• Juniores Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 2 - 0
  • Sancat


AFFRICO: Ciattini 6.5, Tagliaferri 7 (79' Migliorini s.v), Fantini 7, D'Ambra 6+, Boccalini 7- (70' Bisa 6+), Paolini 6+, Bassi 6+, Ramalli 6+ (65' Ottino 6.5), Bonciani Lor. 7+, Bonciani Leo. 7+, Salvadori 6.5 (65' Lucchesi 6.5). A disp.: Rostagno, Margheri, Allegri. All.: Matteo Malli 7.
SANCAT: Cecchi 6, Innocenti 6- (45' Micheli 6), Cambi 6- (75' Maddaluni s.v), Rinfroschi I. 6, Rinfroschi L. 6, Bacci 6 (45' Nannelli 6), Paoli 6+, Lignite 6, Filippeschi 6+ (75' Dariozzi s.v), Aragona 6+, Refai 6+. A disp.: Morelli, Talossi, Lombardelli. All.: Tonnesi 6.

ARBITRO: Oragani di Firenze 6+.

RETI: 4' Lor. Bonciani, 69 Leo. Bonciani.



L'Affrico, dopo lo scivolone di domenica scorsa in quel di Dicomano, cerca il riscatto nel proprio campo contro la Sancat. Nonostante la pioggia a intermittenza le tribune del Comunale Lapenta sono gremite per questo derby tra i quartieri di Campo di Marte e Coverciano. I padroni di casa si impongono con il risultato di 2-0: vittoria voluta, in una gara in cui l'Affrico non ha sbagliato quasi niente e ha saputo gestire efficacemente il vantaggio nel secondo tempo. Ma andiamo alla cronaca partendo dal 4': Tagliaferri recupera una pallone sulla sua trequarti e lancia in campo aperto Lorenzo Bonciani che, appena entrato in area, fredda di interno sinistro il portiere della Sancat: un vantaggio quasi inaspettato che galvanizza i padroni di casa. Passano solo tre minuti ed ecco che ancora l'Affrico si fa vedere dalle parti di Cecchi con Leonardo Bonciani che di collo colpisce la traversa da fuori area. La Sancat si affida alla velocità dei suoi giocatori e cerca di bucare la difesa avversaria in contropiede, l'Affrico invece gestisce il possesso palla con passaggi precisi e giro palla veloce. Al 27' finalmente la Sancat reagisce con una palla inattiva battuta da Aragona, il suo fendente verso la porta avversaria viene colpito di testa da Filippeschi, ma Ciattini reattivo para in tuffo. Al 33' Ramalli inventa un lancio filtrante che taglia tutta la difesa ospite in diagonale da sinistra verso destra, Salvadori arriva prima di tutti sul pallone, dribbla un avversario, ma davanti al portiere sbaglia clamorosamente. Nella seconda frazione la Sancat parte più aggressiva e convinta, tuttavia i suoi continui assalti verso l'area di rigore sono sempre fermati dall'ottima difesa biancoceleste: da segnalare le buone prestazioni dei terzini di casa Tagliaferri e Fantini. Proprio grazie a questo muro in difesa l'Affrico può creare due occasioni in centoventi secondi: al 48' Boccalini trova sulla fascia destra Leonardo Bonciani che si accentra e prova a sorprendere Cecchi sul primo palo, ma l'estremo difensore gialloblu devia prontamente in angolo. Al 50' invece è il turno di Salvadori che dribbla un avversario sulla sinistra dell'area e calcia potente, ma anche questa volta il portiere della Sancat gli nega la gioia del gol. Al 69' arriva il raddoppio dell'Affrico che chiude definitivamente la partita: la difesa ospite rimane pietrificata e ne approfitta Leonardo Bonciani che raccoglie una palla filtrante senza che nessuno lo ostacoli e scavalca Cecchi con un bel pallonetto che vale tre punti. All' 82' Lorenzo Bonciani cerca la doppietta con un colpo di testa su calcio d'angolo, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Gli ultimi dieci minuti della partita non presentano occasioni degne di nota e i biancocelesti possono quindi festeggiare la loro terza vittoria in campionato. Non è la solita Sancat quella vista al Comunale Lapenta, molti gli assenti tra le file gialloblu e Mister Tonnesi è stato costretto a ridisegnare la squadra con l'innesto di alcuni elementi fino ad adesso meno utilizzati e la risposta dei ragazzi purtroppo non è stata delle migliori.

Calciatoripiù
: Decisivi i fratelli Bonciani: due buoni attaccanti con grande fiuto del gol, ma anche molto altruisti, si mettono infatti completamente a disposizione della squadra per novanta minuti e non cessano mai di correre neanche quando ormai la partita non ha nulla da dire.

AFFRICO: Ciattini 6.5, Tagliaferri 7 (79' Migliorini s.v), Fantini 7, D'Ambra 6+, Boccalini 7- (70' Bisa 6+), Paolini 6+, Bassi 6+, Ramalli 6+ (65' Ottino 6.5), Bonciani Lor. 7+, Bonciani Leo. 7+, Salvadori 6.5 (65' Lucchesi 6.5). A disp.: Rostagno, Margheri, Allegri. All.: Matteo Malli 7.<br >SANCAT: Cecchi 6, Innocenti 6- (45' Micheli 6), Cambi 6- (75' Maddaluni s.v), Rinfroschi I. 6, Rinfroschi L. 6, Bacci 6 (45' Nannelli 6), Paoli 6+, Lignite 6, Filippeschi 6+ (75' Dariozzi s.v), Aragona 6+, Refai 6+. A disp.: Morelli, Talossi, Lombardelli. All.: Tonnesi 6.<br > ARBITRO: Oragani di Firenze 6+.<br > RETI: 4' Lor. Bonciani, 69 Leo. Bonciani. L'Affrico, dopo lo scivolone di domenica scorsa in quel di Dicomano, cerca il riscatto nel proprio campo contro la Sancat. Nonostante la pioggia a intermittenza le tribune del Comunale Lapenta sono gremite per questo derby tra i quartieri di Campo di Marte e Coverciano. I padroni di casa si impongono con il risultato di 2-0: vittoria voluta, in una gara in cui l'Affrico non ha sbagliato quasi niente e ha saputo gestire efficacemente il vantaggio nel secondo tempo. Ma andiamo alla cronaca partendo dal 4': Tagliaferri recupera una pallone sulla sua trequarti e lancia in campo aperto Lorenzo Bonciani che, appena entrato in area, fredda di interno sinistro il portiere della Sancat: un vantaggio quasi inaspettato che galvanizza i padroni di casa. Passano solo tre minuti ed ecco che ancora l'Affrico si fa vedere dalle parti di Cecchi con Leonardo Bonciani che di collo colpisce la traversa da fuori area. La Sancat si affida alla velocit&agrave; dei suoi giocatori e cerca di bucare la difesa avversaria in contropiede, l'Affrico invece gestisce il possesso palla con passaggi precisi e giro palla veloce. Al 27' finalmente la Sancat reagisce con una palla inattiva battuta da Aragona, il suo fendente verso la porta avversaria viene colpito di testa da Filippeschi, ma Ciattini reattivo para in tuffo. Al 33' Ramalli inventa un lancio filtrante che taglia tutta la difesa ospite in diagonale da sinistra verso destra, Salvadori arriva prima di tutti sul pallone, dribbla un avversario, ma davanti al portiere sbaglia clamorosamente. Nella seconda frazione la Sancat parte pi&ugrave; aggressiva e convinta, tuttavia i suoi continui assalti verso l'area di rigore sono sempre fermati dall'ottima difesa biancoceleste: da segnalare le buone prestazioni dei terzini di casa Tagliaferri e Fantini. Proprio grazie a questo muro in difesa l'Affrico pu&ograve; creare due occasioni in centoventi secondi: al 48' Boccalini trova sulla fascia destra Leonardo Bonciani che si accentra e prova a sorprendere Cecchi sul primo palo, ma l'estremo difensore gialloblu devia prontamente in angolo. Al 50' invece &egrave; il turno di Salvadori che dribbla un avversario sulla sinistra dell'area e calcia potente, ma anche questa volta il portiere della Sancat gli nega la gioia del gol. Al 69' arriva il raddoppio dell'Affrico che chiude definitivamente la partita: la difesa ospite rimane pietrificata e ne approfitta Leonardo Bonciani che raccoglie una palla filtrante senza che nessuno lo ostacoli e scavalca Cecchi con un bel pallonetto che vale tre punti. All' 82' Lorenzo Bonciani cerca la doppietta con un colpo di testa su calcio d'angolo, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Gli ultimi dieci minuti della partita non presentano occasioni degne di nota e i biancocelesti possono quindi festeggiare la loro terza vittoria in campionato. Non &egrave; la solita Sancat quella vista al Comunale Lapenta, molti gli assenti tra le file gialloblu e Mister Tonnesi &egrave; stato costretto a ridisegnare la squadra con l'innesto di alcuni elementi fino ad adesso meno utilizzati e la risposta dei ragazzi purtroppo non &egrave; stata delle migliori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Decisivi i fratelli <b>Bonciani</b>: due buoni attaccanti con grande fiuto del gol, ma anche molto altruisti, si mettono infatti completamente a disposizione della squadra per novanta minuti e non cessano mai di correre neanche quando ormai la partita non ha nulla da dire.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI