• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 1
  • Firenze Sud


ALBERETA S.S.: Sassoli, Longinotti, Bussotti N., Catelani, Faeti, Bussotti M., Magionesi, Galastri, Pacini, Tiribilli, Necchi. A disp.: Barberini, Baldioni, Bianchi, Baggi, Lemmo, Nava. All.: Ceri.
FIRENZE SUD: Fabbri, Troni, Ricca, Corsani, Commini, Percopo, Ciampi, Bernardi, Poteti, Baldanzi, Giaccherini. A disp.: Guidotti, Gucciarelli, Lazzerini, Cavicchioni, Saoud, Patriarchi, Innocenti. All.: Del Bimbo.

RETI: 20' Tiribilli, 38' Percopo, 57' Pacini.



L'attesissimo derby di Firenze Sud va all'Albereta di Ceri. Eccellente sul piano della concretezza, la squadra di casa è riuscita a far centro nelle uniche occasioni create ed ha portato a casa 3 punti che la fanno volare in classifica. Il Firenze Sud, che ormai ci ha abituati a dominare per 90' ma ad esser poi sconfitto, esce dal campo a testa alta ma col morale a terra: sono zero infatti i punti in classifica. Gara sicuramente condizionata dall'impraticabile terreno di gioco e caratterizzata da un notevole coefficiente di agonismo in campo, motivo di varie schermaglie a metà campo. Per la cronaca parte meglio l'Albereta che ha subito un'occasione con Necchi che al volo colpisce in modo sbilenco e fallisce il gol dell'ex. Gli ospiti rispondono prima con un sinistro dal limite di Poteti e poi con un destro a girare di Giaccherini, che chiamano Sassoli a difficili interventi. Nel momento di maggior equilibrio, l'Albereta passa in vantaggio: Pacini si beve Corsani e Bernardi sulla fascia destra e crossa al centro. La palla si ferma su una pozza e viene indirizzata in porta dallo sveglio Tiribilli. La reazione del Firenze Sud è immediata: Percopo dal limite dell'area sfiora il palo, poi Ciampi sfrutta una spizzata di Poteti ma di testa non riesce a trovare la porta da pochi passi. Il gol del pareggio è nell'aria e arriva al 38' grazie a Percopo che appostato al limite dell'area, segna con un bel rasoterra beneficiando di una deviazione di un avversario. Sul finire del primo tempo ancora occasioni per i rossoblu con una punizione di Corsani smanacciata in corner dal bravo Sassoli. Nel secondo tempo la pioggia battente e il terreno di gioco non giovano allo spettacolo e per attendere un'azione degna di nota bisogna andare al 57': ancora un'indecisione della difesa ospite, e rete di Pacini da pochi passi. Tutto da rifare per il Firenze Sud di Del Bimbo che tira fuori gli artigli e ci prova in ogni modo, fino ad ottenere al 66' un calcio di rigore sacrosanto per fallaccio di Catelani su Percopo. Si incarica della battuta il neoentrato Innocenti che alla potenza preferisce la precisione e dagli undici metri si fa parare il penality dal man of the match Sassoli. Il Firenze Sud a trazione offensiva continua a spingere sull'acceleratore fino al 90' quando in mischia Poteti tenta senza fortuna con un bel gesto balistico una rovesciata, che scheggia la traversa ed esce per la felicità dei giocatori di casa vittoriosi.
Sono sconfitte amare per il Firenze Sud che pur non demeritando sul piano del gioco, allunga la serie di risultati negativi.

ALBERETA S.S.: Sassoli, Longinotti, Bussotti N., Catelani, Faeti, Bussotti M., Magionesi, Galastri, Pacini, Tiribilli, Necchi. A disp.: Barberini, Baldioni, Bianchi, Baggi, Lemmo, Nava. All.: Ceri.<br >FIRENZE SUD: Fabbri, Troni, Ricca, Corsani, Commini, Percopo, Ciampi, Bernardi, Poteti, Baldanzi, Giaccherini. A disp.: Guidotti, Gucciarelli, Lazzerini, Cavicchioni, Saoud, Patriarchi, Innocenti. All.: Del Bimbo.<br > RETI: 20' Tiribilli, 38' Percopo, 57' Pacini. L'attesissimo derby di Firenze Sud va all'Albereta di Ceri. Eccellente sul piano della concretezza, la squadra di casa &egrave; riuscita a far centro nelle uniche occasioni create ed ha portato a casa 3 punti che la fanno volare in classifica. Il Firenze Sud, che ormai ci ha abituati a dominare per 90' ma ad esser poi sconfitto, esce dal campo a testa alta ma col morale a terra: sono zero infatti i punti in classifica. Gara sicuramente condizionata dall'impraticabile terreno di gioco e caratterizzata da un notevole coefficiente di agonismo in campo, motivo di varie schermaglie a met&agrave; campo. Per la cronaca parte meglio l'Albereta che ha subito un'occasione con Necchi che al volo colpisce in modo sbilenco e fallisce il gol dell'ex. Gli ospiti rispondono prima con un sinistro dal limite di Poteti e poi con un destro a girare di Giaccherini, che chiamano Sassoli a difficili interventi. Nel momento di maggior equilibrio, l'Albereta passa in vantaggio: Pacini si beve Corsani e Bernardi sulla fascia destra e crossa al centro. La palla si ferma su una pozza e viene indirizzata in porta dallo sveglio Tiribilli. La reazione del Firenze Sud &egrave; immediata: Percopo dal limite dell'area sfiora il palo, poi Ciampi sfrutta una spizzata di Poteti ma di testa non riesce a trovare la porta da pochi passi. Il gol del pareggio &egrave; nell'aria e arriva al 38' grazie a Percopo che appostato al limite dell'area, segna con un bel rasoterra beneficiando di una deviazione di un avversario. Sul finire del primo tempo ancora occasioni per i rossoblu con una punizione di Corsani smanacciata in corner dal bravo Sassoli. Nel secondo tempo la pioggia battente e il terreno di gioco non giovano allo spettacolo e per attendere un'azione degna di nota bisogna andare al 57': ancora un'indecisione della difesa ospite, e rete di Pacini da pochi passi. Tutto da rifare per il Firenze Sud di Del Bimbo che tira fuori gli artigli e ci prova in ogni modo, fino ad ottenere al 66' un calcio di rigore sacrosanto per fallaccio di Catelani su Percopo. Si incarica della battuta il neoentrato Innocenti che alla potenza preferisce la precisione e dagli undici metri si fa parare il penality dal man of the match Sassoli. Il Firenze Sud a trazione offensiva continua a spingere sull'acceleratore fino al 90' quando in mischia Poteti tenta senza fortuna con un bel gesto balistico una rovesciata, che scheggia la traversa ed esce per la felicit&agrave; dei giocatori di casa vittoriosi.<br >Sono sconfitte amare per il Firenze Sud che pur non demeritando sul piano del gioco, allunga la serie di risultati negativi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI