- Esordienti B GIR.E
-
Florence S.C.
-
0 - 1
-
Scandicci
FLORENCE: Tardino A., Falaschi, Giannoni, Gargiulo, Praticò, Ugolini, Esposito, Della Morte, Di Bari, Mercatali, Andreoni, Minandri, Muzzi. All.: Riccardo Sturiale.
SCANDICCI: Dapinguente, Colonnelli, Stralli, Sarchini, Mori, Petrozza, Calzolai, Bartolacci, Pagni, Vannucci, Capecchi, Villani, Zeoli, Pecori, Brunetti, Baroncelli, Gashi. All.: Andrea Vino.
RETE: Rigore Faralli.
NOTE: parziale: 0-0, 0-0, 0-1. Risultato Figc: 2-3.
Su di un campo ai limiti della praticabilità, messo a dura prova dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni, la Florence riesce a frenare la forza d'urto della forte compagine ospite dello Scandicci, che esce vittoriosa dal campo ma di misura, per una rete a zero. Decide un calcio di rigore giustamente concesso dall'arbitro nel corso del terzo parziale di gioco, trasformato senza esitazioni da Faralli. Dopo un primo tempo tutto a tinte biancocelesti, nella ripresa la formazione locale si assesta meglio in campo e torva anche il modo di rendersi pericolosa con Falaschi prima e Di Bari. Lo Scandicci intuisce il campanello d'allarme e, nel terzo tempo, riprende ad attaccare a spron battuto. I locali ribattono colpo su colpo ma niente possono in occasione dell'episodio del penalty che fa pendere l'ago della bilancia in favore degli ospiti.
Calciatoripiù: Della Morte, Andreoni e Minandri in evidenza nella Florence; Mori e Faralli protagonisti del successo dello Scandicci.
FLORENCE: Tardino A., Falaschi, Giannoni, Gargiulo, Praticò, Ugolini, Esposito, Della Morte, Di Bari, Mercatali, Andreoni, Minandri, Muzzi. All.: Riccardo Sturiale.<br >SCANDICCI: Dapinguente, Colonnelli, Stralli, Sarchini, Mori, Petrozza, Calzolai, Bartolacci, Pagni, Vannucci, Capecchi, Villani, Zeoli, Pecori, Brunetti, Baroncelli, Gashi. All.: Andrea Vino.<br >
RETE: Rigore Faralli.<br >NOTE: parziale: 0-0, 0-0, 0-1. Risultato Figc: 2-3.
Su di un campo ai limiti della praticabilità, messo a dura prova dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni, la Florence riesce a frenare la forza d'urto della forte compagine ospite dello Scandicci, che esce vittoriosa dal campo ma di misura, per una rete a zero. Decide un calcio di rigore giustamente concesso dall'arbitro nel corso del terzo parziale di gioco, trasformato senza esitazioni da Faralli. Dopo un primo tempo tutto a tinte biancocelesti, nella ripresa la formazione locale si assesta meglio in campo e torva anche il modo di rendersi pericolosa con Falaschi prima e Di Bari. Lo Scandicci intuisce il campanello d'allarme e, nel terzo tempo, riprende ad attaccare a spron battuto. I locali ribattono colpo su colpo ma niente possono in occasione dell'episodio del penalty che fa pendere l'ago della bilancia in favore degli ospiti. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Della Morte, Andreoni </b>e <b>Minandri </b>in evidenza nella Florence; <b>Mori </b>e <b>Faralli </b>protagonisti del successo dello Scandicci.