• Allievi B GIR.B
  • Sesto 2010
  • 8 - 0
  • Molinense


SESTO CALCIO 2010: Capanni (60' Lascialfari), Torricini, Angiolini (56' Targetti), Lo Bianco (72' Baroni), Vannetti, Zaccagna, Mannini (53' Pizzi), Quercioli (57' Bovicelli), Gomes (51' Banchelli), Plano, Aliaj (70' Faccendi). All.: Claudio Andreani.
MOLINESE: Maddaleno, Caiello, Masi, Giovannini, Pratesi, Tarchi, Messeri, Moscatiello (32' Bichi), Forconi, Baldassarri, Gassame (47' Pauletti).
All: Marco Maddaleno.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: 10' Lo Bianco, 17' e 45' Aliaj, 50' Mannini, 53' Quercioli, 55' rig. Zaccagna, 67' e 79' Banchelli.



Pioggia abbondante e risultato straripante in quel di Sesto Fiorentino. Il manto in sintetico della Volpaia regge bene all'acqua battente, caduta durante l'intera partita senza dare tregua ai giocatori in campo. Ciò non ha però fermato i ragazzi di mister Andreani, i quali hanno sfoggiato una bella prestazione che permette loro di rimanere nelle posizioni alte della classifica. La Molinense arriva a Sesto confortata dalla prima ed unica vittoria casalinga, ma riesce a reggere l'urto dei padroni di casa solo per i primi dieci minuti. Il punteggio finale evidenzia infatti la netta supremazia tecnica, tattica ed atletica dei locali, in possesso anche di individualità superiori rispetto agli ospiti. La cronaca si limita alla descrizione delle reti. Al 10', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla giunge a Zaccagna, che rimette il pallone nel mezzo per Lo Bianco il quale di testa apre le marcature; ci vogliono altri sette minuti poi perché il risultato raddoppi grazie ad Aliaj, che in slalom salta la difesa avversaria e deposita in rete. L'assedio continua fino alla fine del primo tempo, ma il punteggio non si schioda dal 2-0, anche grazie ad alcuni pregevoli interventi del portiere Maddaleno ed ad altri salvataggi in extremis, in particolare da parte del difensore Tarchi. Dopo il riposo il Sesto Calcio dilaga. Al 45' Aliaj mette in mostra tutte le sue doti tecniche, ed ancora una volta salta come birilli gli avversari per poi realizzare il 3-0. Al 50' Mannini in azione personale si porta a tu per tu con il portiere e lo trafigge siglando il 4-0. Al 53' gran gol di Quercioli che piazza il pallone sotto la traversa. Dopo due minuti Angiolini viene atterrato in area da Giovannini, l'arbitro Fabbri decreta il rigore e sul dischetto va Zaccagna che trasforma per il 6-0. Al 67' Aliaj, stavolta in veste di assist-man, serve Banchelli che al volo realizza; al 79', infine, sempre Banchelli raccoglie la respinta del portiere sul tiro forte e teso di Bovicelli e mette dentro per l'8-0 finale.
Calciatoripiù: Lo Bianco, Quercioli, Aliaj
(Sesto Calcio 2010); Maddaleno, Tarchi (Molinense).

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Capanni (60' Lascialfari), Torricini, Angiolini (56' Targetti), Lo Bianco (72' Baroni), Vannetti, Zaccagna, Mannini (53' Pizzi), Quercioli (57' Bovicelli), Gomes (51' Banchelli), Plano, Aliaj (70' Faccendi). All.: Claudio Andreani.<br >MOLINESE: Maddaleno, Caiello, Masi, Giovannini, Pratesi, Tarchi, Messeri, Moscatiello (32' Bichi), Forconi, Baldassarri, Gassame (47' Pauletti). <br >All: Marco Maddaleno.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze. <br > RETI: 10' Lo Bianco, 17' e 45' Aliaj, 50' Mannini, 53' Quercioli, 55' rig. Zaccagna, 67' e 79' Banchelli. Pioggia abbondante e risultato straripante in quel di Sesto Fiorentino. Il manto in sintetico della Volpaia regge bene all'acqua battente, caduta durante l'intera partita senza dare tregua ai giocatori in campo. Ci&ograve; non ha per&ograve; fermato i ragazzi di mister Andreani, i quali hanno sfoggiato una bella prestazione che permette loro di rimanere nelle posizioni alte della classifica. La Molinense arriva a Sesto confortata dalla prima ed unica vittoria casalinga, ma riesce a reggere l'urto dei padroni di casa solo per i primi dieci minuti. Il punteggio finale evidenzia infatti la netta supremazia tecnica, tattica ed atletica dei locali, in possesso anche di individualit&agrave; superiori rispetto agli ospiti. La cronaca si limita alla descrizione delle reti. Al 10', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla giunge a Zaccagna, che rimette il pallone nel mezzo per Lo Bianco il quale di testa apre le marcature; ci vogliono altri sette minuti poi perch&eacute; il risultato raddoppi grazie ad Aliaj, che in slalom salta la difesa avversaria e deposita in rete. L'assedio continua fino alla fine del primo tempo, ma il punteggio non si schioda dal 2-0, anche grazie ad alcuni pregevoli interventi del portiere Maddaleno ed ad altri salvataggi in extremis, in particolare da parte del difensore Tarchi. Dopo il riposo il Sesto Calcio dilaga. Al 45' Aliaj mette in mostra tutte le sue doti tecniche, ed ancora una volta salta come birilli gli avversari per poi realizzare il 3-0. Al 50' Mannini in azione personale si porta a tu per tu con il portiere e lo trafigge siglando il 4-0. Al 53' gran gol di Quercioli che piazza il pallone sotto la traversa. Dopo due minuti Angiolini viene atterrato in area da Giovannini, l'arbitro Fabbri decreta il rigore e sul dischetto va Zaccagna che trasforma per il 6-0. Al 67' Aliaj, stavolta in veste di assist-man, serve Banchelli che al volo realizza; al 79', infine, sempre Banchelli raccoglie la respinta del portiere sul tiro forte e teso di Bovicelli e mette dentro per l'8-0 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lo Bianco, Quercioli, Aliaj </b>(Sesto Calcio 2010); <b>Maddaleno, Tarchi</b> (Molinense). Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI