• Allievi Regionali GIR.D
  • Lastrigiana
  • 2 - 0
  • Luccasette


LASTRIGIANA: Pallini, Giovannuzzi, Bartolini, Santonastasi, Palma, Ciabattoni, Citerni, Caroti, Marchi, Fiorenza, Pieri. A disp.: Ignesti, Conti, Donato, Stan, Becagli, Guadagna, Cerciello. All.: Michelangelo Massimillo.
LUCCASETTE: Martinelli, Papini, Amelio, Andreucci, Simoni, Luccini, Levacovich, Cavani, Caioni, Giuntoli, Hadouj. A disp.: Zipoli, Vannucci, Mei, Salvadori. All.: Gianluca Ghiglioni.

ARBITRO: Lensi di Empoli.

RETI: 35' Marchi, 55' rig. Caroti.



Quarta vittoria consecutiva per la Lastrigiana di Michele Massimillo che da un po' di tempo a questa parte ha cambiato marcia e ha dato una svolta positiva ad una stagione che dopo la prima fase decisamente anonima, pareva destinata ad essere sofferta fino in fondo. I biancorossi paiono invece aver invertito quella tendenza che li voleva troppo spesso poco cattivi negli ultimi sedici metri. L'ennesima riprova la si è avuta domenica mattina sul terreno della Guardiana. Il LuccaSette si è infatti dimostrato avversario all'altezza della propria classifica e a dirla tutta non avrebbe assolutamente meritato di perdere senza aver almeno realizzato un gol. La formazione di Ghiglioni ha infatti giocato per larghi tratti dell'incontro assai meglio dei padroni di casa nella zona centrale del campo. I lucchesi hanno avuto molte occasioni per andare a rete ma un po' per l'imprecisione degli attaccanti e un po' per la bravura del portiere di casa Pallini, il gol non è arrivato. E' stata invece ancora una volta maledettamente concreta e spietata la squadra di casa. Pur avendo sofferto a lungo il gioco degli ospiti in fase d'impostazione, la Lastrigiana ha giocato con grande grinta, facendo della compattezza la sua arma vincente. Questa, unita alla lucidità in fase offensiva degli attaccanti, ha consentito alla Lastrigiana di far propri tre importantissimi punti. Il Luccasette dimostra, sin dalle prime battute di gioco, di essere formazione di categoria. Il quartetto di centrocampo formato da Andreucci, Levacovich, Cavani e Giuntoli, s'impossessa con gran personalità delle redini del gioco, costringendo la Lastrigiana nella propria trequarti campo. La formazione di Massimillo si difende però con grande grinta e non è per nulla facile trovare spazi utili da attaccare per arrivare ad impensierire seriamente l'estremo di casa Pallini. Risulta perciò ancor più apprezzabile l'ottimo lavoro svolto in cabina di regia dal talentuoso Giuntoli; giocatore dotato di ottimi piedi e gran visione di gioco. All'11' è proprio lui a provarci dalla distanza e a saggiare gli ottimi riflessi di Pallini, bravo nel respingere in tuffo la potente e precisa conclusione dalla distanza proposta dal numero dieci blu grana. Al 25' è ancora Giuntoli a lanciare in profondità un pallone sul quale Pallini esce coraggiosamente per anticipare l'accorrente Hadouj. La sua respinta di pugno è efficace ma un po' troppo debole e così Giuntoli, arrivato a rimorchio, calcia di prima intenzione mancando di un soffio il bersaglio grosso. Al 29' è l'altro elemento che compone il duo avanzato blu grana, il bomber Gaioni, a sventagliare un preciso pallone dalla trequarti che pesca sulla sinistra il mobilissimo Giuntoli; sontuoso nella circostanza lo stop effettuato dal regista lucchese che poi s'incunea in area ma sciupa tutto chiudendo debolmente sul primo palo dove un attento Pallini blocca con sicurezza. Pur giocando con grande applicazione, la Lastrigiana trova molte difficoltà in fase d'impostazione. Il centrocampo allestito da Massimillo bada molto più alla forma che alla sostanza e spesso non è facile per Caroti e Pieri organizzare il gioco. In attacco, Marchi e Fiorenza sono ben controllati dalla difesa lucchese nella quale si fa apprezzare un Luccini sempre implacabile in fase d'anticipo. La Lastrigiana è allora costretta a provarci in contropiede e al 31' Marchi, lanciato in verticale, mette i brividi addosso a Martinelli che vede sfilare di un nulla oltre il fondo un pallone che sembrava destinato ad insaccarsi nell'angolino basso alla sua destra. E' questo un segnale forte che fa capire ai ragazzi di Massimillo che il LuccaSette, anche se ben sistemato in campo, non è poi invulnerabile. Al 35' dialogano sulla sinistra Pieri e Fiorenza. Il numero dieci di casa va via di forza ad un avversario e rimette un bel pallone verso il centro. Un difensore interviene ma sbuccia malamente il pallone favorendo così l'inserimento di Marchi che raccoglie la sfera a due passi dalla porta superando Martinelli con irrisoria facilità. Il LuccaSette reagisce prontamente e il primo tempo si chiude con una bella battuta dalla distanza di Levacovich ben contenuta in due tempi da Pallini. La ripresa inizia così com'era terminato il primo tempo col LuccaSette a cercare di fare gioco e la Lastrigiana che prova ad approfittare delle amnesie nelle quali incappa la difesa ospite. Al 43' un retropassaggio mette in seria difficoltà Martinelli che sbaglia il rilancio di piede. Pieri prova ad approfittarne ma dopo aver recuperato il pallone, lo calcia malamente fuori con la porta ormai sguarnita. Sul repentino capovolgimento di fronte è ancora Levacovich a provare dalla lunga distanza trovando però ancora una volta sulla sua strada un attentissimo Pallini che respinge. Al 48' grandissima opportunità per gli ospiti con Gaioni che va via in velocità e supera con un morbido pallonetto un Pallini stavolta un po' improvvido nell'uscita dai pali. La palla si dirige verso la porta ma il provvidenziale ritorno di Ciabattoni evita alla Lastrigiana guai peggiori. La respinta del centrale difensivo di casa è però raccolta dall'accorrente Hadouj che gira a rete di prima intenzione spedendo di poco sul fondo. Come già accaduto nel primo tempo, il LuccaSette crea e spreca, la Lastrigiana realizza. Al 55' il buon inserimento in area di Fiorenza viene interrotto fallosamente da un avversario. L'arbitro Lensi concede il giusto penalty che lo specialista Caroti realizza portando la Lastrigiana sul due a zero. I ragazzi di Ghiglioni, evidentemente consapevoli della propria forza, non si perdono d'animo e al 59' si fanno vivi dalle parti di Pallini grazie ad un bel calcio piazzato dal limite ottimamente battuto da Hadouj col pallone che finisce di poco sopra la traversa. Al 67' è Giuntoli che libera sul settore di destra Gaioni che entra in area ma conclude ancora alto da buona posizione. Al 78' è Amelio che scende sulla sinistra e porta il pallone al solito, instancabile Giuntoli che prova ancora la soluzione dalla distanza costringendo Pallini alla ribattuta. Una gara intensa, ben giocata e ricca di occasioni, si chiude con due autentici brividi nei secondi finali. All'80' una velocissima azione tutta di prima impostata dagli ospiti porta al tiro Hadouj, la conclusione è davvero ben indirizzata ma Pallini compie un autentico miracolo andando a togliere la sfera da sotto la traversa con un eccezionale colpo di reni. In pieno recupero è la Lastrigiana ad andare vicissima al tre a zero. Fiorenza va via sulla destra e mette in mezzo. Stan, completamente libero da marcature, salta indisturbato di testa ma colpisce malamente il pallone che si alza e termina oltre la traversa. Successo importante dunque per la Lastrigiana che adesso si ritrova nelle zone nobili della classifica. Avrebbe certamente meritato molto di più il LuccaSette il cui unico grande rammarico è quello di non aver messo a frutto la gran mole di gioco creata. Buonissime comunque negli ospiti le prove di Giuntoli, Cavani, Amelio e Gaioni. Nella Lastrigiana molto bene Pieri, Marchi, Citerni, Pallini e Ciabattoni.

Nico Morali LASTRIGIANA: Pallini, Giovannuzzi, Bartolini, Santonastasi, Palma, Ciabattoni, Citerni, Caroti, Marchi, Fiorenza, Pieri. A disp.: Ignesti, Conti, Donato, Stan, Becagli, Guadagna, Cerciello. All.: Michelangelo Massimillo.<br >LUCCASETTE: Martinelli, Papini, Amelio, Andreucci, Simoni, Luccini, Levacovich, Cavani, Caioni, Giuntoli, Hadouj. A disp.: Zipoli, Vannucci, Mei, Salvadori. All.: Gianluca Ghiglioni.<br > ARBITRO: Lensi di Empoli.<br > RETI: 35' Marchi, 55' rig. Caroti. Quarta vittoria consecutiva per la Lastrigiana di Michele Massimillo che da un po' di tempo a questa parte ha cambiato marcia e ha dato una svolta positiva ad una stagione che dopo la prima fase decisamente anonima, pareva destinata ad essere sofferta fino in fondo. I biancorossi paiono invece aver invertito quella tendenza che li voleva troppo spesso poco cattivi negli ultimi sedici metri. L'ennesima riprova la si &egrave; avuta domenica mattina sul terreno della Guardiana. Il LuccaSette si &egrave; infatti dimostrato avversario all'altezza della propria classifica e a dirla tutta non avrebbe assolutamente meritato di perdere senza aver almeno realizzato un gol. La formazione di Ghiglioni ha infatti giocato per larghi tratti dell'incontro assai meglio dei padroni di casa nella zona centrale del campo. I lucchesi hanno avuto molte occasioni per andare a rete ma un po' per l'imprecisione degli attaccanti e un po' per la bravura del portiere di casa Pallini, il gol non &egrave; arrivato. E' stata invece ancora una volta maledettamente concreta e spietata la squadra di casa. Pur avendo sofferto a lungo il gioco degli ospiti in fase d'impostazione, la Lastrigiana ha giocato con grande grinta, facendo della compattezza la sua arma vincente. Questa, unita alla lucidit&agrave; in fase offensiva degli attaccanti, ha consentito alla Lastrigiana di far propri tre importantissimi punti. Il Luccasette dimostra, sin dalle prime battute di gioco, di essere formazione di categoria. Il quartetto di centrocampo formato da Andreucci, Levacovich, Cavani e Giuntoli, s'impossessa con gran personalit&agrave; delle redini del gioco, costringendo la Lastrigiana nella propria trequarti campo. La formazione di Massimillo si difende per&ograve; con grande grinta e non &egrave; per nulla facile trovare spazi utili da attaccare per arrivare ad impensierire seriamente l'estremo di casa Pallini. Risulta perci&ograve; ancor pi&ugrave; apprezzabile l'ottimo lavoro svolto in cabina di regia dal talentuoso Giuntoli; giocatore dotato di ottimi piedi e gran visione di gioco. All'11' &egrave; proprio lui a provarci dalla distanza e a saggiare gli ottimi riflessi di Pallini, bravo nel respingere in tuffo la potente e precisa conclusione dalla distanza proposta dal numero dieci blu grana. Al 25' &egrave; ancora Giuntoli a lanciare in profondit&agrave; un pallone sul quale Pallini esce coraggiosamente per anticipare l'accorrente Hadouj. La sua respinta di pugno &egrave; efficace ma un po' troppo debole e cos&igrave; Giuntoli, arrivato a rimorchio, calcia di prima intenzione mancando di un soffio il bersaglio grosso. Al 29' &egrave; l'altro elemento che compone il duo avanzato blu grana, il bomber Gaioni, a sventagliare un preciso pallone dalla trequarti che pesca sulla sinistra il mobilissimo Giuntoli; sontuoso nella circostanza lo stop effettuato dal regista lucchese che poi s'incunea in area ma sciupa tutto chiudendo debolmente sul primo palo dove un attento Pallini blocca con sicurezza. Pur giocando con grande applicazione, la Lastrigiana trova molte difficolt&agrave; in fase d'impostazione. Il centrocampo allestito da Massimillo bada molto pi&ugrave; alla forma che alla sostanza e spesso non &egrave; facile per Caroti e Pieri organizzare il gioco. In attacco, Marchi e Fiorenza sono ben controllati dalla difesa lucchese nella quale si fa apprezzare un Luccini sempre implacabile in fase d'anticipo. La Lastrigiana &egrave; allora costretta a provarci in contropiede e al 31' Marchi, lanciato in verticale, mette i brividi addosso a Martinelli che vede sfilare di un nulla oltre il fondo un pallone che sembrava destinato ad insaccarsi nell'angolino basso alla sua destra. E' questo un segnale forte che fa capire ai ragazzi di Massimillo che il LuccaSette, anche se ben sistemato in campo, non &egrave; poi invulnerabile. Al 35' dialogano sulla sinistra Pieri e Fiorenza. Il numero dieci di casa va via di forza ad un avversario e rimette un bel pallone verso il centro. Un difensore interviene ma sbuccia malamente il pallone favorendo cos&igrave; l'inserimento di Marchi che raccoglie la sfera a due passi dalla porta superando Martinelli con irrisoria facilit&agrave;. Il LuccaSette reagisce prontamente e il primo tempo si chiude con una bella battuta dalla distanza di Levacovich ben contenuta in due tempi da Pallini. La ripresa inizia cos&igrave; com'era terminato il primo tempo col LuccaSette a cercare di fare gioco e la Lastrigiana che prova ad approfittare delle amnesie nelle quali incappa la difesa ospite. Al 43' un retropassaggio mette in seria difficolt&agrave; Martinelli che sbaglia il rilancio di piede. Pieri prova ad approfittarne ma dopo aver recuperato il pallone, lo calcia malamente fuori con la porta ormai sguarnita. Sul repentino capovolgimento di fronte &egrave; ancora Levacovich a provare dalla lunga distanza trovando per&ograve; ancora una volta sulla sua strada un attentissimo Pallini che respinge. Al 48' grandissima opportunit&agrave; per gli ospiti con Gaioni che va via in velocit&agrave; e supera con un morbido pallonetto un Pallini stavolta un po' improvvido nell'uscita dai pali. La palla si dirige verso la porta ma il provvidenziale ritorno di Ciabattoni evita alla Lastrigiana guai peggiori. La respinta del centrale difensivo di casa &egrave; per&ograve; raccolta dall'accorrente Hadouj che gira a rete di prima intenzione spedendo di poco sul fondo. Come gi&agrave; accaduto nel primo tempo, il LuccaSette crea e spreca, la Lastrigiana realizza. Al 55' il buon inserimento in area di Fiorenza viene interrotto fallosamente da un avversario. L'arbitro Lensi concede il giusto penalty che lo specialista Caroti realizza portando la Lastrigiana sul due a zero. I ragazzi di Ghiglioni, evidentemente consapevoli della propria forza, non si perdono d'animo e al 59' si fanno vivi dalle parti di Pallini grazie ad un bel calcio piazzato dal limite ottimamente battuto da Hadouj col pallone che finisce di poco sopra la traversa. Al 67' &egrave; Giuntoli che libera sul settore di destra Gaioni che entra in area ma conclude ancora alto da buona posizione. Al 78' &egrave; Amelio che scende sulla sinistra e porta il pallone al solito, instancabile Giuntoli che prova ancora la soluzione dalla distanza costringendo Pallini alla ribattuta. Una gara intensa, ben giocata e ricca di occasioni, si chiude con due autentici brividi nei secondi finali. All'80' una velocissima azione tutta di prima impostata dagli ospiti porta al tiro Hadouj, la conclusione &egrave; davvero ben indirizzata ma Pallini compie un autentico miracolo andando a togliere la sfera da sotto la traversa con un eccezionale colpo di reni. In pieno recupero &egrave; la Lastrigiana ad andare vicissima al tre a zero. Fiorenza va via sulla destra e mette in mezzo. Stan, completamente libero da marcature, salta indisturbato di testa ma colpisce malamente il pallone che si alza e termina oltre la traversa. Successo importante dunque per la Lastrigiana che adesso si ritrova nelle zone nobili della classifica. Avrebbe certamente meritato molto di pi&ugrave; il LuccaSette il cui unico grande rammarico &egrave; quello di non aver messo a frutto la gran mole di gioco creata. Buonissime comunque negli ospiti le prove di <b>Giuntoli, Cavani, Amelio </b>e <b>Gaioni</b>. Nella Lastrigiana molto bene <b>Pieri, Marchi, Citerni, Pallini </b>e <b>Ciabattoni</b>. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI