- Esordienti B GIR.I
-
Scandicci
-
1 - 1
-
Sporting Arno
SCANDICCI: Bartoletti, Campone, Cipriani, Tozzi, Di Bonito, Ignesti, Martino, Mazzei, Novelli, Patacchini, Renai, Salvanti, Scardigli, Tagliavini, Valiante, Villani. All.: Stefano Fallani.
SPORTING ARNO: Monteanu, Lepri, Fenza, Rus, Finelli, Esposito R., Del Duca, Cirri, Guidorizzi, Moccia, Esposito A., Mostifalconi, Grottelli, Aldighieri. All.: Marco Pratesi.
RETI: Bartoletti, Aldighieri.
NOTE: parziali: 0-0; 1-1; 0-0.
Termina in parità l'acceso derby tra Scandicci e Sporting Arno: è stata una partita molto equilibrata e molto bella sotto ogni punto di vista, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dal primo all'ultimo minuto e hanno offerto una grandissima prestazione da tutti i punti di vista. C'è di tutto in questa gara: intensità, gioco e occasioni da gol, e il fatto che fosse molto sentita da entrambe le parti ha accentuato le emozioni. Il pubblico certamente non si è annoiato, e dal primo minuto all'ultimo ha assistito ad una partita molto vivace, ricca di occasioni e di ribaltamenti di fronte. Alla fine si può dire che il pareggio è il risultato giusto, visto che sia lo Scandicci che lo Sporting hanno avuto occasioni su occasioni per fare gol ma non sono andati oltre al pareggio in tutti i tre i tempi, sintomo questo di equilibrio tra le due squadre. Il primo tempo termina 0-0, e dopo una lunga fase di studio nessuna delle due formazioni riesce a segnare la rete decisiva: un po' di timore nello sbilanciarsi in avanti c'era da tutte e due le parti, ed è per questo che il primo tempo alla fine risulta essere quello più statico. Nel secondo tempo ecco che si aprono le marcature: a passare in vantaggio per prima è lo Scandicci, con Bartoletti, che su calcio d'angolo riesce a sorprendere la difesa rosanero e colpire indisturbato. In una gara così bloccata l'unico modo per passare e fare la prima mossa era sugli sviluppi di una palla inattiva, e così infatti è stato. Lo Sporting però non perde la concentrazione e non si dà per vinto, non si disunisce e trova subito la giusta reazione per andare a segnare il pareggio. Anche qui l'1-1 arriva da calcio d'angolo con Aldighieri che riesce a dare la zampata vincente in mischia in area di rigore. Nel terzo tempo poi lo Sporting prenderà sempre più fiducia in campo e andrà molto vicino al gol, così come lo Scandicci, approfittando di un errore della difesa ospite, ma senza mai andare a intaccare il punteggio, che rimane invariato sull'1-1.
SCANDICCI: Bartoletti, Campone, Cipriani, Tozzi, Di Bonito, Ignesti, Martino, Mazzei, Novelli, Patacchini, Renai, Salvanti, Scardigli, Tagliavini, Valiante, Villani. All.: Stefano Fallani.<br >SPORTING ARNO: Monteanu, Lepri, Fenza, Rus, Finelli, Esposito R., Del Duca, Cirri, Guidorizzi, Moccia, Esposito A., Mostifalconi, Grottelli, Aldighieri. All.: Marco Pratesi.<br >
RETI: Bartoletti, Aldighieri.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-1; 0-0.
Termina in parità l'acceso derby tra Scandicci e Sporting Arno: è stata una partita molto equilibrata e molto bella sotto ogni punto di vista, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto dal primo all'ultimo minuto e hanno offerto una grandissima prestazione da tutti i punti di vista. C'è di tutto in questa gara: intensità, gioco e occasioni da gol, e il fatto che fosse molto sentita da entrambe le parti ha accentuato le emozioni. Il pubblico certamente non si è annoiato, e dal primo minuto all'ultimo ha assistito ad una partita molto vivace, ricca di occasioni e di ribaltamenti di fronte. Alla fine si può dire che il pareggio è il risultato giusto, visto che sia lo Scandicci che lo Sporting hanno avuto occasioni su occasioni per fare gol ma non sono andati oltre al pareggio in tutti i tre i tempi, sintomo questo di equilibrio tra le due squadre. Il primo tempo termina 0-0, e dopo una lunga fase di studio nessuna delle due formazioni riesce a segnare la rete decisiva: un po' di timore nello sbilanciarsi in avanti c'era da tutte e due le parti, ed è per questo che il primo tempo alla fine risulta essere quello più statico. Nel secondo tempo ecco che si aprono le marcature: a passare in vantaggio per prima è lo Scandicci, con Bartoletti, che su calcio d'angolo riesce a sorprendere la difesa rosanero e colpire indisturbato. In una gara così bloccata l'unico modo per passare e fare la prima mossa era sugli sviluppi di una palla inattiva, e così infatti è stato. Lo Sporting però non perde la concentrazione e non si dà per vinto, non si disunisce e trova subito la giusta reazione per andare a segnare il pareggio. Anche qui l'1-1 arriva da calcio d'angolo con Aldighieri che riesce a dare la zampata vincente in mischia in area di rigore. Nel terzo tempo poi lo Sporting prenderà sempre più fiducia in campo e andrà molto vicino al gol, così come lo Scandicci, approfittando di un errore della difesa ospite, ma senza mai andare a intaccare il punteggio, che rimane invariato sull'1-1.