• Allievi B GIR.B
  • Scarperia
  • 2 - 1
  • Atletica Castello


SCARPERIA: Romei, Modesto, Nozzoli, Marucelli, Bettini, Marroncini, Dalu (55' Molli), Zagaria, Ciacci, Tornese, Piazzini (65' Parisi). A disp.: Floroiu, Giamberini. All.: Marco Giovannetti.
ATL.CASTELLO: Scrivere, Dimita, Fossati (45' Taiuti), Lici, Pescini (75' Sansone), D'effremo, Baze (63' Lizarraga), Carcaci, Marku, Pezzotti (72' Gostinelli), Verdino (70' Parenti). A disp.: Felli, Calacoci. All.: Leonardo Pagliazzi.

ARBITRO: Chiesi di Prato

RETI: 39' e 43' Tornese, 78' Lizarraga
NOTE: Ammoniti: Modesto, Nozzoli, Marku. Angoli: 7-1. Recupero: 2'+5'.



Vento e Pioggia fanno da cornice alla vittoria dello Scarperia, che si impone con pieno merito su un Castello generoso ma apparso un pò rinunciatario. Sul piano tattico le due squadre si presentano sul manto sintetico delle Cortine - nell'occasione piuttosto provato dalla pioggia caduta - con un modulo speculare: il 4-4-2. Già dai primi minuti di gioco gli uomini di Giovannetti fanno capire che oggi in campo vogliono comandare loro: al 2' ci prova dalla distanza Marroncini, il suo tiro però non crea problemi a Scrivere; al 6' bella triangolazione Tornese-Piazzini-Tornese, con quest'ultimo che conclude debolmente permettendo all'estremo difensore del Castello di parare agevolmente. Al 10' la costante pressione dei padroni di casa si concretizza in una traversa: Tornese al limite dell'area avversaria alza la testa e calcia di destro, trovando la deviazione di un difensore avversario, il pallone si impenna e Scrivere non può che guardare la traversa salvare la propria porta. Il Castello prova a reagire: all'11' Marku anticipa la difesa dello Scarperia sul filo del fuorigioco e si lancia in profondità per inseguire un pallone filtrante, ma è bravo Romei ad uscire di piede e a spazzare la sfera in fallo laterale. Tre minuti più tardi arriva una conclusione di Fossati, ma il suo sinistro finisce abbondantemente a lato della porta mugellana. Al 15' lo Scarperia beneficia di un calcio di un punizione in posizione centrale, a circa 25 metri dalla porta avversaria. Sul punto di battuta si presenta con una lunga rincorsa il mancino Marroncini. Il suo tiro è potente ma non preciso. Il tema tattico della gara è chiaro: i padroni di casa si prendono la briga di impostare la manovra, mentre gli ospiti si affidano soprattutto alle ripartenze e ai lanci verso il terminale offensivo, rappresentato dal bravo Marku. Lo Scarperia produce ancora palle gol al 24', con Zagaria che in area avversaria calcia troppo centralmente,e al 35' con Piazzini che dopo aver brillantemente risolto il problema di girarsi nell'area avversaria, trova la risposta di Scrivere al suo debole rasoterra. Quando sembrava che il risultato di parità accompagnasse le squadre al riposo arriva il vantaggio dei locali: lungo calcio di rinvio di Romei, il pallone sembra destinato a perdersi sul fondo ma Piazzini è bravo ad inseguire il pallone, a fermarlo e a rimetterlo al centro dove l'accorrente Tornese trafigge di destro il portiere del Castello. Il secondo tempo inizia nello stesso modo con cui si era conclusa la prima frazione, cioè con il raddoppio dello Scarperia, ancora firmato da Tornese. Il numero 10 raccoglie infatti un lancio filtrante e di destro, da posizione defilata, lo deposita alle spalle di Scrivere. Il gol sembra scuotere il Castello: all'8' Verdino tenta la conclusione da oltre trenta metri ma senza fortuna. Un minuto più tardi un attaccante ospite viene steso in area da Nozzoli e l'arbitro comanda giustamente il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta capitan Pezzotti ma Romei si supera e respinge il tiro tuffandosi alla propria sinistra. Gli ospiti provano ad aumentare la spinta inserendo un attaccante in più ma è lo Scarperia a creare una clamorosa occasione da rete su calcio d'angolo con il neo entrato Molli che fallisce la deviazione vincente a pochi centimetri dal secondo palo. AL 70' è bravo Marucelli a chiudere un tentativo di fuga verso la porta scarperiese di Marku. Negli ultimi minuti entrambe le squadre vanno in debito di ossigeno e complice anche il campo allentato, i ritmi della partita calano. Al 78' il Castello però riapre la partita: Lizarraga si allarga indisturbato sulla fascia destra e ben servito da un compagno trafigge Romei in uscita. Gli ospiti provano con orgoglio a completare la rimonta ma nonostante i 5 minuti di recupero concessi dall'ottimo Chiesi di Prato il punteggio non cambia più: Scarperia batte Castello due a uno.

Calciatoripiù: Tornese, Bettini e Marroncini
per i locali; Marku e D'effremo per gli ospiti.

Francesco Bartolini SCARPERIA: Romei, Modesto, Nozzoli, Marucelli, Bettini, Marroncini, Dalu (55' Molli), Zagaria, Ciacci, Tornese, Piazzini (65' Parisi). A disp.: Floroiu, Giamberini. All.: Marco Giovannetti.<br >ATL.CASTELLO: Scrivere, Dimita, Fossati (45' Taiuti), Lici, Pescini (75' Sansone), D'effremo, Baze (63' Lizarraga), Carcaci, Marku, Pezzotti (72' Gostinelli), Verdino (70' Parenti). A disp.: Felli, Calacoci. All.: Leonardo Pagliazzi.<br > ARBITRO: Chiesi di Prato<br > RETI: 39' e 43' Tornese, 78' Lizarraga<br >NOTE: Ammoniti: Modesto, Nozzoli, Marku. Angoli: 7-1. Recupero: 2'+5'. Vento e Pioggia fanno da cornice alla vittoria dello Scarperia, che si impone con pieno merito su un Castello generoso ma apparso un p&ograve; rinunciatario. Sul piano tattico le due squadre si presentano sul manto sintetico delle Cortine - nell'occasione piuttosto provato dalla pioggia caduta - con un modulo speculare: il 4-4-2. Gi&agrave; dai primi minuti di gioco gli uomini di Giovannetti fanno capire che oggi in campo vogliono comandare loro: al 2' ci prova dalla distanza Marroncini, il suo tiro per&ograve; non crea problemi a Scrivere; al 6' bella triangolazione Tornese-Piazzini-Tornese, con quest'ultimo che conclude debolmente permettendo all'estremo difensore del Castello di parare agevolmente. Al 10' la costante pressione dei padroni di casa si concretizza in una traversa: Tornese al limite dell'area avversaria alza la testa e calcia di destro, trovando la deviazione di un difensore avversario, il pallone si impenna e Scrivere non pu&ograve; che guardare la traversa salvare la propria porta. Il Castello prova a reagire: all'11' Marku anticipa la difesa dello Scarperia sul filo del fuorigioco e si lancia in profondit&agrave; per inseguire un pallone filtrante, ma &egrave; bravo Romei ad uscire di piede e a spazzare la sfera in fallo laterale. Tre minuti pi&ugrave; tardi arriva una conclusione di Fossati, ma il suo sinistro finisce abbondantemente a lato della porta mugellana. Al 15' lo Scarperia beneficia di un calcio di un punizione in posizione centrale, a circa 25 metri dalla porta avversaria. Sul punto di battuta si presenta con una lunga rincorsa il mancino Marroncini. Il suo tiro &egrave; potente ma non preciso. Il tema tattico della gara &egrave; chiaro: i padroni di casa si prendono la briga di impostare la manovra, mentre gli ospiti si affidano soprattutto alle ripartenze e ai lanci verso il terminale offensivo, rappresentato dal bravo Marku. Lo Scarperia produce ancora palle gol al 24', con Zagaria che in area avversaria calcia troppo centralmente,e al 35' con Piazzini che dopo aver brillantemente risolto il problema di girarsi nell'area avversaria, trova la risposta di Scrivere al suo debole rasoterra. Quando sembrava che il risultato di parit&agrave; accompagnasse le squadre al riposo arriva il vantaggio dei locali: lungo calcio di rinvio di Romei, il pallone sembra destinato a perdersi sul fondo ma Piazzini &egrave; bravo ad inseguire il pallone, a fermarlo e a rimetterlo al centro dove l'accorrente Tornese trafigge di destro il portiere del Castello. Il secondo tempo inizia nello stesso modo con cui si era conclusa la prima frazione, cio&egrave; con il raddoppio dello Scarperia, ancora firmato da Tornese. Il numero 10 raccoglie infatti un lancio filtrante e di destro, da posizione defilata, lo deposita alle spalle di Scrivere. Il gol sembra scuotere il Castello: all'8' Verdino tenta la conclusione da oltre trenta metri ma senza fortuna. Un minuto pi&ugrave; tardi un attaccante ospite viene steso in area da Nozzoli e l'arbitro comanda giustamente il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta capitan Pezzotti ma Romei si supera e respinge il tiro tuffandosi alla propria sinistra. Gli ospiti provano ad aumentare la spinta inserendo un attaccante in pi&ugrave; ma &egrave; lo Scarperia a creare una clamorosa occasione da rete su calcio d'angolo con il neo entrato Molli che fallisce la deviazione vincente a pochi centimetri dal secondo palo. AL 70' &egrave; bravo Marucelli a chiudere un tentativo di fuga verso la porta scarperiese di Marku. Negli ultimi minuti entrambe le squadre vanno in debito di ossigeno e complice anche il campo allentato, i ritmi della partita calano. Al 78' il Castello per&ograve; riapre la partita: Lizarraga si allarga indisturbato sulla fascia destra e ben servito da un compagno trafigge Romei in uscita. Gli ospiti provano con orgoglio a completare la rimonta ma nonostante i 5 minuti di recupero concessi dall'ottimo Chiesi di Prato il punteggio non cambia pi&ugrave;: Scarperia batte Castello due a uno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tornese, Bettini e Marroncini </b>per i locali; <b>Marku e D'effremo </b>per gli ospiti. Francesco Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI