- Giovanissimi Nazionali GIR.E
-
Siena
-
5 - 0
-
Alma Fano
SIENA: Tassi, Ceccuzzi (50' Bonsi), Piantini (58' Piro), Romagnoli, Vassalli, Barone, Gallo (51' Rossi), Pierangeli (43' Cortecci), Biagi, Dinelli (36' Venuto), Borsi (36' Riccio). A disp.: Garbinesi. All.: Fabio Zuccaro
ALMA J.FANO: Corina (52' Gabellini), Caporaletti (62' Paradisi), Omiccioli (36' Palazzi), Bartolini, Giantommasi, Volteggi, Lombardi (42' Ceramicoli), Boccioletti (42' Giuliani), Sabbatucci (36' Bellucci), Sabatini, Bertozzi (62' Buzzelli). A disp.: Gabellini, Paradisi, Bellucci, Ceramicoli, Buzzelli, Palazzi, Giuliani. All.: Franceschelli.
ARBITRO: Marco Diodato di Siena.
RETI: 15' Borsi, 37' Riccio, 46', 57' e 67' Venuto.
Nel primo tempo la gara subito in mano ai locali che però non trovano tante occasioni per impensierire l'organizzatissima formazione ospite. Il risultato si sblocca al 15', quando Borsi, dopo aver saltato una serie di avversari ed aver evitato Corina in uscita, viene fermato da un difensore; l'attaccante classe '98 non si scoraggia, raccoglie ed insacca la ribattuta per l'uno a zero dei suoi. I locali avrebbero un paio di occasioni, ma non sono concreti e il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo il Siena comincia col piede sull'acceleratore e riesce immediatamente a chiudere il match: al 37' Riccio da posizione defilata fa partire un tiro non molto potente ma angolatissimo che beffa Corina e si insacca in rete. Il Siena ha in mano la partita e potrebbe triplicare in diverse occasioni, ma Corina e compagni riescono a cavarsela per una decina minuti. La terza rete giunge al 46', quando, dopo un bello scambio a centrocampo, Venuto si presenta a tu per tu col portiere e lo supera in pallonetto. A chiudere il conto con altre due è ancora Venuto prima con una ribattuta vincente e poi con un tiro in diagonale che supera Gabellini e fissa il risultato sul definitivo cinque a zero. Non hanno perso la concentrazione dopo la vittoria di Firenze i ragazzi di Zuccaro che salgono a quota 27 punti e si mantengono al terzo posto in classifica.
SIENA: Tassi, Ceccuzzi (50' Bonsi), Piantini (58' Piro), Romagnoli, Vassalli, Barone, Gallo (51' Rossi), Pierangeli (43' Cortecci), Biagi, Dinelli (36' Venuto), Borsi (36' Riccio). A disp.: Garbinesi. All.: Fabio Zuccaro<br >ALMA J.FANO: Corina (52' Gabellini), Caporaletti (62' Paradisi), Omiccioli (36' Palazzi), Bartolini, Giantommasi, Volteggi, Lombardi (42' Ceramicoli), Boccioletti (42' Giuliani), Sabbatucci (36' Bellucci), Sabatini, Bertozzi (62' Buzzelli). A disp.: Gabellini, Paradisi, Bellucci, Ceramicoli, Buzzelli, Palazzi, Giuliani. All.: Franceschelli.<br >
ARBITRO: Marco Diodato di Siena.<br >
RETI: 15' Borsi, 37' Riccio, 46', 57' e 67' Venuto.
Nel primo tempo la gara subito in mano ai locali che però non trovano tante occasioni per impensierire l'organizzatissima formazione ospite. Il risultato si sblocca al 15', quando Borsi, dopo aver saltato una serie di avversari ed aver evitato Corina in uscita, viene fermato da un difensore; l'attaccante classe '98 non si scoraggia, raccoglie ed insacca la ribattuta per l'uno a zero dei suoi. I locali avrebbero un paio di occasioni, ma non sono concreti e il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nel secondo tempo il Siena comincia col piede sull'acceleratore e riesce immediatamente a chiudere il match: al 37' Riccio da posizione defilata fa partire un tiro non molto potente ma angolatissimo che beffa Corina e si insacca in rete. Il Siena ha in mano la partita e potrebbe triplicare in diverse occasioni, ma Corina e compagni riescono a cavarsela per una decina minuti. La terza rete giunge al 46', quando, dopo un bello scambio a centrocampo, Venuto si presenta a tu per tu col portiere e lo supera in pallonetto. A chiudere il conto con altre due è ancora Venuto prima con una ribattuta vincente e poi con un tiro in diagonale che supera Gabellini e fissa il risultato sul definitivo cinque a zero. Non hanno perso la concentrazione dopo la vittoria di Firenze i ragazzi di Zuccaro che salgono a quota 27 punti e si mantengono al terzo posto in classifica.