo si è perché si ha carisma, perché la squadra ti riconosce, soprattutto nei momenti difficili. Oggi è stato riconosciuto.

ATLETICA CASTELLO: Sabanito, Lastrucci, Checcucci, Bindi, Degli Innocenti (60' Misuri), Vertullo, Di Noia, De Leonardis, Boni (48' Landucci), Ramosakoj, Valcelli. A disp.: Guarducci, Morales. All.: Corsi.<br >D.L.F. FIRENZE: Magini, Bruschi (53' Arrighi), Pandolfini (66' Truch&eacute;), Degl'Innocenti, Sarti, Noccesi, Coli (60' Benetello), Cloetta (68' Parigi), Dalmasso (70' Benincasa), Giardi, Romani (58' Felipe). All.: Tornese.<br > ARBITRO: Panella di Firenze.<br > RETI:: 46' rig. e 60' rig. Degl'Innocenti.<br >NOTE: De Leonardis, Sarti, Felipe. Espulso al 50' Ramosakoj. Una partita difficile per le due squadre, in un campo che risente delle piogge di questi giorni, che proseguono per tutte la mattinata, e che vede prevalere la maggior fisicit&agrave; del DLF rispetto alle caratteristiche tecniche del Castello. Ma non basta l'egemonia del gioco ai rossobl&ugrave;, serviranno due episodi per scardinare la difesa dei padroni di casa. Ma andiamo con ordine. Al fischio di inizio si porta subito in zona pericolosa la squadra di Via Paisiello, con uno dei protagonisti della giornata, Degl'Innocenti, che semina i difensori ed entra in area da destra, ma poi conclude a lato. La risposta del Castello &egrave; affidata a Ramosakoj, con un tiro da fuori forte e teso, ma prevedibile per il portiere. Al 17', su un calcio d'angolo, Degl'Innocenti salta pi&ugrave; alto di tutti, ma la sua incornata finisce sulla schiena di un difensore. Il pallone resta l&igrave; ed &egrave; di nuovo lui ad arrivarci prima di tutti, con un tiro a botta sicura verso la porta, e soltanto il primo di una serie di straordinari interventi di Sabanito nega il piacere del momentaneo vantaggio al DLF. Passano tre minuti, e di nuovo Degl'Innocenti, straordinaria spina nel fianco per il Castello, salta il portiere in pallonetto ed insacca. La festa &egrave; per&ograve; interrotta dal fischio del Sig. Panella che ravvisa un tocco di mano del capitano degli ospiti. L'ultima azione degna di nota del primo tempo &egrave; sempre orchestrata da Degl'Innocenti, che avanza palla al piede da met&agrave; campo e passa poi il pallone a Cloetta sulla fascia destra; il traversone di quest'ultimo viene prolungato da Degl'Innocenti dentro l'area di rigore biancoverde, ma Sabanito arriva prima di tutti e ferma il pallone. La seconda frazione di gara vede di nuovo il DLF subito in avanti, con Giardi che tira un calcio di punizione da posizione pericolosa. Il tiro termina di poco fuori, accanto al palo sinistro della porta difesa da Sabanito. Al 46' Romani viene spintonato in area e Panella assegna l'estrema punizione. Batte Degl'Innocenti che tira una cannonata a mezz'aria, imprendibile per Sabanito. 0-1. Al 50' Ramosakoj commette un fallo in attacco, e l'arbitro decide di estrarre il cartellino giallo. Volano parole grosse, e il cartellino diventa rosso. Castello in 10. Al 55' Degl'Innocenti mette in mezzo un traversone che impatta casualmente su Cloetta, il pallone colpisce il palo e rimbalza sulla linea e Sabanito riesce in tuffo a metterla fuori. Al 60' Degli Innocenti stende in area Felipe e Panella assegna di nuovo un calcio di rigore in favore del DLF. Batte ancora Degl'Innocenti, che tira di nuovo alla destra di Sabanito una cannonata imprendibile. 0-2. La gara finisce al 74' con il DLF sempre in avanti, ma la grinta del Castello gli impedisce di rendere il risultato pi&ugrave; pesante.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Per il DLF in evidenza la prestazione di <b>Degl'Innocenti,</b> il pi&ugrave; grande pericolo per la difesa del Castello, e <b>Cloetta, </b>una spalla perfetta per la star di oggi. Per il Castello merita segnalare le grandi prove di <b>Sabanito </b>, autentico custode della porta biancoverde, e <b>De Leonardis</b>, il capitano. Non si diventa capitano per caso, lo si &egrave; perch&eacute; si ha carisma, perch&eacute; la squadra ti riconosce, soprattutto nei momenti difficili. Oggi &egrave; stato riconosciuto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI